Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 18:33 
Fondi ai terremotati dell'Emilia: no dell'Unione Europea

Cinque paesi, Berlino in testa, si oppongono al trasferimento di 670 milioni in favore dell'Emilia. L'Europa di noi se ne frega

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... ropea.html


...e questa sarebbe l'europa,che i ns parlamentari,ci vogliono fare digerire con una serie di congetture ridicole,oltretutto la solidarieta' dov'e' andata a finire?seguire l'esempio islandese,almeno i sacrifici li hanno fatti x loro stessi...... [;)] [:(!] [:(!] [:(!]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 21:55 
Spagna, boom di sfrattati e di suicidi

Quell'esercito di spagnoli sfrattati
Già 350 mila famiglie rimaste senza casa per colpa della crisi. I compro oro sono sempre di più, nel centro di Madrid ne è nato uno di tre piani. Cresce la speculazione intorno alla vendita degli immobili sequestrati, rivenduti a prezzi stracciati

MADRID - Lungi dal costituire una forma di educazione per gli adulti, l'informazione quotidiana sulla crisi ci mortifica come scolaretti presi in fallo. Due le reazioni possibili: provare a tenere il passo, inghiottendo pagine e pagine di quella lingua straniera, dicendosi che alla fine qualcosa resterà, come gli scolari messi a forza in una scuola che non era fatta per loro; o rinunciare, sprofondando nel rancore e nella frustrazione. Ce n'è un'altra, forse, che è di guardarsi in giro.

Ho trascorso in Spagna (com'è bella, eh?, la Spagna! E la Grecia!) un periodo lungo e istruttivo, dominato da due questioni: gli sfratti, e il vento della secessione catalana. Di quest'ultima, incombenza cruciale per l'Europa, scrisse per Repubblica Omero Ciai. Gli sfratti, direte, sono un evento diffuso e drammatico anche in Italia. Qui c'è una peculiarità, legata alla famosa bolla immobiliare, che a essere buttati in strada, con le buone o le cattive (le cattive!), oltre agli inquilini morosi, sono i proprietari di case ipotecate che la crisi ha privato del lavoro e impoverito, sicché non ce la fanno più a pagare le rate dei loro mutui.

Le famiglie cui è già avvenuto sono oltre 350 mila, quelle su cui incombe lo stesso destino altre centinaia di migliaia. La legislazione spagnola, come ormai denunciano gli stessi magistrati tenuti ad applicarla con pena e vergogna, è letteralmente sadica nel fare gli interessi delle banche e calpestare diritti e umanità dei debitori. Il meccanismo è complicato ma la sostanza è questa: i debitori morosi che hanno dato in garanzia l'ipoteca sulla propria casa - istigati, ricordate, dalla speculazione edilizia e bancaria - o, tragedia nella tragedia, case dei propri genitori o nonni, vengono espulsi alla svelta con un ampio e manesco dispiego della forza pubblica.

La casa passa alla banca, e la banca o chi per lei la ricompra all'asta, a un prezzo fortemente inferiore; ma il sequestro della casa, e la speculazione sul prezzo che consente, non bastano a estinguere il debito: il proprietario espropriato deve pagare la differenza con la valutazione iniziale del valore della casa, più gli interessi che continuano a correre.

Una rapina a vita, difficile da credere. E però a lungo questi sgomberi - desahucios - si sono perpetrati furiosamente nella vana resistenza delle famiglie e dei vicini, o nel silenzio di altre famiglie che si vergognavano della propria disgrazia, finché... Finché un movimento spontaneo, civico, di solidarietà con gli sgomberati è via via cresciuto, e finché alcuni gesti di quelli che si definiscono disperati hanno strappato la cortina. Mentre ero qui, a distanza di due giorni due persone si sono preparate all'appuntamento con le truppe degli sgomberanti: uno viveva solo, si è fatto trovare impiccato, alle dieci di mattina; l'altro ha dato un bacio al bambino e si è buttato giù dalla finestra.

(Permettetemi un'osservazione sui suicidi e la crisi, perché si è obiettato che alla fine nelle statistiche sui suicidi i conti tornano, senza variazioni sostanziali fra stagioni grasse e magre. Dubito delle statistiche su un tema così impervio, ma le persone che si ammazzano nella propria casa nel momento in cui ne vengono sradicate non lasciano dubbi sulla causa del proprio gesto. E bisogna, perché i conti tornino, che altri due candidati al suicidio per misteriose ragioni loro cambino idea).

La questione è finalmente esplosa nei telegiornali e nei giornali, El Paìs e, a Barcellona, El Periódico, ne fanno una campagna. Questione infame, e per giunta la grandissima parte degli spagnoli, di sinistra e anche di destra, indipendentisti o federalisti o unionisti, non sono contenti della differenza fra il rescate delle banche a tasso zero e i desahucios degli impoveriti ad alzo zero. Non sono affatto contenti.

Ma questa era una questione di umanità, veniamo all'economia e finanza. Abbiamo imparato che i poveri vanno in rovina mentre gli Stati o le banche fanno default. Non è solo una riverenza lessicale, come ammonisce la sentenza: "Se la ********** avesse valore, i poveri nascerebbero senza il culo". E' un altro affare. Che il fallimento delle banche o dei paesi costi carissimo a chi è già con l'acqua alla gola l'abbiamo capito: è un ricatto, i ricatti funzionano. Il problema è il debito. I poveri falliscono, e i loro beni vanno all'asta, alla subasta di Bankia, o - catenine dei bambini, orecchini della nonna, fedi matrimoniali - al Monte dei Pegni.

Viaggiando nella periferia d'Europa mi sono fatto l'occhio, avvisto subito le file ai banchi delle lotterie e le insegne dei "Compro oro": non occorre lo sguardo aguzzo, alla Puerta del Sol, a Madrid, la piazza degli indignados e degli innamorati, c'è un "Compro oro" di tre piani, con mezza dozzina di suoi adescatori fra i passanti. E annunciano di stare aperti 24 ore su 24.

Case e cose passano di mano, materialmente. Economia reale. Negli Stati Uniti si calcola che undici milioni di case siano state perdute per la bolla immobiliare: 11 milioni! Un servizio fotografico speciale ospitato da Le Monde, che si intitola appunto "Un pays aux enchéres", ricorda che una parte di quelle case tolte ai proprietari indebitati viene rivenduta a prezzi di speculazione, un'altra parte, semplicemente, va in malora, in quartieri derelitti e deprezzati. Se si fossero lasciati i loro abitatori, non sarebbero andate in malora. Ora la doppia domanda è questa: a che punto - a che cifra, diciamo - il "salvataggio" diventa conveniente o necessario? E non è possibile che anche i paesi vadano (e vengano fatti andare) all'asta o in malora? Un paese, e anche una grande banca, coinvolge quantità ingenti, e non può, morale a parte, essere trattato alla stregua di una persona o una famiglia sloggiata. Troppo piccola per non fallire. Però: 350 mila famiglie? E 5 milioni di disoccupati (per restare alla cifra spagnola)? Questa finanza, ammesso che ce ne sia un'altra, non è una specie di colossale Monte dei Pegni, una "Compro oro" all'ingrosso globale?

Capita a proposito la notizia su una multinazionale mineraria canadese che è riuscita a vincere le resistenze degli abitanti di una regione della Grecia e a riaprire delle miniere, in particolare di oro: si chiama proprio così, Eldorado Gold! E chi comprerà il petrolio greco di cui si favoleggia da sempre? E' l'ultramodernità che permette di maneggiare i paesi del mondo ricco come un tempo (e ancora, del resto, guarda la Cina in Africa) le colonie, compresa la classe politica compradora. Pagano i poveri, pagano gli impoveriti: si spogliano di case, di risparmi, di piccoli patrimoni di famiglia, di progetti per i figli e di figli progettati.

Vanno all'asta anche i paesi: l'aveva capito quel cordiale ministro finlandese che aveva chiesto in pegno il Partenone. Forse intendeva questo Bersani, quando avvertì chi dalle Cayman o altri paradisi pensasse di comprare l'Italia. Succederà davvero: il Foro romano, la Tour Eiffel, Las Meninas, il tram di Lisbona e il tram sotto il quale morì Gaudì. Forse è già successo.

http://www.nocensura.com/2012/11/spagna ... .html#more


Ultima modifica di nemesis-gt il 09/11/2012, 21:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 22:49 
Cita:
nemesis-gt ha scritto:

Forse è già successo.


Sicuramente è l'obiettivo.

[:(!]

A tal proposito sottopongo alla vostra attenzione il seguente articolo.

I difetti dell’euro spiegati 30 anni prima che nascesse dall’economista keynesiano Nicholas Kaldor

Questo testo è stato scritto dall’economista post Keynesiano Nicholas Kaldor nel 1971 (quando la moneta unica europea era solo un progetto sulla carta che si sarebbe realizzato circa 30 anni dopo) in “Effetti Dinamici del Mercato Comune” pubblicato inizialmente su New Statesman il 12 marzo 1971 e ristampato anche (come capitolo 12, pp 187 – 220) in “Altri Saggi di Economia Applicata” – volume 6 della Raccolta di saggi economici di Nicholas Kaldor. Abbiamo evidenziato in grassetto alcuni passaggi. E’ particolarmente significativo che Kaldor abbia precisamente previsto le cause della crisi dell’euro: lo squilibrio commerciale e della bilancia dei pagamenti a causa di un regime di cambi fissi in assenza di regole sui salari, un fisco centralizzato e riequilibratori automatici. Trent’anni prima che l’euro nascesse era perfettamente chiaro perché non avrebbe funzionato.

…Un giorno le nazioni d’Europa saranno pronte ad unire le loro identità nazionali e a creare una nuova Unione Europea – gli Stati Uniti d’Europa. Se e quando lo faranno, ci sarà un Governo Europeo che assumerà tutte le funzioni che fanno capo al Governo Federale degli Stati Uniti d’America, o del Canada o dell’Australia. Questo implicherà la creazione di una “piena unione economica e monetaria”. Ma si commette un errore pericoloso nel credere che l’unione politica e monetaria possa precedere l’unione politica o che opererà (come si legge nelle parole del rapporto Werner) “un agente di fermentazione per la creazione di una unione politica della quale nel lungo non sarà in ogni caso in grado di fare a meno”. Poiché se la creazione di una unione monetaria e il controllo della Comunità sui bilanci nazionali saranno tali da generare pressioni che conducono ad una rottura dell’intero sistema, è chiaro che lo sviluppo dell’unione politica sarà ostacolato e non promosso.



Altri estratti dal capitolo:

pag. 202

Gli eventi degli ultimi anni – in cui si evidenziava la necessità di una rivalutazione del marco tedesco e di una svalutazione del franco francese – hanno dimostrato l’insufficienza della Comunità stante l’attuale grado di integrazione economica. Il sistema presuppone piena convertibilità delle valute e cambi fissi tra gli stati membri, lasciando la politica monetaria e fiscale alla discrezione dei singoli stati. Sotto questo sistema, come gli eventi hanno dimostrato, alcuni paesi tenderanno ad acquisire crescenti (ed indesiderati) surplus commerciali nei confronti dei loro partner commerciali, mentre altri accumulano crescenti deficit. Ciò porta con sé due effetti indesiderati. Trasmette pressioni inflazionistiche da alcuni membri ad altri; e mette i paesi in surplus nelle condizioni di fornire finanziamenti in automatico ai paesi in deficit in scala crescente.

Pag. 205

…. Questo è un altro modo per dire che l’obiettivo di una piena unione monetaria ed economica non si può ottenere senza una unione politica; e la seconda presuppone integrazione fiscale e non mera armonizzazione fiscale. Essa richiede la creazione di un Governo e Parlamento della Comunità che si assumano la responsabilità almeno della maggior parte della spesa attualmente finanziata dai governi nazionali e la finanzi attraverso tasse equamente ripartite tra i membri comunitari. Con un sistema integrato di questo tipo le aree più ricche finanziano in automatico quelle più povere, e le aree che sperimentano un declino delle esportazioni sono automaticamente alleggerite pagando meno e ricevendo di più dalla Fisco centrale. La tendenze cumulative all’aumento e alla diminuzione sono così tenute sotto controllo da uno stabilizzatore fiscale costruito all’interno del sistema che consente alle aree in surplus di fornire automaticamente aiuto a quelle in deficit.

Pag. 206

…quel che il Rapporto sbaglia nel riconoscere è che l’esistenza di un sistema centrale di tassazione e spesa è uno strumento per l’erogazione di “aiuti regionali” molto più potente di qualunque cosa che l’“intervento speciale” per lo sviluppo delle regioni sia capace di fornire.
D’altra parte l’attuale piano della Comunità è come quella casa che “divisa contro se stessa non riesce a stare”. L’Unione monetaria e il controllo della Comunità sui bilanci impedirà ad ogni singolo stato membro di perseguire autonome politiche di piena occupazione – di intervenire per compensare le cadute del livello della produzione e dell’occupazione – eccetto che non beneficiando dell’appoggio di un forte Governo comunitario in grado di preservare i suoi cittadini dalle conseguenze peggiori.

Pag. 192

Myrdal coniò la locuzione “causazione circolare e cumulativa” per spiegare perché il tasso di sviluppo economico delle diverse aree del mondo non tende ad uno stato di equilibrio uniforme ma, al contrario, tende a cristallizzarsi in un numero limitato di aree ad elevata crescita il cui successo ha l’effetto di inibire lo sviluppo di altre aree. Questa tendenza non potrebbe operare se le variazioni dei salari monetari fossero sempre tali da compensare la differenza nei tassi di incremento della produttività. Tuttavia non è questo il caso che si verifica: per ragioni forse non pienamente comprese, la dispersione nei tassi di aumento dei salari tra le diverse aree tende sempre ad essere considerevolmente più piccola di quella relativa alle variazioni della produttività. E’ per questa ragione che in un’area valutaria comune, o in un sistema di valute convertibili con cambi fissi, le aree che crescono di più tendono ad acquisire un vantaggio competitivo cumulativo rispetto alle aree che crescono a tassi inferiori. I “salari efficienti” (calcolati come rapporto tra salari monetari e produttività) tenderanno, nel corso naturale degli eventi, a diminuire nel primo gruppo di paesi rispetto al secondo – anche nella situazione in cui nei due gruppi i salari monetari tendono contemporaneamente a crescere in termini assoluti. Proprio in ragione degli incrementi dei differenziali di produttività, i costi comparati di produzione nelle aree a maggior crescita tendono a diminuire nel tempo rispetto a quelli delle aree a minor crescita ed aumentano di conseguenza il vantaggio competitivo delle prime.

http://keynesblog.com/2012/10/08/i-dife ... as-kaldor/


Ultima modifica di Atlanticus81 il 09/11/2012, 22:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2012, 14:40 
Atene, molotov contro la polizia: un video di guerriglia urbana

Le immagini della guerriglia urbana di Atene: i manifestanti lanciano bombe molotov
alla polizia, che risponde con i gas lacrimogeni. Le tute degli agenti sono ignifughe:
altrimenti si conterebbero i morti...




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2012, 20:07 
Ah curioso,
ho letto per puro caso che la bandiera europea a 12 stelle è un simbolo mariano, disegnata da un cattolico, e approvata nel '55 l'8 Dicembre (immacolata concezione) dal consiglio d'Europa

Immagine

Immagine

Immagine
[:o)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2012, 20:17 
Non lo sapevi? ("Povera" Madonna ...) [:(]
Ma ora ci ha pensato "bene" tutta l'Europa a ... "togliergliela": rifiutando, anzi, abiurando, l'origine cattolica! [8)] Che vergogna; facevano bene i musulmani ad invaderci ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2012, 00:16 
ITALIA STRAPPA IN EXTREMIS ACCORDO UE PER EMILIA

Parlamento, Consiglio e Commissione Ue hanno raggiunto venerdì un'intesa di principio per arrivare allo sblocco dei fondi per l'Emilia terremotata, dopo che Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna hanno bloccato i 670 milioni di euro del Fondo di solidarieta' Ue. L'intesa sarà formalizzata nell'ambito dell'accordo complessivo che dovrebbe essere raggiunto martedì prossimo quando riprenderanno i negoziati sui bilanci 2012 e 2013.

"Abbiamo fatto quanto necessario per rispondere all'obbligo morale che abbiamo nei confronti dell'Italia e di chi ha subito i danni del terremoto". Così il commissario Ue al bilancio, Jenusz Lewandowski, ha commentato l'intesa raggiunta in extremis per mobilitare i 670 milioni destinati all'Emilia. Il commissario ha però sottolineato che restano da trovare "almeno" nove miliardi per coprire il buco apertosi nel bilancio 2012 e in cui rientrano i fondi Erasmus e 1,8 miliardi di fondi strutturali per l'Italia.


Continua>> http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 67043.html


Avete capito? Ci danno 'sti benedetti 670 milioni di euro del Fondo di solidarieta' Ue per l'Emilia (sempre che non cambino idea da qui a Martedì). Ma ci "ricordano" gentilmente che dobbiamo trovare quasi 11 MILIARDI DI EURO per il buco aperto dal Governo Monti nel 2012. Che gran fi.gata questa Europa.... [:o)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2012, 10:59 
Chiamarli paraculi è anche poco ...[8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2012, 11:32 
Cita:
rmnd ha scritto:

Ah curioso,
ho letto per puro caso che la bandiera europea a 12 stelle è un simbolo mariano, disegnata da un cattolico, e approvata nel '55 l'8 Dicembre (immacolata concezione) dal consiglio d'Europa

Immagine

Immagine

Immagine
[:o)]


La dea quale simbolo dell'europa come la dea (statua della libertà) quale simbolo dell'America.
Solo che (e mi dispiace per Ufologo) l'immagine a cui si sono ispirati ha ben poco a vedere con la madre di Gesù. Ultimamente, il marianesimo è diventato il raccoglitore di tutta l'iconografia della dea con scarsissima adesione al messaggio evangelico. Basta prendere per esempio Radio Maria e il fenomeno Medjugorie per avere un esempio.

Lo so che ci sono tante brave persone in buona fede però io vedo una sorta di trappola che tende a far vivere la fede come una serie di regole e di chiusure e non certo come l'aveva proposta Gesù. E l'Europa di oggi è proprio una trappola!



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2012, 13:31 
Le agenzie di rating alla sbarra Sette manager di S&P e Fitch accusati di aver manipolato il mercato

L'inchiesta della Procura di Trani era stata avviata dopo gli esposti delle associazioni dei consumatori per gli attacchi speculativi al mercato finanziario italiano

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... cato-.html


sarebbe la dimostarzione che manipolando dati,si possono indurre dei paesi a sottostare a ricatti dei poteri forti,con imposizioni di tutte le loro volonta'.................[:(]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2012, 13:49 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Le agenzie di rating alla sbarra Sette manager di S&P e Fitch accusati di aver manipolato il mercato

L'inchiesta della Procura di Trani era stata avviata dopo gli esposti delle associazioni dei consumatori per gli attacchi speculativi al mercato finanziario italiano

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... cato-.html


sarebbe la dimostarzione che manipolando dati,si possono indurre dei paesi a sottostare a ricatti dei poteri forti,con imposizioni di tutte le loro volonta'.................[:(]


Secondo me invece è la dimostrazione di come sia ridicola e malfunzionante certa giustizia italiana e i suoi magistrati con manie di protagonismo.
Una piccola procura come quella di Trani pensa di portare alla sbarra S&P e Fitch ?siamo al grottesco.
Forse l'unico che potrebbe avere qualche fastidio potrebbe Alessandro Settepani, il direttore della sede italiana di Fitch solo perchè è italiano. Gli altri mi sa che indirizzeranno alla procura di trani una bella sonora pernacchia mentre pasteggiano a "caviale e champagne"...

E si spreca denaro pubblico.


Ultima modifica di rmnd il 12/11/2012, 13:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2012, 14:04 
magari sara'pure mania di protagonismo,ma se x caso fosse accertato,devi dedurne che il fatto sarebbe quanto mai grave......sono curioso dello svolgimento di questo iter.......[;)]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2012, 14:42 
Cita:
ubatuba ha scritto:

magari sara'pure mania di protagonismo,ma se x caso fosse accertato,devi dedurne che il fatto sarebbe quanto mai grave......sono curioso dello svolgimento di questo iter.......[;)]


lo so ma il problema è proprio questo.
Cosa può accertare la procura di Trani e con che mezzi ha? Nessuno e lo sanno anche loro (i magistrati).


Ultima modifica di rmnd il 12/11/2012, 14:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2012, 14:55 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

magari sara'pure mania di protagonismo,ma se x caso fosse accertato,devi dedurne che il fatto sarebbe quanto mai grave......sono curioso dello svolgimento di questo iter.......[;)]


lo so ma il problema è proprio questo.
Cosa può accertare la procura di Trani e con che mezzi ha? Nessuno e lo sanno anche loro (i magistrati).


...sono appunto curioso di conoscere le prove,se esistono,e come detto tutto l'iter procedurale.....[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2012, 22:24 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Le agenzie di rating alla sbarra Sette manager di S&P e Fitch accusati di aver manipolato il mercato

L'inchiesta della Procura di Trani era stata avviata dopo gli esposti delle associazioni dei consumatori per gli attacchi speculativi al mercato finanziario italiano

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... cato-.html


sarebbe la dimostarzione che manipolando dati,si possono indurre dei paesi a sottostare a ricatti dei poteri forti,con imposizioni di tutte le loro volonta'................. [:(]


Secondo me invece è la dimostrazione di come sia ridicola e malfunzionante certa giustizia italiana e i suoi magistrati con manie di protagonismo.
Una piccola procura come quella di Trani pensa di portare alla sbarra S&P e Fitch ?siamo al grottesco.
Forse l'unico che potrebbe avere qualche fastidio potrebbe Alessandro Settepani, il direttore della sede italiana di Fitch solo perchè è italiano. Gli altri mi sa che indirizzeranno alla procura di trani una bella sonora pernacchia mentre pasteggiano a "caviale e champagne"...

E si spreca denaro pubblico.


Non ci voglio credere che questo è il tuo pensiero..... dimmi che non è vero.... [V] [:(] [8)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 08:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org