11/11/2012, 21:42
MaxpoweR ha scritto:
Secondo me l 'unico punto di contatto tra religione e scienza è SOLO un termine "ANIMA", il quale però pur avendo un significato totalmente diverso nell'accezione religiosa e in quella letta qui descrivono in fondo lo stesso fenomeno.
Per i cedenti l'anima è il soffio divino ciò che collega a dio insomma tutte le belle favolette che ci insegnano da bambini, col diavolo che se la porta all'inferno se fai il cattivo e via dicendo.
Per la scienza a quanto ho capito è ciò che genera nell'uomo la consapevolezza di se e tutti quei processi biologici e quantistici che permettono al nostro cervello di sviluppare il fenomeno della coscienza. Che essendo una serie di "informazioni" non possono essere distrutte ma rimangono comunque nell'ecosistema a prescindere dall'esistenza fisica del corpo. Tale capacità risiede in alcune zone specifiche dei neuroni (nanotubi) e solo da poco si inizia a capire come funziona ed in che modo veicolano questi dati e si connettono tra loro.
Probabilmente le nozioni della fede prendono spunto da nozioni tecnologiche molto arcaiche che poi col passare del tempo e con le manipolazioni si è trasformata nella fiction che conosciamo oggi fatta di angioletti, demoni, dio, gesù. spiriti santi ed effetti speciali vari, ed altri attori mantenendo però qui e la i concetti di base che ora la scienza sta riportando alla luce nella maniera corretta.
11/11/2012, 22:13
12/11/2012, 00:00
MaxpoweR ha scritto:
Assolutamente, io mai mi permetterei di dire che quelle "entità" non esistono, non ho alcuna prova a riguardo; dico solo che i testi di riferimento da cui si fanno "venir fuori" questi concetti in realtà non ne parlano. che poi una volta morti andiamo davvero in paradiso o all'inferno questo nessuno potrà mai dirlo con certezza nè smentirlo. Ciò che è certo è che gli angeli e le divinità che ci sono in questi testi non hanno nulla a che fare con gli elementi "santi" che cita la religione, così come anche l'origine del concetto di "spirito" è solo una mistificazione perchè almeno nell'antico testamento non se ne parla e quando se ne parla ci si riferisce al semplice FUMO del povero animale bruciato e sacrificato -.-
Se questi esseri SANTI onnipotenti ed onniscienti che ci avrebbero donato questa anima metafisica esistono non sono descritti nei testi sacri, questo dico/penso io.
Il fatto che scienza ed archeologia (per ora solo quella ERETICA, ma è dalle eresie che nascono le verità ^_^) a piccoli passo si vadano a sovrapporre ai concetti filosofici culturali e metafisici dell'antico testamento come del vimanashastra (vuoi vedere che non erano metafore ma erano concetti concreti? -_-) mi fa sospettare che abbiamo perso 2mila anni di evoluzione perdendoci in disquisizioni filosofiche che nulla hanno a che fare con LA REALTÀ' del fenomeno dell'ANIMA e chese avessimo riposto maggiore fiducia nella scienza evitando di estrometterla da questo ambito ora avremmo sicuro maggiori risposte anche da questo punto di vista...
12/11/2012, 16:23
12/11/2012, 16:38
Atlanticus81 ha scritto:
La cosa affascinante di questo dibattito è che comunque l'esistenza di una "anima" che sopravvive dopo la morte diventa un concetto 'concreto' che poggia su basi scientifiche. Non più quindi un atto di fede, ma una realtà.
Altrettanto è affascinante osservare i collegamenti, direi indiscutibili, tra:
- l'anima (coscienza, corpo astrale, o in qualsiasi modo vogliamo chiamarlo)
- i testi sanscriti di migliaia di anni fa
- le testimonianze di esperienze OBE e NDE attuali
- le scoperte scientifiche di oggi
Ancora una volta inoltre sembra che chi ci ha preceduto (e parliamo di migliaia di anni) ne sapesse molto, ma molto, più di noi.
E già questo a mio parere dovrebbe fare riflettere...
12/11/2012, 16:44
12/11/2012, 16:55
Hannah ha scritto:
l'uomo è tempio dello Spirito di Dio che abita in lui
12/11/2012, 17:29
Atlanticus81 ha scritto:Hannah ha scritto:
l'uomo è tempio dello Spirito di Dio che abita in lui
Questa frase, ricordata da Hannah, dice tutto.
12/11/2012, 17:47
12/11/2012, 19:30
12/11/2012, 23:02
13/11/2012, 00:03
13/11/2012, 01:02
Atlanticus81 ha scritto:
Integralismo e ignoranza, dividi et impera, panem et circensem... e così l'uomo cade in mano ai potenti, quegli stessi potenti che "si vendono l'anima al diavolo" durante il Bohemian Groove in cambio di enormi privilegi...
"diavolo" che in questo modo tende a 'conquistare' le anime di 7 miliardi di individui. Intendo l'energia connessa a 7 miliardi di coscienze. Pensate cosa realmente può fare una coscienza collettiva di tale portata.
Chi sia questo "diavolo"... ancora non l'abbiamo focalizzato. Di certo non è Lucifero, nè il Satana della Bibbia. C'è chi lo chiama Rettiliano... Comunque penso che una forza antagonista all'uomo (e non solo all'uomo) e alla sua crescita spirituale esista davvero.
Il suo obiettivo?
La Terra?
L'umanità?
Forse il bottino sta in 7 miliardi di anime attive in quei piani astrali descritti dai testi sanscriti... in tal caso perderemmo la guerra, senza nemmeno rendercene conto.
Certo sarebbe bello poter visitare i piani astrali anche prima di morire col corpo fisico...
13/11/2012, 10:19
13/11/2012, 13:39