certo,io citerei anche il grande fisico francese Charon(LO spirito questo sconosciuto),ad esempio,gli esperimenti accreditati ,sui fotoni e gli elettroni,...e molto altro ancora.
Io ho letto gli articoli più importanti di Teodorani e,tanto per convincere Ale,cito a senso uno dei suoi commenti probabilistici,tanto per dimostrare che si tratta di uno scienziato di prim'ordine.
Cito a senso,ma fedelmente nella sostanza:
"le misurazione e l'elaborazione successiva dei dati di questo particolare fenomeno luminoso,dimostra,da un lato,la sua natura plasmatica(ecc...) ma dall'altro,SEMBRA suggerire,vista l'incertezza di alcuni parametri e la possibile evidenza di un qualcosa mostrata dagli stessi,CHE,AL SUO INTERNO,POSSA ESSERCI UN OGGETTO SOLIDO DI NATURA,ALMENO PER IL MOMENTO,IGNOTA."
Dunque questo é Teodorani,il suo modo di pensare,quando a che fare con un fenomeno luminoso solo in parte identificabile,con una seppur leggera varianza di parametri.
Le sue parole sono sempre SEMBRA,sembrerebbe,forse,probabilmente,potrebbe trattarsi di....ecc... MAI UNA SOLA ASSERZIONE SICURA ,mai la seppur minima ombra di "teoria eth" o "non t"
Inoltre,lui le usa solo in quei casi in cui,le misurazioni e le elaborazioni scientifiche lasciano uno spazio alle ipotesi,come,nel caso citato sopra,di un oggetto(daltronde dice "oggetto",senza per questo definbirlo ufo,o eth,o strano...potrebbe anche trattarsi di plasma ad alta concentrazione)
Quindi,per me Teodorani e il suo modo di lavorare sono uno dei punti di riferimento essenziale per un ricercatore nel campo dei fenomeni non identificabili o solo parzialmente identificabili.
L'altro é Malanga,pur con i suoi limiti e possibili sbagli,intendo il suo modello di lavoro e non le teorie costruite su di esso.
ciau
|