In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

20/10/2012, 02:07

superza ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

....
Quali scenari possibili se queste % non fossero quelle di un sondaggio, ma quelle scaturite dalle urne?


Secondo me con quelle percentuali è ingovernabile, il movimento 5 stelle non si alleerà con nessuno.
Ma guardando che casino sta succedendo ora nel pd (l'ultima con renzi e le fatture http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1447456) , anche il pd si sta disgregando secondo me.

Ho l'impressione che le notizie che leggiamo tutti i giorni se non un incredibile coincidenza, siano tutte tese a far verificare un exploit del movimento 5 stelle:

A questo punto è un qualcosa di previsto "nell'agenda" secondo me.

Saluti



Non credo...... l'agenda prevede l'istituzione di uno stato globale fascista.
Mentre il M5S prevede la democrazia diretta.

Piuttosto, non raggiungendo la maggioranza assoluta alle prossime elezioni,
l'ingovernabilità è assicurata.... diciamo quindi che sarà il Monti-bis a calcare
ancora la scena.

D'altronde è questo che prevedere l'agenda (vedi Cernobbio)
http://www.corriere.it/economia/12_sett ... 08f5.shtml

In sostanza, o scegliamo il plebiscito per la democrazia diretta, oppure ci tocca
essere governati da questa gente qui......



Come dice David Icke.... "è tempo di scegliere"

20/10/2012, 02:44

David Icke farà un evento al Wimbley Stadium il 27 ottobre, credo che sarà un grande evento, forse il più grande mai fatto su queste tematiche.

Su Grillo:

è incredibile il carisma e la personalità di questa persona, la gente si sofferma sulla dialettica o altro per sminuire la sua elevatura come uomo pubblico ma io ho sempre pensato che i comici sono persone estremamente intelligenti, i comici bravi si intende e lui probabilmente è il miglior comico italiano di tutti i tempi dal vivo. Un talento non costruito, ma puro.

E' importante tenere presente questo , perchè l'Italia è un paese particolare, raccontare i fatti mentre fai ridere le persone significa conquistarle, esattamente come con una ragazza, per questo quest'uomo è adorato, poi c'è chi lo odia perchè è in conflitto col loro giro d'affari tra cui editori, politici, banchieri, medici anche, etc etc....ma i peggiori in assoluto sono quei finti snob intellettuali di cui l'Italia è piena, che giudicano, si lamentano e infine non vanno neanche votare perchè disillusi e vuoti.
Inoltre cercano di insinuare in continuazione che Grillo fa tutto ciò per guadagno etc..

Vi ricordo che Grillo ha posto fine alla sua carriera in TV nel 1989 autosuicidandosi con la barzelletta sui socialisti in eurovisione a sanremo all'apice della sua popolarità.
Dunque se questa non è una prova dei suoi valori in fatto di giustizia.. ...poi nessuno è perfetto...
Ultima modifica di sanje il 20/10/2012, 02:53, modificato 1 volta in totale.

20/10/2012, 09:59

Thethirdeye ha scritto:
Non credo...... l'agenda prevede l'istituzione di uno stato globale fascista.
Mentre il M5S prevede la democrazia diretta.

Piuttosto, non raggiungendo la maggioranza assoluta alle prossime elezioni,
l'ingovernabilità è assicurata.... diciamo quindi che sarà il Monti-bis a calcare
ancora la scena.



Io la vedo ancora più subdola.
Il movimento 5 stelle, si sta dirigendo a prendere la maggioranza assoluta, e questo può esser fatto solo se i mainstream cominciano a pompare lui e continuare a distruggere i partiti tradizionali. cosa che comincio a intravedere
Temo che il passaggio dell'agenda sia in 2 step.
Il primo è un plebiscito del M5S che poi al governo si ritroverebbe non in grado di portare a termine nemmeno un punto(e questo dimostrerebbe che non sono i politici a governare ma qualcosa che gli sta sopra); Dopo 2-3 anni, sgambettati da tutti i poteri forti dalla burocrazia e dalla finanza internazionale, sarebbero costretti a dichiarare crisi di governo e quindi via ad un altro governo tecnico.
A quel punto, gli italiani schifati dalla loro politica locale, acclamerebbero felici (al contrario di oggi) un eventuale referendum per passare da italia a stati uniti d'europa, avrebbe molta più presa...

Spero chiaramente di sbagliarmi visto che il mio voto andrà inevitabilmente a loro (è proprio questo "inevitabilemente" che continua a puzzarmi...)
Saluti!

20/10/2012, 10:12

Non so se è mai stato postato il link al video prometeus di Casaleggio; è uno spaccato del mondo futuro ipotizzato dalla Casaleggio: Data Giugno 2007
http://www.youtube.com/watch?v=HsJLRX-nK4w

Che ne pensate?
La seconda parte mi pare poco probabile

26/10/2012, 11:32

Il nuovo sondaggio dell'Istituto Swg realizzato in esclusiva per Agorà, su Rai Tre, ci offre uno spaccato molto interessante. Per cominciare, quasi la metà degli italiani (il 47%) approva la retromarcia di Silvio Berlusconi, anche se un terzo (il 32%) non crede che alla fine questa si concretizzerà.

Per quanto riguarda le intenzioni di voto. Ci sono delle sorprese, soprattutto in casa 5 Stelle. Il Movimento ha quasi raggiunto il Partito Democratico. Queste le percentuali: PD 25% , M5S al 22%, il PDL al 15%.
Fonte:http://www.cadoinpiedi.it/2012/10/26/nuovo_sondaggio_swg_il_movimento_5_stelle_ha_quasi_raggiunto_il_pd.html

Per quando andremo alle elezioni grillo li travolgerà tutti...[8D]

27/10/2012, 02:46

Angeldark ha scritto:

Il nuovo sondaggio dell'Istituto Swg realizzato in esclusiva per Agorà, su Rai Tre, ci offre uno spaccato molto interessante. Per cominciare, quasi la metà degli italiani (il 47%) approva la retromarcia di Silvio Berlusconi, anche se un terzo (il 32%) non crede che alla fine questa si concretizzerà.

Per quanto riguarda le intenzioni di voto. Ci sono delle sorprese, soprattutto in casa 5 Stelle. Il Movimento ha quasi raggiunto il Partito Democratico. Queste le percentuali: PD 25% , M5S al 22%, il PDL al 15%.
Fonte:http://www.cadoinpiedi.it/2012/10/26/nuovo_sondaggio_swg_il_movimento_5_stelle_ha_quasi_raggiunto_il_pd.html

Per quando andremo alle elezioni grillo li travolgerà tutti... [8D]



Sarà un tripudio....... [:D]

27/10/2012, 03:07

sezione 9 ha scritto:



PS: Atzlan, continui a criticare Monti sulla base di un complotto.

Io lo giudicherei sulla base dei fatti, non sulle fantasie, perchè, ripeto, anche Grillo è dipinto da alcuni come servo della massoneria e cose simili.



I FATTI:

Monti è al governo senza essere stato votato, non ci sono state elezioni, non era neanche membro del Parlamento.

Grillo ha messo la sua faccia per un movimento di cittadini che presentano DEMOCRATICAMENTE i propri candidati, nel rispetto della Costituzione.


Questi sono i fatti.


Io ho parlato di questi fatti, e ancora attendo risposta.

Come la attendono tutti gli altri coi fatti da loro portati per sostenere le loro tesi.

Perchè tu per le tue illazioni su Grillo non porti niente però ti rifiuti di esaminare la montagna di fatti, dati e pareri di Nobel a sostengo delle suddette tesi.

27/10/2012, 10:21

Io spero sinceramente e con tutto il cuore che l' M5S possa essere la svolta, ma come ho ripetuto in precedenza, un conto è avere consensi ed un conto è saperli gestire. Per la gestione della cosa pubblica, il buon Grillo si troverà costretto a rivolgersi a dei profesionisti della politica con tutte le conseguenze del caso. Vi ricordate il famoso accordo dei 7/10 tra Lega e Berlusconi che portò consensi inaspettati al Carroccio ? Ebbene, la Lega fu costretta a rivolgersi a personaggi di "caratura" che al primo ostacolo si defilarono.

27/10/2012, 11:52

greenwarrior ha scritto:

Io spero sinceramente e con tutto il cuore che l' M5S possa essere la svolta, ma come ho ripetuto in precedenza, un conto è avere consensi ed un conto è saperli gestire. Per la gestione della cosa pubblica, il buon Grillo si troverà costretto a rivolgersi a dei profesionisti della politica con tutte le conseguenze del caso. Vi ricordate il famoso accordo dei 7/10 tra Lega e Berlusconi che portò consensi inaspettati al Carroccio ? Ebbene, la Lega fu costretta a rivolgersi a personaggi di "caratura" che al primo ostacolo si defilarono.



oltre a cio' bisogna considerare pure il fatto che provenendo da culture politiche diverse,sara' quanto mai difficile poterli fare coesistere a fronte di determinati casi di politica estera/interna....[;)]

27/10/2012, 11:57

Che sia in atto un fenomeno tipo '92 mi sembra evidente.
Su tutti i media si dà continuamente spazio a scandali su politici e partiti tradizionali, è chiaro che non solo non c'è censura in questo senso, ma che si sta pompando a dismisura la rabbia dei cittadini per incanalarla contro la politica "tradizionale".
Questo sicuramente è fatto in funzione pro Monti e tecnici, per sostenere loro innanzitutto e fare in modo che la gente se la prenda con i vecchi partiti e non con questa politica criminale che sta ripiombando l'Europa negli anni 20-30 pre nazismo-fascismo.

Su Grillo io invece penso che sia il piano B, se fallisce Monti, allora si proverà con Grillo. Quanto questa sia possibile e quanto Grillo ne sia consapevole non lo so... giudicheremo dai fatti. Io però non potrei mai votare M5Stelle.
Ultima modifica di iLGambero il 27/10/2012, 11:59, modificato 1 volta in totale.

27/10/2012, 13:17

Ha gia cambiato la politica comunque vada e non è poco.

27/10/2012, 13:35

Se partiamo dal presupposto che anche Grillo faccia parte dell'agenda significa che non c'è via di uscita...

Ma stavolta penso non si possa giudicare a priori la figura di Grillo, il ruolo del M5S o di Casaleggio stesso.

Per Monti, Prodi e compagnia l'abbiamo potuto fare poichè avevamo in mano elementi oggettivi come l'appartenenza al Bilderberg Group e agli altri organismi atlantici, nonchè l'attività svolta per Goldman Sachs: indizi che lasciavano ben presupporre quanto avrebbero poi svolto una volta preso ufficialmente il potere.

Per questo dico che il M5S merita un'opportunità - se si dimostrasse anch'esso organico al mondialismo si agirà di conseguenza.

Altrettanto non mi risulta che Grillo o Casaleggio abbiano mai partecipato alla riunione del Bilderberg o abbiano frequentato le stanze di Goldman Sachs o Bruxelles... o sbaglio?

Tra le due scelte scelgo di fidarmi .. se sarà fiducia mal riposta potremo saperlo solo a conti fatti.

Ovvio, in tal caso la delusione (per molti) sarà cocente .. e chi lo sa allora che cosa accadrà???

27/10/2012, 13:50

A volte bisogna anche usare il cervello.

Se Grillo fa parte dell'agenda spiegami per quale oscuro motivo? L'agenda proseguiva liscia come l'olio e Grillo proprio non serviva.
Inoltre il movimento è composto da persone diramate ovunque e non possono far parte tutti dell'agenda.
Quindi il danno creato da Grillo almeno in termini di consapevolezza è considerevole...ecco perchè è assurdo pensare che è uno di loro.

27/10/2012, 13:59

Grillo non è l' unico nel panorama politico ad essere contro questi gruppi. [;)]

27/10/2012, 14:32

Atlanticus81 ha scritto:

Se partiamo dal presupposto che anche Grillo faccia parte dell'agenda significa che non c'è via di uscita...

Ma stavolta penso non si possa giudicare a priori la figura di Grillo, il ruolo del M5S o di Casaleggio stesso.

Per Monti, Prodi e compagnia l'abbiamo potuto fare poichè avevamo in mano elementi oggettivi come l'appartenenza al Bilderberg Group e agli altri organismi atlantici, nonchè l'attività svolta per Goldman Sachs: indizi che lasciavano ben presupporre quanto avrebbero poi svolto una volta preso ufficialmente il potere.

Per questo dico che il M5S merita un'opportunità - se si dimostrasse anch'esso organico al mondialismo si agirà di conseguenza.

Altrettanto non mi risulta che Grillo o Casaleggio abbiano mai partecipato alla riunione del Bilderberg o abbiano frequentato le stanze di Goldman Sachs o Bruxelles... o sbaglio?

Tra le due scelte scelgo di fidarmi .. se sarà fiducia mal riposta potremo saperlo solo a conti fatti.

Ovvio, in tal caso la delusione (per molti) sarà cocente .. e chi lo sa allora che cosa accadrà???


Non esiste una sola cosa, tra le proposte avanzate dal movimento, che sia a favore dell'Agenda dei mondialisti.... ANZI. Quindi direi che allo stato dell'arte, faccia molto comodo (a chi se la sta facendo sotto dalla paura, PD in primis) affermare il contrario...
Argomento bloccato