21/10/2012, 17:38
Zelman ha scritto:
michele misseri è già correo in quel caso...
21/10/2012, 20:16
21/10/2012, 20:28
Blissenobiarella ha scritto:
Che poi gli esseri umani in genere siano bravissimi a rendersi la vita impossibile l'un l'altro indipendentemente dal genere è un discorso che il femminicidio non ha connessione di causa. Nè giustificazione alcuna.
21/10/2012, 20:57
21/10/2012, 21:41
21/10/2012, 21:50
22/10/2012, 08:59
background ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Che poi gli esseri umani in genere siano bravissimi a rendersi la vita impossibile l'un l'altro indipendentemente dal genere è un discorso che il femminicidio non ha connessione di causa. Nè giustificazione alcuna.
Discorso giusto.
Io penso che, estremizzando, due uomini possono anche arrivare a prendersi a pugni, è un esempio che sto facendo, e in qualche modo ci sta tutta. Ma pensare di usare la stessa metodologia di "dialogo" con una donna è qualcosa che va davvero oltre l'umana comprensione. Una donna non è in grado di reagire alla pari, per quanto possa anche allenarsi ed esercitarsi nella difesa fisica, resta comunque un essere umano fisicamente e psicologicamente ben diverso da un uomo.
Sto dicendo questo perchè sono davvero tanti, ma tanti, i casi in cui ancora oggi, spesso tra le 4 mura di casa, l'uomo usa sulla donna violenza fisica. E la quasi totalità di questi episodi restano appunto "segreti".
Questo caso di uccisione invece è molto relativo e non necessariamente vede la donna come vittima, nel senso che quello squilibrato avrebbe potuto uccidere chiunque gli avesse fatto saltare il "raptus". Certamente l'ignoranza, il senso di proprietà sulla donna, lo hanno motivato a compiere questo gesto.
22/10/2012, 09:03
mik.300 ha scritto:
tempo fa c fu a milano
il caso di una ragazza abbandonata e incinta
che fece menare il suo ex fidanzato
da un energumeno ultrà,
sfregiandolo (quasi) a morte
con l'acido..
lo fanno anche loro,
magari usando mezzi meno vistosi..
io non sarei così legato al sesso
del criminale
23/10/2012, 11:37
23/10/2012, 11:55
Thethirdeye ha scritto:
Cento donne uccise nel 2012
Telefono Rosa: 'La media e' di una ogni due giorni'
22 ottobre, 15:54
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 83227.html
Ancora un'altra vita spezzata dalla follia di un uomo, ancora un altro femminicidio. Sono oltre cento le donne uccise dall'inizio dell'anno: la media e' salita a quasi una vittima ogni due giorni.
“Intanto i soldi del fondo anti-violenza sono stati ridotti - commenta Gabriella Moscatelli, presidente di Telefono Rosa - Abbiamo chiesto in ogni modo di intervenire, abbiamo spiegato che non basta nulla di quello che oggi viene messo in campo per fermare il femminicidio. Abbiamo visto ridursi i soldi del fondo anti-violenza, non vediamo alcun intervento straordinario, non esiste un programma organico di prevenzione né di cura dei violenti, nessun piano per le scuole”.
“Abbiamo scritto al Presidente della Repubblica, alla ministra Severino, a tutti i segretari dei partiti: abbiamo ovunque urlato l’angoscia degli italiani e delle italiane. Nulla è accaduto in concreto”, prosegue Moscatelli. “Chiediamo al presidente del Consiglio Monti: quante donne dovranno essere barbaramente uccise? Quante madri sgozzate davanti ai figli? Quanti orfani ancora?”.
“Se sarà necessario – conclude Moscatelli – indiremo una grande manifestazione in piazza a Roma, chiedendo aiuto a tutti i movimenti di donne a partire da “Se non ora quando”. Noi non possiamo più accettare questa barbarie”.
23/10/2012, 12:10
rmnd ha scritto:
Un po' come la questione delle quote rosa. Cioè assegnazioni dei posti nella pubblica quanto privata amministrazione in base al sesso e non per merito. Donne trattate alla stregua di portatori di handicap e quindi facenti parte di una categoria protetta.
Direi che il 'maschilicidio' batte il 'femminicidio' per almeno 5:1
23/10/2012, 12:28
Thethirdeye ha scritto:
Direi che il 'maschilicidio' batte il 'femminicidio' per almeno 5:1
Cioè donne che uccidono uomini per gelosia?
Non credo proprio.... siamo nell'ambito dei "campioni a bassa percentuale".
23/10/2012, 12:45
Thethirdeye ha scritto:
A questo, secondo me, va aggiunto un altro fatto fondamentale: la rappresentanza. Le donne sono di più degli uomini... eppure, pensiamo solo al Parlamento, non sono numericamente in grado di rappresentare se stesse. Come mai? La faccenda "quote rosa", in sostanza, è diventata - a ragion veduta - una questione di democrazia all'interno dei vari gruppi dirigenti.... in qualsiasi ambito. E sarebbe anormale se così non fosse...
.
23/10/2012, 13:00
rmnd ha scritto:
Se si agisse a monte , e quindi sul merito, scopriresti che non avremmo neanche bisogno di quote rosa.
23/10/2012, 13:40
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Se si agisse a monte , e quindi sul merito, scopriresti che non avremmo neanche bisogno di quote rosa.
Stai dicendo che se si agisse sul merito, le donne sarebbero comunque poche?
O che al contrario sarebbero di più di oggi?