Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio: Caso Sallusti
MessaggioInviato: 26/09/2012, 23:29 
Cosa ne pensate?

Confesso di non aver seguito la cosa anche se a spanne ho compreso gli accadimenti.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 09:39 
Cita:
Messaggio di The Guardian

Cosa ne pensate?

Confesso di non aver seguito la cosa anche se a spanne ho compreso gli accadimenti.


se si è preso il carcere..
che c vada..

oltre la casta dei politici
c'è anche la casta dei giornalisti..
vedo un fiorire di difese da destra e sinistra..

ma non c'era l'abuso dei "cani del padrone"
a bastonare, con calunnie e falsità,
il nemico di turno ?

diffamare a mezzo stampa
è un reato molto grave
*
perchè l'offesa è urbi et orbi,
non consumata in un privato ristretto,
ergo va punita..

e il direttore responsabile,
in quanto rappresentante legale del giornale,
pagato profumatamente per quello,
risponde anche dell'operato del dipendente..

sallusti vada pure in galera..
sennò sono come i politici..
impuniti seriali..


*nell ospecifico sallusti o un dipendente
ha augurato la morte o simile
a un giudice
che ha disposto
l'aborto terapeutico a una donna..

insomma ci vuole il senso del limite..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 357
Iscritto il: 03/12/2008, 12:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 10:28 
tutti a difenderlo! sono sicuro che se capitava a un povero cittadino qualunque nessuno si sarebbe opposto
Anche i giornalisti sono una casta sopratutto quelli schierati politicamente


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 10:39 
CAMERA DEI DEPUTATI
Caso Sallusti, Farina conferma alla Camera
dei deputati: «Dreyfus sono io »
Renato Farina, onorevole del Pdl, autore del pezzo per cui è stato condannato Sallusti: «Obbligo di coscienza»

«Intervengo per un obbligo di coscienza e per ragione di giustizia. Se Sallusti conferma la sua intenzione di rendere esecutiva la sentenza accadrà un duplice abominio: sarebbe sancito con il carcere l'esercizio del diritto di opinione e Sallusti finirebbe in prigione per errore giudiziario conclamato. Quel testo a firma Dreyfus l'ho scritto io e me ne assumo la piena responsabilità morale e giuridica». A parlare è il deputato del Pdl Renato Farina, che alla Camera dei deputati conferma le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi sull'articolo che ha portato alla condanna del direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti.

FELTRI - «Chiedo umilmente scusa al magistrato Cocilovo - ha detto Farina alla Camera - le notizie su cui si basa quel mio commento sono sbagliate. Egli non aveva invitato nessuna ragazza ad abortire: la ha autorizzata, ma non è la stessa cosa. Chiedo umilmente per Sallusti la grazia al Capo dello Stato o che si dia spazio alla revisione del processo. Se qualcuno deve pagare per quell'articolo, quel qualcuno sono io», ha concluso.
Fonte:http://www.corriere.it/politica/12_settembre_27/sallusti-farina-camera-deputati_d32e362a-087a-11e2-b109-0c446f94a4e2.shtml



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 10:57 
Cita:
grigione ha scritto:

tutti a difenderlo! sono sicuro che se capitava a un povero cittadino qualunque nessuno si sarebbe opposto
Anche i giornalisti sono una casta sopratutto quelli schierati politicamente


infatti..!!
tutti..
travaglio, mineo,
ecc. ecc.

insultano urbi et orbi
come se niente fosse
e non vogliono pagare..
"attentato alla democrazia..!"
strepitano..

tutti a pararsi le chiappe a vicenda..

e poi se la prendono con la casta..
si gardassero allo specchio..!


ma mi faccino il piacere..!

come al solito alle vittime
non frega niente a nessuno.
.
mettete un normale cittadino
sputta.nato ai 4 venti..
e il giornalista che se la cava
con una misera sanzione pecuniaria..


sallusti andasse pure in galera..
ma è vigliacco..
ora fa la vittima..
voglio vedre se c va veramente..

fanno schifo anche loro..
e sono complici e conniventi
con questo schifo..
tranne pochissime eccezioni..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 11:02 
Cita:
Angeldark ha scritto:

CAMERA DEI DEPUTATI
Caso Sallusti, Farina conferma alla Camera
dei deputati: «Dreyfus sono io »
Renato Farina, onorevole del Pdl, autore del pezzo per cui è stato condannato Sallusti: «Obbligo di coscienza»

«Intervengo per un obbligo di coscienza e per ragione di giustizia. Se Sallusti conferma la sua intenzione di rendere esecutiva la sentenza accadrà un duplice abominio: sarebbe sancito con il carcere l'esercizio del diritto di opinione e Sallusti finirebbe in prigione per errore giudiziario conclamato. Quel testo a firma Dreyfus l'ho scritto io e me ne assumo la piena responsabilità morale e giuridica». A parlare è il deputato del Pdl Renato Farina, che alla Camera dei deputati conferma le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi sull'articolo che ha portato alla condanna del direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti.

FELTRI - «Chiedo umilmente scusa al magistrato Cocilovo - ha detto Farina alla Camera - le notizie su cui si basa quel mio commento sono sbagliate. Egli non aveva invitato nessuna ragazza ad abortire: la ha autorizzata, ma non è la stessa cosa. Chiedo umilmente per Sallusti la grazia al Capo dello Stato o che si dia spazio alla revisione del processo. Se qualcuno deve pagare per quell'articolo, quel qualcuno sono io», ha concluso.
Fonte:http://www.corriere.it/politica/12_settembre_27/sallusti-farina-camera-deputati_d32e362a-087a-11e2-b109-0c446f94a4e2.shtml


questo farina

un altro emerito fesso
che di diritto non c capisce un c...o

infatti è giornalista e non avvocato..

-da quando l'esercizio della libertà di espressione
coincide con l'insulto ?
-sallusti è comunque responsabile
in quanto direttore "responsabile"
di quello che passa sul giornale..


vuole pagare ?

rinunciasse all'immunità..
ma dubito..
e poi c sarebbe sempre la prescrizione
a salvarlo..

l'articolo del luminare..


http://www.corriere.it/cronache/12_sett ... 5381.shtml

Per Dreyfus, pseudonimo che secondo alcune ipotesi celerebbe Renato Farina, «il magistrato ha ordinato un aborto coattivo», la madre e il padre (che in realtà era all'oscuro di tutto) avrebbero voluto «cancellare con bello shampoo di laicità» l'amore di una giovane madre per il bimbo. Mentre il medico avrebbe «estirpato il figlio e l'ha buttato via». Per poi concludere con un augurio: «Se ci fosse la pena di morte, se mai fosse applicabile, questo sarebbe il caso. Al padre, alla madre, al dottore e al giudice». Frasi che non sono piaciute al magistrato Giuseppe Cocilovo, che ha presentato una denuncia per diffamazione. Ne è seguita la condanna in primo e secondo grado, e il sigillo della Cassazione. Che, caso raro, non concede neppure la sospensione condizionale della pena.

insomma ha accusato
il giudice, dottori, ecc
di omicidio volontario premeditato..


Ultima modifica di mik.300 il 27/09/2012, 11:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:12 
Cita:
mik.300 ha scritto:
questo farina

un altro emerito fesso
che di diritto non c capisce un c...o

infatti è giornalista e non avvocato..

-da quando l'esercizio della libertà di espressione
coincide con l'insulto ?


Caro Mik.... ma non ti rendi conto che anche tu, nelle poche
righe cha hai appena scritto (per quanto meno gravi) hai fatto
coincidere l'esercizio della libertà di espressione con l'insulto?

Ora, non voglio di certo difendere Sallusti, sia chiaro.... ma questa
cosa dei 14 mesi carcere per aver "espresso un parere" su un
giornale, a me sembra un'assurdità senza precedenti.

Perchè a te la cosa non sembra assurda?

Altra cosa: la differenza tra diffamazione per mezzo stampa e
diffamazione per mezzo internet è davvero molto sottile.
Bene.... e se un giorno questo Forum venisse chiuso perchè
gli amministratori sono passibili di denuncia (in quanto responsabili
delle diffamazioni riportate dagli utenti) e quegli stessi amministratori
venissero messi in galera per questo.... per te, sarebbe tutto regolare?

Sono davvero allibito....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:46 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
questo farina

un altro emerito fesso
che di diritto non c capisce un c...o

infatti è giornalista e non avvocato..

-da quando l'esercizio della libertà di espressione
coincide con l'insulto ?


Caro Mik.... ma non ti rendi conto che anche tu, nelle poche
righe cha hai appena scritto (per quanto meno gravi) hai fatto
coincidere l'esercizio della libertà di espressione con l'insulto?

Ora, non voglio di certo difendere Sallusti, sia chiaro.... ma questa
cosa dei 14 mesi carcere per aver "espresso un parere" su un
giornale, a me sembra un'assurdità senza precedenti.

Perchè a te la cosa non sembra assurda?

Altra cosa: la differenza tra diffamazione per mezzo stampa e
diffamazione per mezzo internet è davvero molto sottile.
Bene.... e se un giorno questo Forum venisse chiuso perchè
gli amministratori sono passibili di denuncia (in quanto responsabili
delle diffamazioni riportate dagli utenti) e quegli stessi amministratori
venissero messi in galera per questo.... per te, sarebbe tutto regolare?

Sono davvero allibito....


bè..
ma noi non siamo iscritti all'ordine
dei giornalisti forumisti, ecc.
non esercitiamo un attività pubblicistica..
di informazione, ecc.


chi legge il giornale è portato a credere
(erroneamente lo sappiamo)
che esprima fatti reali,
come da regolamento deontologico..

comunque nella fattispecie..
sallusti è responsabile oggettivamente
per l'articolo di farina
che invocava la pena di morte
a giudice e dottore
a mezzo stampa..
sottintendendo il reato
di omicidio volontario..

-> se non è questo linciaggio mediatico..
poco c manca..

è questo il punto..

prima di richiedere (legittimamente)
l'applicazione di gravi sanzioni,
bisognerebbe appurare
che l'accusa sia fondata giusto ?
o quanto meno usare il condizionale..

è qui l'inghippo..
"colpa della fonte.."
dice farina..
il luminaree cuor di leone
(opinione personale)
e no..!
è sempre i lgiornalista
che decide se e quando
mandare una notizia
e se questa notizia è verosimile oppure no..
al minimo, escludendo il dolo,
c'è responsabilità oggettiva
per "culpa in eligendo e vigilando"

comunque fino a 3 anni
non va in galera nessuno
pene altrenative,
sanzioni pecuniarie,
ecc.
qui è sallusti che fa la vittima (ipse quoque..)
e non chiede sanzioni alternative..


vediamo se c va davvero nel gabbio..

ma dubito molto..

boh..


Ultima modifica di mik.300 il 27/09/2012, 12:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 13:04 
Cita:
mik.300 ha scritto:

bè..
ma noi non siamo iscritti all'ordine
dei giornalisti forumisti, ecc.
non esercitiamo un attività pubblicistica..
di informazione, ecc.


Ti segnalo un articolo molto interessante che tratta il tema:
http://brunosaetta.it/reati-informatici ... nline.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 15:13 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

bè..
ma noi non siamo iscritti all'ordine
dei giornalisti forumisti, ecc.
non esercitiamo un attività pubblicistica..
di informazione, ecc.


Ti segnalo un articolo molto interessante che tratta il tema:
http://brunosaetta.it/reati-informatici ... nline.html



eh

ho letto..
avesse farina detto:
"il magistrato è un cretino.."
sarebbe stato come dici tu..
sacrosanta opinione personale
ecc. ecc.
qui è diverso..
lui ha scritto:

http://www.corriere.it/cronache/12_...925381.shtml

Per Dreyfus, pseudonimo che secondo alcune ipotesi celerebbe Renato Farina, «il magistrato ha ordinato un aborto coattivo», la madre e il padre (che in realtà era all'oscuro di tutto) avrebbero voluto «cancellare con bello shampoo di laicità» l'amore di una giovane madre per il bimbo. Mentre il medico avrebbe «estirpato il figlio e l'ha buttato via». Per poi concludere con un augurio: «Se ci fosse la pena di morte, se mai fosse applicabile, questo sarebbe il caso. Al padre, alla madre, al dottore e al giudice». Frasi che non sono piaciute al magistrato Giuseppe Cocilovo, che ha presentato una denuncia per diffamazione. Ne è seguita la condanna in primo e secondo grado, e il sigillo della Cassazione. Che, caso raro, non concede neppure la sospensione condizionale della pena.


cioè..
ha fatto accuse
su presupposti falsi..
il giudice NON ha ORDINATO l'aborto
LO ha solo AUTORIZZATO..

come da anni piovono
dai giornali del berlusca..
igor marini, ecc. ecc.
e poi se la cavano
con una multa irrisoria..
ergo un pò di galera farebbe bene..
qui sallusti ha pagato (forse)
perchè il giudice ha sporto querela..
fosse capitato al povero cristo..
l'avrebbe fatta franca..
spese di avvocatura, marche da bollo,
tempistica, ecc.
non so se abbiamo capito
la fattispecie..

qui non c'entra niente
la libertà di espressione,
qui c'entra il rispetto della verità..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:06 
(Infatti, se uno ordina un aborto, un altro potrebbe ravvisare un reato di omicidio, perché no? E' comunque un'opinione ...)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:29 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Infatti, se uno ordina un aborto, un altro potrebbe ravvisare un reato di omicidio, perché no? E' comunque un'opinione ...)


esatto..
in quel caso niente da ridire..
ma qui il presupposto è falso..
non c fu nessun ordine..
è qui l'inghippo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 19:02 
CONCORDO CON FINI

I MASSIMO FINI
ilfattoquotidiano.it

Non sono per niente d'accordo con l'articolo (*) di Marco Travaglio (22/9) in cui il vicedirettore del Fatto ritiene ingiusto, e quasi obbrobrioso, che il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, rischi di scontare un anno e due mesi di carcere in seguito a una condanna che la Corte d'appello di Milano gli ha inflitto per aver diffamato, su Libero, un giudice tutelare di Torino. Si tratta di una difesa corporativa.

Noi giornalisti siamo una corporazione, attenti, come ogni altra corporazione, a mantenere i nostri privilegi (in oltre sessant'anni di vita repubblicana un solo giornalista, che io ricordi, ha scontato effettivamente il carcere: Giovannino Guareschi che aveva diffamato il presidente della Repubblica, Luigi Einaudi).

A differenza di Travaglio io considero Sallusti un ottimo professionista, lo stimo come tale e ne sono ricambiato tant'è che più volte, e ancora pochi mesi fa, mi ha proposto di andare a lavorare per i giornali che dirige (ma io non posso, non ho la disinvoltura dei Santoro e dei D'Alema).

Ma qui non è in discussione se Sallusti sia o meno un ottimo collega, sono in gioco questioni di principio come dice lo stesso Travaglio ("ciò che conta è il principio"). E questa volta Travaglio, in genere così lucido e incisivo, si ingarbuglia in un articolo insolitamente faticoso e contorto.

Prima scrive che il carcere dovrebbe essere riservato ai delitti dolosi, poi che "in tutti i Paesi civili nessun giornalista può rischiare in prima battuta il carcere per quello che scrive... neanche se è intenzionalmente diffamatorio". Il diffamato, secondo Travaglio, dovrebbe accontentarsi della rettifica, solo se questa non c'è potrebbe adire le vie legali, penali e civili.

Il fatto è che il nostro Codice penale non fa distinzione fra diffamazione dolosa e colposa e non prevede che la rettifica sia esaustiva. Se la Cassazione confermerà la sentenza della Corte d'appello Sallusti deve andare in carcere, come qualunque altro cittadino che sia nelle sue stesse condizioni. Che la legge debba essere "uguale per tutti" è proprio una battaglia del Fatto, quasi la sua ragione sociale, e non possiamo sconfessarla perché oggi nei guai è un nostro collega, simpatico o antipatico che sia. Noi giornalisti non siamo cittadini speciali, killer con la "licenza di uccidere" come gli agenti della Cia.

Dobbiamo rispondere di ciò che scriviamo. Io, che ho qualche anno più di Travaglio, ho assistito a troppi massacri perpetrati dalla stampa, con conseguenze tragiche, prima che "lorsignori", con Mani Pulite, scoprissero improvvisamente, e del tutto strumentalmente, il "garantismo". Cito, per tutte, la vicenda, del 1969, di Adolfo Meciani, implicato nel "caso Lavorini", che si uccise, innocente, in carcere impiccandosi a un lenzuolo. Un autentico omicidio di stampa. Questo de iure condito come suol dirsi. De iure condendo si possono e si debbono fare delle riforme sulla questione della diffamazione a mezzo stampa.

1) Un tempo, quando le persone avevano più a cuore il proprio onore che i quattrini, si querelava "con ampia facoltà di prova". Se il giornalista dimostrava di aver scritto il vero era a posto. La "facoltà di prova" dovrebbe essere resa obbligatoria in ogni procedimento penale per diffamazione.

2) Dovrebbero essere inibite le azioni civili di danno prima della querela penale. Perché nell'azione civile quel che conta, più della verità dei fatti, è il danno e anche un ladro può essere danneggiato se viene definito ladro "in termini non continenti". La definizione è talmente generica e vaga che il giornalista viaggia col freno a mano tirato. Se io attraverso col rosso so di aver commesso un'infrazione. Se uccido un uomo so che è un omicidio. Ma quali sono i termini non continenti?

3) Ha ragione Travaglio quando scrive che i politici inondano i giornalisti con azioni penali e civili per diffamazione con richieste milionarie di risarcimento che sono chiaramente intimidatorie. Se un presunto diffamato perde la causa dovrebbe essere obbligato a pagare una penale proporzionata alla sua richiesta. Così ci penserebbe due volte. Il corporativismo dei giornalisti è anche una delle cause per cui non si riesce a risolvere l'annosa questione delle intercettazioni.

Qui sono in gioco tre interessi contrastanti.

1) L'interesse all'efficacia delle indagini e quindi a una efficiente amministrazione della Giustizia.

2) L'interesse del cittadino, coinvolto a qualsiasi titolo in un procedimento pena-le, a non veder lesa anzitempo la propria reputazione.

3) L'interesse del giornalista a informare e, soprattutto, quello della comunità a essere informata. Sappiamo benissimo che i berlusconiani (e non solo loro) vorrebbero limitare al massimo le intercettazioni perché hanno la coda di paglia. Non è questa la strada. Oggi per i reati associativi, soprattutto quelli finanziari, in una società complessa come l'attuale, le intercettazioni, telefoniche e ambientali, sono uno strumento indispensabile e la magistratura deve poterlo utilizzare, anche a tappeto.

Degli altri due interessi in gioco, nella fase istruttoria deve prevalere quello della difesa dell'onorabilità delle persone, perché nella fase delle indagini preliminari, inevitabilmente incerta, a tentoni, possono essere coinvolte, con dettagli scabrosi sulla loro vita privata ma del tutto irrilevanti, persone che risulteranno poi estranee al procedimento in corso e che hanno il sacrosanto diritto alla tutela della loro privacy.

Al dibattimento il discorso si capovolge: l'interesse della comunità a essere informata prevale su quello della tutela dell'onorabilità degli indagati e anche dei comprimari, perché in quella fase arrivano solo i materiali effettivamente utili al processo. Questo (istruttoria segreta, dibattimento pubblico) era il sistema del Codice penale di Alfredo Rocco che sarà stato anche un fascista, ma era un giurista di primissimo ordine. Oggi siamo in mano a dei dilettanti allo sbaraglio e, quasi sempre, anche in malafede.

Massimo Fini
Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it
25.09.2012



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 19:26 
Sallusti: Corte Strasburgo, carcere viola diritti umani
Prigione ammessa solo in casi estremi come incitamento odio

27 settembre, 18:57

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 42163.html

STRASBURGO - Punire con il carcere un reato commesso a mezzo stampa non è compatibile con la libertà di espressione dei giornalisti garantita dall'articolo 10 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo. Questo il principio basilare fissato dalla Corte europea per i diritti umani. La prigione, secondo i giudici di Strasburgo, può essere prevista solo in circostanze eccezionali legate a gravi violazioni dei diritti fondamentali, come ad esempio l'incitamento all'odio o alla violenza. La

Corte ha anche fissato dei criteri per stabilire se nei 47 Paesi aderenti all'organizzazione è stato raggiunto un buon equilibrio 'normativo' tra il diritto alle libertà di espressione e il rispetto della vita privata. Ciò dipende dal contributo dell'articolo di stampa a un dibattito di interesse generale, dalla notorietà della persona citata nell'articolo, dal comportamento tenuto della persona, da come sono state ottenute le informazioni e dalla loro veridicità, dal contenuto, dalla forma e dalle ripercussioni dell'articolo e naturalmente dalla gravità delle sanzioni applicate.

La Corte, sebbene abbia 'quasi' riconosciuto al giornalista un diritto all'esagerazione e alla provocazione, ha poi sempre ribadito l'importanza dell'esattezza dell'informazione pubblicata e ha distinto tra un articolo che riporta fatti e uno che esprime opinioni. Anche l'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa chiede dal 2007 la depenalizzazione del reato di diffamazione a mezzo stampa esortando tutti i Paesi interessati (una pattuglia composta all'epoca, oltre che dall'Italia, da Germania, Grecia, Armenia, Azerbaijan, Croazia, Lettonia Islanda e San Marino) ad abolire le leggi che violano questo principio.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 20:11 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Sallusti: Corte Strasburgo, carcere viola diritti umani
Prigione ammessa solo in casi estremi come incitamento odio

27 settembre, 18:57

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 42163.html

STRASBURGO - Punire con il carcere un reato commesso a mezzo stampa non è compatibile con la libertà di espressione dei giornalisti garantita dall'articolo 10 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo. Questo il principio basilare fissato dalla Corte europea per i diritti umani. La prigione, secondo i giudici di Strasburgo, può essere prevista solo in circostanze eccezionali legate a gravi violazioni dei diritti fondamentali, come ad esempio l'incitamento all'odio o alla violenza. La

Corte ha anche fissato dei criteri per stabilire se nei 47 Paesi aderenti all'organizzazione è stato raggiunto un buon equilibrio 'normativo' tra il diritto alle libertà di espressione e il rispetto della vita privata. Ciò dipende dal contributo dell'articolo di stampa a un dibattito di interesse generale, dalla notorietà della persona citata nell'articolo, dal comportamento tenuto della persona, da come sono state ottenute le informazioni e dalla loro veridicità, dal contenuto, dalla forma e dalle ripercussioni dell'articolo e naturalmente dalla gravità delle sanzioni applicate.

La Corte, sebbene abbia 'quasi' riconosciuto al giornalista un diritto all'esagerazione e alla provocazione, ha poi sempre ribadito l'importanza dell'esattezza dell'informazione pubblicata e ha distinto tra un articolo che riporta fatti e uno che esprime opinioni. Anche l'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa chiede dal 2007 la depenalizzazione del reato di diffamazione a mezzo stampa esortando tutti i Paesi interessati (una pattuglia composta all'epoca, oltre che dall'Italia, da Germania, Grecia, Armenia, Azerbaijan, Croazia, Lettonia Islanda e San Marino) ad abolire le leggi che violano questo principio.




mah..
incitamento all'odio..

bisognerebbe dirlo a obama
così schiaffa dentro sam bacile e l'ad di youtube ..


(prima ci lamentiamo dlel'uso squadristico
della stampa, i cani del padrone..
poi vogliamo i giornalisti provocatori ed esagerati..
qui rischiamo la sanità mentale..)

comunque mi sembra proprio questo il caso..
a meno che l'incitamento all'odio non sottintendesse
"critiche allo stato di israele, antisionismo, ecc. ecc."
COSA DEL TUTTO PROBABILE..
invece se si insultano gli altri va benissimo..

io vedo confusione generale..
un gran casino..
pochi, (tra cui massimo fini)
hanno capito la questione..

qui non c'entra la libertà di espressione..
se farina avesse detto
"il giudice è un cretino..!"
sarebbe stato tutto ok..
chi la pensa in un modo,
chi la pensa in un altro,
ecc.
qui ha detto:
"il giudice ha ammazzato un bambino.."
ha leso la reputazione
dicendo il falso..

è qui il punto..!


Ultima modifica di mik.300 il 27/09/2012, 20:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 23:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org