07/12/2012, 16:42
07/12/2012, 16:57
07/12/2012, 16:57
07/12/2012, 19:29
07/12/2012, 22:06
08/12/2012, 00:11
08/12/2012, 09:54
08/12/2012, 10:07
08/12/2012, 21:39
star-man ha scritto:
Quindi non ospita alcuna forma di vita,tanto meno i Pleiadiani.
08/12/2012, 22:47
quisquis ha scritto:star-man ha scritto:
Quindi non ospita alcuna forma di vita,tanto meno i Pleiadiani.
Non puoi affermarlo con certezza, puoi solo dire che è poco probabile che ci siano forme di vita autoctone ed anche qui con la clausola che si prende come riferimento e termine di paragone la vita terrestre e si deduce che lo stesso valga altrove, cosa non scontata.
08/12/2012, 23:47
star-man ha scritto:
Vedi,noi non possiamo fare altro che usare la nostra esperienza umana terrestre e le nostre conoscenze conseguenti per studiare l'universo.
Questo é il nostro limite e dobbiamo riconoscerlo.
L'ufologia ha usato questo uscire e rientrare a suo uso e consumo in molti casi e questo l'ha danneggiata moltissimo.
Teodorani,astrofisico del cnr,e parecchi altri studiosi non solo italiani,limitandosi ai protocolli scientifici attuali,hanno potuto dimostrare che esiste un 25% di questi fenomeni che resiste ad ogni spiegazione razionale attuale.
Se noi,utilizzando lo stesso metodo scientifico,avremmo potuto dimostrare che esiste REALMENTE anche solo un 2/3% di IR che non possono essere spiegati scientificamente,naturalmente dopo averli analizzati,s'intende,AVREMMO OTTENUTO UN RISULTATO SPLENDIDO.
Questo non si é mai fatto.
Ciò dimostra che,se non si abbandona in ufologia la strana moda di
difendere l'esistenza di ufo e alieni basata sul fatto che,forse,possono esistere oggetti e esseri completamente al di fuori
della nostra esperienza terrestre e conoscenze,e cosî via,l'ufologia non va avanti di un solo passo.
Quando parliamo di un sistema stellare giovanissimo,ancora in formazione,e lo facciamo sulla base di dati scientifici inconfutabili,
non possiamo ,ragionevolmente,credere che un tale sistema,abbia prodotto una civiltà e esseri viventi che,tra l'altro,sembrano cresciuti sulla terra,per come sono fatti ecc...
Ma se uno mi viene a dire che tali esseri vengono da un sistema che ha cento milioni di anni di età,io non gli credo:
prima di tutto perché quel sistema NON ha niente di speciale ed é uguale o simile a moltissimi altri,da un punto di vista fisico-chimico-gravitazionale,ecc...
secondariamente perché, questi esseri si sarebbero dovuti evolvere
a una velocità folle in un sistema embrionale gassoso
terzo,se fossero capitati lì per caso,non dovrebbero dire che provengono da quel sistema,ma che ci sono arrivati ...
Poi mi dovrebbero spiegare che razza di pianeta capace di ospitarli cosî come sono ..hanno trovato in un sistema stellare in formazione precoce...ecc...
Un conto é supporre una cosa del genere,un altro é usare la supposizione per affermare ed ascoltare quello che si vuole.
Popper l'ha detto:
quando fate una ipotesi,non cercate prove a favore,ma cercate prove a sfavore,se non le trovate l'ipotesi resta in piedi,ma se ne trovate una sola,l'ipotesi cade.
Questo,ovviamente,te lo dico senza polemica e certamente non per scoraggiare il tuo entusiasmo o motivazione,sia bene chiaro.
ma vedi,se vuoi conoscere come é fatto un fiore,non basta ammirarlo,farci una poesia,descriverlo dall'esterno,ecc.. lo devi prendere e SEZIONARE,ESAMINARE,ANALIZZARE,FINO AL PIÙ PICCOLO PARTICOLARE.
Non sarà poetico o affascinante,ma é quello che dobbiamo fare in ufologia:la ricerca non é un film...spesso é noiosa,neutrale,perfino un tantino...spietata...crudele...
ciau
09/12/2012, 00:04
quisquis ha scritto:
Infatti ho detto che ciò che si può affermare è che è poco probabile che ci siano forme di vita autoctone,
con la clausola che occorre essere consapevoli che, nell'affermare questo, non si sta scolpendo una verità nei cieli,
ma occorre tenere presente che si sta arbitrariamente (per quanto utilmente) estendendo a tutto l'universo il caso particolare terrestre, l'unico a noi noto.
Quindi?
Solo la matematica è una vera scienza, la dimostrazione di un teorema è certa e replicabile a piacere.
09/12/2012, 03:42
09/12/2012, 04:43
09/12/2012, 11:06