Non ci sarebbe bisogno di vietarle se la gente non fosse stupida ed egoista.. la posta in gioco è troppo alta.. purtroppo è necessario per non sporcare il movimento per colpa di pochi.. in realtà la radice del problema parte sempre da questi soggetti... se tutti fossimo onesti non servirebbe la supervisione di Grillo.
E poi il movimento ha delle regole di buon senso che uno aderisce quando si candida, cioè si da per scontato che ha capito il meccanismo dei salotti televisivi e del sistema corrotto politico in genere.
La persona del movimento che va in tv è da allontanare, perchè non è per nulla coerente e dimostra di non aver capito nulla.
Questa incoerenza e confusione, al di là dell'onesta della persona, dimostra l'incompetenza politica sicuramente.
Scusate, il programma del movimento a 5 stelle è praticamente contro al sistema e tu vai in tv a spiegarlo?
Infatti, la dimostrazione che Grillo ha ragione si vede nel risultato, spaccatura e e danno per il movimento, altro che far conoscere il pensiero del M5S alle masse attraverso la tv.. ma chi guarda la tv secondo voi è chi va a votare il movimento? Oppure secondo voi chi si astiene guarda ancora trasmissioni politiche?
La tv non serve, non illudiamoci che è un mezzo da usare per vincere, non è cosi, per far vincere un movimento di pensiero libero serve un mezzo libero, internet.
Se il M5S è l'interesse dei cittadini e se Grillo pone regole per salvaguardarlo, allora è da condannare? Tra l'altro chi contempla e fa una scansione raggi X del "mezzo" e perde di vista il "fine" è un tontolone.
Ci rendiamo conto che alcune persone non votano movimento perchè Grillo pone delle regole, ma accetta Monti, la Ue, la classe politica e tanto altro?
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)