23/10/2012, 21:24
23/10/2012, 21:59
Blissenobiarella ha scritto:bleffort ha scritto:
Io la penso in questo modo: la donna deve essere a pari merito con l'uomo in base a certi lavori o professioni e non tutti,in quanto è la natura stessa della donna che gli limita l'accesso.
Io per esempio non metterei mai a pari merito due Magistrati di sesso diverso,in quanto la donna per sua natura tende a ragionare di più con il cuore e sappiamo benissimo che in questa materia (sapendo cosa può comportare questo),deve prevalere di più la ragione,il cervello non deve essere influenzato minimamente dalle emozioni.
E questa tua affermazione, caro blefford, è l'essenza di cosa sia il maschilismo...semplice pregiudizio.
Non è affatto vero che una donna ragioni con il cuore più di un uomo, o che sia meno razionale o più emotiva. Questo topic in effetti, prende il via da una riflessione su un problema che mette in evidenza l'esatto contrario.
23/10/2012, 22:24
Zelman ha scritto:
per esempio, senza che voglia essere restrittivo, ma mi viene in mente questo,
l'accudimento di bambini piccoli, in asilo, o neonati
chiaro che un'infermiera può anche fare di un fardello quello che invece è una persona, ma allora ecco qui che c'entra persona buona o persona cattiva,
e non venite a raccontare che un uomo, genericamente, e indistintamente abbia senso di -maternità- che non gli appartiene fisicamente,
magari in questa ricerca di uguaglianze adesso si fanno cambi di sesso e trasmigrazioni di genere (con valenza culturale), e siamo, in ambito di manipolazione della propria natura,
perchè in nome dell'uguaglianza dei sessi nel senso fisico
(EDIT: sarebbe meglio usare il termine psichico da cui si fa discendere verso il campo fisico, questa è l'operazione che si è sviluppata negli ultimi decenni... quindi: "in nome dell'uguaglianza in senso psichico")
adesso si farà un impianto di vagina-utero all'uomo e alla donna di organi maschili,
che per me è una manipolazione e arroganza completa, sappiatelo
chi propone questo ha già in mente un futuro che non esiste, perchè bisognerebbe cambiare tutte le reazioni, non solo quelle culturali, che invece sono profondamente all'interno della persona maschile (nel caso voglia diventare donna) o femminile (nel caso voglia diventare uomo)
si saranno studiate ma bisognerebbe cambiare tutto, cervello, ipotalamo, sistema nervoso,
non so cosa rimarrebbe...
23/10/2012, 22:27
bleffort ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:bleffort ha scritto:
Io la penso in questo modo: la donna deve essere a pari merito con l'uomo in base a certi lavori o professioni e non tutti,in quanto è la natura stessa della donna che gli limita l'accesso.
Io per esempio non metterei mai a pari merito due Magistrati di sesso diverso,in quanto la donna per sua natura tende a ragionare di più con il cuore e sappiamo benissimo che in questa materia (sapendo cosa può comportare questo),deve prevalere di più la ragione,il cervello non deve essere influenzato minimamente dalle emozioni.
E questa tua affermazione, caro blefford, è l'essenza di cosa sia il maschilismo...semplice pregiudizio.
Non è affatto vero che una donna ragioni con il cuore più di un uomo, o che sia meno razionale o più emotiva. Questo topic in effetti, prende il via da una riflessione su un problema che mette in evidenza l'esatto contrario.
Guarda Bliss..ti stai sbagliando nel giudicarmi,io non sono Maschilista nel senso che intendi tu,personalmente se non avrei la figura di mia moglie che completa quello manca a me'(e che manca a tutti gli uomini in generale),mi sentirei perso.
Con questo voglio dire che le donne non sono affatto inferiori agli uomini,non si può fare un raffronto,!!!,in quanto sono due esseri diversi fisicamente ed in parte intellettualmente,bisogna che ad ognuno di questi esseri gli si dia il ruolo naturale che gli compete per poter dare il massimo.
Uno dei pregi che ho scoperto nelle donne è di avere una memoria superiore agli uomini,ma....non hanno il senso dell'orientamento e poco inclini ad usare macchine tecnologiche e anche devi spiegarmi allora,il perchè una Maestrina in un Asilo nido è più adatta di un Uomo?.
Questi esempi non dicono che tra i due sessi vi è una sostanziale differenza biologica??.
23/10/2012, 22:27
Blissenobiarella ha scritto:
Ma non è imponendo delle quote rosa che si risolve il problema di mentalità che è alla radice della discriminazione sociale...Bisognerebbe invece capire perchè una donna è ritenuta meno assumibile rispetto ad un uomo. Perchè non si tratta solo di discriminazione, c'è anche un problema di "convenienza", non conviene ad una ditta assumere delle donne anche se queste hanno pari meriti rispetto agli uomini. Perchè?
Sicuramente le statistiche ci sono..
Qui, intanto, c'è un blog tematico:
http://femminicidio.blogspot.it/
23/10/2012, 22:34
rmnd ha scritto:
Perché una donna generalmente costa di più in termini di produttività. Generalmente, e penso che le statistiche possano confermarlo, le donne fanno più assenze degli uomini. Maternità, gravidanza, permessi vari, malattie. Nei paesi scandinavi , non so se in tutti o in alcuni come la Norvegia hanno servizi tali da venire incontro alle madri e alle aziende. Gli asili nido all'interno delle aziende, la maternità suddivisa tra il padre e la madre, etc. Ma nonostante questa estrema attenzione alla parità sessuale, le percentuali di delitti passionali nell'area scandinava a danno delle donne è superiore rispetto alla realtà italiana.
23/10/2012, 23:09
rmnd ha scritto:
Ma nonostante questa estrema attenzione alla parità sessuale, le percentuali di delitti passionali nell'area scandinava a danno delle donne è superiore rispetto alla realtà italiana.
23/10/2012, 23:12
24/10/2012, 00:48
Blissenobiarella ha scritto:
Infatti uguaglianza dovrebbe significare rispetto per le differenze. Il problema è questo: questa società è più a dimensione di uomo che a dimensione di donna. E non servono quote rosa per rimediare a questo squilibrio. Asili e servizi di babysitting aziendali, parcheggi riservati alle donne incinte, piccoli accorgimenti per rendere i nostri spazi più a misura di donna probabilmente sarebbero molto più utili.
24/10/2012, 10:34
mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:morpheus85 ha scritto:
esatto,il problema è il possesso
se si vuole risolvere qualcosa bisogna insegnare il concetto di amore e magari fare qualche corso perchè vedo si tanta gente innamorata, ma spesso di se stessa come il caso qui riportato..
Già.... dicevano in tv che sul suo profilo di FB, il ragazzo con la clava,
mostrava i suoi muscoli...
Che ********.... si è rovinato la vita.
Oltre ad averla rovinata alla famiglia della ragazza.....
tempo fa c fu a milano
il caso di una ragazza abbandonata e incinta
che fece menare il suo ex fidanzato
da un energumeno ultrà,
sfregiandolo (quasi) a morte
con l'acido..
lo fanno anche loro,
magari usando mezzi meno vistosi..
io non sarei così legato al sesso
del criminale
24/10/2012, 13:26
Blissenobiarella ha scritto:bleffort ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
Io la penso in questo modo: la donna deve essere a pari merito con l'uomo in base a certi lavori o professioni e non tutti,in quanto è la natura stessa della donna che gli limita l'accesso.
Io per esempio non metterei mai a pari merito due Magistrati di sesso diverso,in quanto la donna per sua natura tende a ragionare di più con il cuore e sappiamo benissimo che in questa materia (sapendo cosa può comportare questo),deve prevalere di più la ragione,il cervello non deve essere influenzato minimamente dalle emozioni.
E questa tua affermazione, caro blefford, è l'essenza di cosa sia il maschilismo...semplice pregiudizio.
Non è affatto vero che una donna ragioni con il cuore più di un uomo, o che sia meno razionale o più emotiva. Questo topic in effetti, prende il via da una riflessione su un problema che mette in evidenza l'esatto contrario.
Guarda Bliss..ti stai sbagliando nel giudicarmi,io non sono Maschilista nel senso che intendi tu,personalmente se non avrei la figura di mia moglie che completa quello manca a me'(e che manca a tutti gli uomini in generale),mi sentirei perso.
Con questo voglio dire che le donne non sono affatto inferiori agli uomini,non si può fare un raffronto,!!!,in quanto sono due esseri diversi fisicamente ed in parte intellettualmente,bisogna che ad ognuno di questi esseri gli si dia il ruolo naturale che gli compete per poter dare il massimo.
Uno dei pregi che ho scoperto nelle donne è di avere una memoria superiore agli uomini,ma....non hanno il senso dell'orientamento e poco inclini ad usare macchine tecnologiche e anche devi spiegarmi allora,il perchè una Maestrina in un Asilo nido è più adatta di un Uomo?.
Questi esempi non dicono che tra i due sessi vi è una sostanziale differenza biologica??.
24/10/2012, 13:53
24/10/2012, 20:36
25/10/2012, 22:05
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
[quote]morpheus85 ha scritto:
esatto,il problema è il possesso
se si vuole risolvere qualcosa bisogna insegnare il concetto di amore e magari fare qualche corso perchè vedo si tanta gente innamorata, ma spesso di se stessa come il caso qui riportato..
Già.... dicevano in tv che sul suo profilo di FB, il ragazzo con la clava,
mostrava i suoi muscoli...
Che ********.... si è rovinato la vita.
Oltre ad averla rovinata alla famiglia della ragazza.....
tempo fa c fu a milano
il caso di una ragazza abbandonata e incinta
che fece menare il suo ex fidanzato
da un energumeno ultrà,
sfregiandolo (quasi) a morte
con l'acido..
lo fanno anche loro,
magari usando mezzi meno vistosi..
io non sarei così legato al sesso
del criminale
25/10/2012, 22:12