Cita:
Diego ha scritto: Cita:
Ufologo 555 ha scritto: Se tu lo sai, scrivilo tu ... (Così vediamo se ti ... boccio)
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
perdon...per il primo post..
Immagine:
152,08 KBscegline una ufo'...che sia del nord est e da li partono
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
l'america in italia...( che triste)
Liguria
33. La Spezia. Centro antisommergibili di Saclant [vedi 35 ].
35. San Bartolomeo [Sp]: Centro ricerche per la guerra sottomarina. Composta da tre strutture. Innanzitutto il Saclant, una filiale della Nato che non è indicata in nessuna mappa dell'Alleanza atlantica. Il Saclant svolgerebbe non meglio precisate ricerche marine: in un dossier preparato dalla federazione di Rifondazione Comunista si parla di "occupazione di aree dello specchio d'acqua per esigenze militari dello stato italiano e non [ricovero della VI flotta Usa]". Poi c'è Maricocesco, un ente che fornisce pezzi di ricambio alle navi. E infine Mariperman, la Commissione permanente per gli esperimenti sui materiali da guerra, composta da cinquecento persone e undici istituti [dall'artiglieria, munizioni e missili, alle armi subacquee].
Posso garantirti che c'è un po' di confusione.
Maricocesco: gestisce pezzi di ricambio per le navi militari.
Saclant: ci sono per lo piu' ingegneri civili, si studiano nuove tecnolgie per lo studio marino (hanno una nave da ricerca oceanografica costruita dalla fincantieri, se non erro la Elettra) e militare (vedi droni marini).
Mariperman: oramai organizzano regate nel golfo con barche storiche
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
In sintesi La Spezia, pur essendoci un Arsenale Militare, non è piu' "militarizzata"come qualche hanno fa'.
fonte: un anno passato in Arsenale Militare (servizio di leva) e amici che tutt'ora ci lavorano.
Ciao