Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

09/10/2012, 12:51

AleBon ha scritto:

Va bene.Potrei rispondere più tardi,devo andare al lavoro fra poco.


mod. o.t. on

buon lavoro!

mod. o.t. off

09/10/2012, 17:43

Massimo Falciani ha scritto:

ho appena letto l'intervista, mai sentite così tante stupidaggini...
questo è puro antropocentrismo, della serie siamo ganzi solo noi.
il fatto che ci siano state numerose estinzioni di massa ma la vita non è scomparsa dovrebbe far riflettere: la vita... ha voglia di vivere!

mi fa saltare i nervi la conclusione che se non abbiamo trovato segnali è perchè non c'è niente fuori nello spazio, è pura presunzione tipica dell'essere umano.
non è che invece non siamo così furbi ed intelligenti come pensiamo? magari dei segnali i sono arrivati ma non siamo stati in grado di capirli, e ce li siamo persi.

l'uomo fa sempre così: se mi spiegano una cosa e non la capisco è colpa dell'altro che si spiega male, non colpa mia che non capisco una s.e.g.a...


Certamente! Credo che bisognerebbe essere sempre cauti...perché il rischio di prendere delle cantonate quando si cerca di analizzare questioni di questo tipo esiste. Quindi si potrebbero fare dichiarazioni errate facilmente, io credo che l'umiltà e un certo rispetto nei confronti di certi argomenti da parte dell'uomo ci debbano sempre essere, quest'ultimo in tali circostanze non dovrebbe mai dare nulla per scontato. Credo infatti che in certi casi si possano formulare delle ipotesi, ma che che non si possano formulare delle teorie. Certamente per uno scienziato che formula una teoria con tanta baldanza...sarebbe una dura sferzata una clamorosa smentita! Molti direbbero una gran figura di m.....
[8]
Ultima modifica di Alfredo_Al il 09/10/2012, 17:44, modificato 1 volta in totale.

09/10/2012, 17:47

Non possiamo dimostrare nulla, nemmeno che possano esistere civiltà così evolute e più vecchie delle nostre che abbiamo la capacità di raggiungere la nostra terra in tempi talmente brevi fuori dalla nostra logica dovuta appunto alla conoscenza . Se 100 anni fà raggiungere marte era semplice utopia chissà fra altri 100 dove saremo in grado di arrivare .
Personalmente sono del parere che non c'è limite alla conoscenza ne limite alcuno tranne che scoprire nuovi modi di viaggiare ed allora diventa tutto più semplice . Qualche altra forma di vita esiste sicuro , magari non assomiglia all'uomo come facciamo a dirlo se non sappiamo guardare oltre il nostro naso .
Ultima modifica di drake il 09/10/2012, 17:47, modificato 1 volta in totale.

09/10/2012, 18:18

drake ha scritto:

Non possiamo dimostrare nulla, nemmeno che possano esistere civiltà così evolute e più vecchie delle nostre che abbiamo la capacità di raggiungere la nostra terra in tempi talmente brevi fuori dalla nostra logica dovuta appunto alla conoscenza . Se 100 anni fà raggiungere marte era semplice utopia chissà fra altri 100 dove saremo in grado di arrivare .
Personalmente sono del parere che non c'è limite alla conoscenza ne limite alcuno tranne che scoprire nuovi modi di viaggiare ed allora diventa tutto più semplice . Qualche altra forma di vita esiste sicuro , magari non assomiglia all'uomo come facciamo a dirlo se non sappiamo guardare oltre il nostro naso .


Io credo che non possiamo essere sicuri di nulla, in teoria si potrebbero superare le barriere fisiche per fare un lungo viaggio, ma non è detto, e se così fosse forse neppure per la civiltà con il massimo dell'evoluzione potrebbe essere possibile venirci a fare visita, e come conseguenza forse non lo potremmo fare mai neppure noi. Secondo me ci troviamo di fronte ad una grande incognita!
Ultima modifica di Alfredo_Al il 09/10/2012, 18:20, modificato 1 volta in totale.

09/10/2012, 18:23

Sono d'accordo in linea di massima su quello che state dicendo.Nulla per scontato,niente teorie azzardate,cautela.Va bene.Si potrebbe dire la stessa cosa anche all'inverso però.Dobbiamo accettare che sono le leggi della fisica che regolano l'universo.Non tiriamo in ballo Copernico nè tantomeno Socrate.Qui non conta l'egocentrismo umano,contano le leggi della meccanica celeste.Nemmeno lo scienziato più benevolo e possibilista al mondo vi direbbe che le distanze siano colmabili.

09/10/2012, 19:38

Il fatto è che NON conosciamo le leggi della meccanica celeste ... [8)] Per meCompiono per forza dei "balzi" in una sorta d'"Ierspazio" ... Non vedo nessun altro modo per colamre ditanzee astronomiche; lo dimostra anche quando si vedono apparire e sparire! [;)]

09/10/2012, 19:48

Ragazzi però ricordiamo anche il memento dei Fisici: "Le leggi della fisica forse sono immutabili nello spazio, ma sicuramente sono mutabili nel tempo"

E ricordiamo che la la fisica attuale è bel lontana dal poterci dare certezze, ci da un orientamento, un modello per osservare e conoscere il mondo, un modello che cambia nel tempo e che si adatta alle nuove conoscenze che acquisiamo via via.

Se poi devo dire la mia, non mi sorprenderei se Sidoni avesse ragione. Forse nello spazio la fuori per così noi l'abbiamo sempre osservato non c'è qualcuno che possa tenerci compagnia. Eppure, anche se fosse vero che tutto questo universo è solo per noi, questo ancora non significherebbe che non esiste altra vita intelligente oltre la nostra, significa solo che si trova altrove.

09/10/2012, 19:51

Perdonami,ma le leggi della meccanica celeste sono state svelate:negli anni 67-72,Quasar e Pulsar,erano già state definite.Sulle insidie che ci possano essere,invece,non tutto sembra essere già stato classificato.

09/10/2012, 19:52

Altrove, ma se non nello spazio, nell'altra ...vita.[;)]

09/10/2012, 19:54

o in un altro spazio [:)].

09/10/2012, 19:58

Agli spazi paralleli, mah, ci credevo, ora non più.[8]

09/10/2012, 20:03

Bè, da un punto di vista fisico/matematico quella del multiverso è un ipotesi possibile quanto qualunque altra.

09/10/2012, 20:06

E' con quello filosofico che si scontra ...

09/10/2012, 20:18

Ufologo 555 ha scritto:

E' con quello filosofico che si scontra ...


Perché?

09/10/2012, 20:19

Multiuniversi,cosa sarebbero di preciso?
Rispondi al messaggio