Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2012, 14:25 
Cita:
CRASH3 ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
CRASH3 ha scritto:

X rmnd


Marketing!!!
Si fanno piccole cilindrate per vendere, aumenta il carburante,le assicurazioni, il bollo, e io ti faccio il motore piccolo e potente per risparmiare con i consumi,il bollo e l'assicurazione. Tutto li.
E' tutta una presa in giro, i costruttori sanno sanno in anticipo come girera' il mercato economico e si adeguano prima.
In America girano con i 5000cc.......perche'?? Perché' costa (o costava) tutto meno.

E poi non si inventa nulla, i motori son sempre quelli, ciclo otto e stop. I motori che monta alfa ora, 1.4 turbo esistono dagli anni 80, sono solo migliorati. ( pensate alla fiat uno turbo).

Il mondo delle auto e' una presa per i fondelli........E ve lo dice uno che e' appassionato di quel mondo!!!


Tornando in topic

Guardavo oggi i vari modelli delle case costruttrici in vendita e i prossimi in uscita a fine anno. Bhe fa' un po' paura se si confrontano con i listini Fiat.
Una politica strana dove:

Fiat: punta su panda e 500 e 500L
Lancia: bha....forse sulla y
Alfa: giulietta ( la mito??? A morire pure quella nata nel 2008 e ancora nessun restyling)

5 modelli.........dove vuole andare Marchionne?? Per forza le altre case gli ridono in faccia.




ma la nuova giulietta
l'ha vista qualcuno in giro ?

io MAI vista..
boh..

a me piace la vecchia gt 1.3 degli anni '70,
ma anche l'alfetta, la giulietta anni '80..
quelle si che erano signore macchine..
motori bialbero con forte personalità..


Gia' bei tempi! L'Alfa non era Fiat e puntava proprio sulla personalita'...e vendeva! Altro che Audi e BMW

La storia insegna e si ripete http://alfaromeo.wikidot.com/164

La 164 nasce in un periodo di transizione per Alfa: nel 1986 infatti Romano Prodi, allora presidente dell'IRI, decide che l'Alfa Romeo ormai in fallimento vada venduta alla FIAT, che aqcuista la società e la unisce alla Lancia, formando l'Alfa-Lancia Industriale S.p.A. Al momento della vendita sono impiegati circa 16.000 dipendenti, di cui 6000 finiranno in cassa integrazione l'anno seguente. La vendita del marchio alla FIAT è visto dagli appassionati come un tradimento e un atto politico più che economico: in lizza per l'acquisto di Alfa Romeo c'era anche Ford, ma è lo stato a mettersi in mezzo

Io resto dell'idea che L'Alfa non verra' mai venduta, per paura che il marchio possa riconquistare il mercato grazie agli stranieri, e la si lasci morire.
Rimarra' solo storia.......
Bella politica commerciale......[xx(]


i tedeschi l'alfa
l'adorano..
(negli anni addietro
era un punto di riferimento..
)
basta vedere il numero di club
della duetto


se la comprano i tedeschi
sono contento..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 19:58 
L'ad Fiat: «Riprenderemo nel 2014, qui c'è il rischio fallimento».
.
Sergio Marchionne, amministatore delegato di Fiat, torna sugli investimenti in Italia. Dopo la polemica con il patron della Tod's Diego Della Valle, il manager dell'azienda torinese ha ribattuto: «Fiat ha investito 800 milioni di euro e ora la Panda non ha acquirenti. Se avessi pensato in grande, quadruplicando gli investimenti, ora Fiat sarebbe fallita», ha chiosato l'ad del Lingotto in un'intervista al periodico tedesco Auto, Motor und Sport.
INVESTIMENTI ALL'ESTERO. I mercati dove la Fiat sta investendo in questo periodo sono molto lontani.
L'attenzione, al momento, è tutta sull'America. «Per il momento la concentrazione sarà sul mercato americano, dove saranno presentate le nuove Alfa Romeo 4C e Giulia», ha sottolineato il manager italo-canadese. E anche in Sudamerica, soprattutto in Brasile, il Lingotto sta investendo e procudendo, con molto successo, diversi modelli tra cui la nuova Uno.
In Serbia, invece, gli investimenti Fiat hanno ridato vita alla vecchia fabbrica Zastava, che produce la 500L per tutti i mercati più importanti, tra cui quello italiano.
IN ITALIA TRA DUE ANNI. Per il Belpaese, stando alle dichiarazioni dell'ad di Fiat, il mercato dell'automobile si preannuncia stagnante. Il Lingotto, con Alfa Romeo e Lancia arriva alla produzione in serie di auto con tre marchi, ma ha assicurato che fino al 2014, l'azienda torinese non ha intenzione di presentare nessun nuovo modello in Italia.

Mercoledì, 03 Ottobre 2012

http://www.lettera43.it/economia/aziend ... 566670.htm

finche' c'era da prendere aiuti continui dallo stato,non avevano remore ad usufruirne............[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 20:01 
Quanto siamo imbecilli ... Li abbiamo mantenuti sempre!!! Te la do io la FIAT ....



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 00:59 
Ue zitta sul caso Peugeot E Ford chiude tre fabbriche

Prima l'annuncio di chiusura di una fabbrica da parte di Peugeot Citroën (quella di Aulnay, alle porte di Parigi), poi Ford che a distanza di 48 ore comunica di mettere i lucchetti a tre stabilimenti: uno in Belgio e due nel Regno Unito. Ma è a rischio anche l'impianto della Opel a Bochum,in Germania, e pure la Volvo (di proprietà della cinese Geely) sta mettendo mano alle forbici: tagli in vista a Gand, in Belgio, sia alla produzione sia al personale.Dunque, Sergio Marchionne, presidente di Acea, l'Associazione di costruttori europei, aveva visto giusto: senza un intervento organico dell'Ue per ovviare al problema dell'eccesso di capacità dell'industria, strettamente legato al crollo della domanda a causa della crisi, si sarebbe andati rapidamente incontro a chiusure e a forti ridimensionamenti di organico. È quanto sta accadendo. Agli 8mila tagli previsti nel 2014 da Psa, tra chiusura di Aulnay e cura dimagrante a Rennes, si aggiungeranno gli stop di Ford a Genk, in Belgio (4.300 addetti), nonché a Southampton e Dagenham, nel Regno Unito, dove lavorano 1.400 persone. La scelta di Ford, secondo i vertici Usa, si è resa necessaria alla luce della perdita che la società subirà nel 2012: circa 1,5 miliardi di dollari. Il piano dovrebbe far risparmiare al gruppo circa 500 milioni di dollari l'anno. Il ridimensionamento sarà accompagnato dal lancio di 15 nuovi modelli globali «e lo sforzo del gruppo in Europa - come ricordato dal numero uno Alan Mulally - si concentrerà su nuovi modelli, rafforzamento del brand e una migliorata efficienza nei costi».A resistere, in questo momento, stando alle ultime dichiarazioni di Marchionne ai sindacati («nessuna chiusura di impianti in Italia e niente esuberi») è Fiat, la cui arma per fronteggiare la crisi continua a essere quella della cassa integrazione. A Pomigliano due nuovi stop: dal 29 ottobre al 12 novembre e dal 26 novembre al 9 dicembre. In proposito, negli ultimi 15 anni, ha spiegato Marchionne nel suo intervento all'Unione industriale di Torino, il Lingotto ha versato all'Inps come contributi per la cassa integrazione, allo scopo di evitare i licenziamenti, più di quanto è stato utilizzato per il sostegno al reddito dei suoi lavoratori: 154 milioni di euro in più.La Fiat, però, deve registrare un nuovo attacco da Diego Della Valle. Il patron di Tod's, ospite di Michele Santoro tornato in video con Servizio Pubblico, ha sparato a zero su Marchionne («un mago Otelma delle quattro ruote») e la famiglia Agnelli («sono rimasti dei ragazzi che non sono grandi lavoratori»).Continuano intanto a far discutere gli aiuti pubblici (fino a 7 miliardi) di cui potrebbe beneficiare il gruppo Psa. Non è una novità in Francia, visto che già all'epoca di Sarkozy su Psa e Renault erano piovuti sostegni per 6 miliardi di euro. Una ragione in più perché l'Ue raccolga le sollecitazioni dell'Acea e di sette ministri dell'Industria, tra cui quello italiano e quello tedesco.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 50043.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2012, 20:41 
Avete capito Minchiorne? E' stato obbligato dai giudici a riassumere
19 dipendenti iscritti alla FIOM... e lui che fa? Ne licenzia altri 19 presi
a caso nella mischia...... [}:)]

http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 12139.html

Domanda: ma nessuno lo prende a scarpate sulle gengive?
Come mai?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 11:46 
'L'idea è o mi obbedisci o non esisti'

Camusso: "Fiat peggiore ambasciatore italiano nel mondo"

Immagine

Così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ospite di 'Che tempo che fa' interviene sulla scelta del Lingotto di avviare il licenziamento di 19 operai a Pomigliano per assumere altrettanti iscritti alla Fiom come chiesto dalla Corte d'appello di Roma

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=171126

Roma, 05-11-2012

"Non esistono precedenti di una scelta di questo tipo" che "parla della Fiat piu' di tanti ragionamenti" dando "un'idea di comando, di divisione, di rapporto sempre autoritario: un'idea 'o mi obbedisci o non esisti"'. Cosi' il leader della Cgil, Susanna Camusso, a 'Che tempo che fa' sulla vicenda di Pomigliano.

Fiat e' "oggi il peggiore ambasciatore che l'Italia puo' avere nel mondo": cosi' il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ospite di 'Che tempo che fa' interviene sulla scelta del Lingotto di avviare il licenziamento di 19 operai a Pomigliano per assumere altrettanti iscritti alla Fiom come chiesto dalla Corte d'appello di Roma.

Camusso esprime "preoccupazione" e ricorda come si e' "partiti dal piano Fabbrica Italia da 20 miliardi di cui - dice - non abbiamo mai visto nulla" con "la scusa sempre utilizzata da Fiat del crollo del mercato". Ma, sostiene, il segretario generale della Cgil, Fiat deve fare i conti non solo con la "perdita" di mercato ma anche "di qualita' del marchio. Allora la domanda e' perche' non ha fatto nuovi modelli, perche' sta riempiendo l'Italia di vetture Chrysler con la mascherina delle macchine italiane che hanno poco mercato". Camusso rilancia anche la richiesta di un decreto per la rappresentanza e risponde alla Cisl.

"La Fiom e' stata esclusa da tutti gli stabilimenti Fiat: vorrei capire come si fa a dire se rispetta le regole o no", afferma il numero uno della Cgil, sostenendo che 'c'e' un errore di fondo: non si puo' affidare all'impresa di decidere se un sindacato e' buono o cattivo". Il tema, insiste, e' che "un sindacato e' stato escluso e i lavoratori che hanno scelto quel sindacato non hanno piu' il diritto lavorare perche' l'impresa ha deciso che non possono piu' lavorare.

Chiedo al governo di decidere un principio fondamentale: siccome il lavoratore sceglie liberamente a quale sindacato iscriversi, nessuno lo possa escludere" e, quindi, "di tradurre anche per Fiat, che non rispetta piu' i contratti, gli accordi interconfederali, che e' uscita da Confindustria, che ci sia una legge che determina che il lavoratore liberamente si iscrive, liberamente vota e quel voto vale indipendentemente da quello che pensa l'impresa di quell'organizzazione sindacale".

Su questo "penso che gli altri sindacati farebbero bene a sostenerlo", dice Camusso, rivolgendosi direttamente al leader della Cisl: "Vorrei ricordare a Bonanni che , quando qualche giorno fa la Cisl non ha firmato l'accordo per le Poste, nessuno gli ha chiesto di andarsene. Ci vuole reciprocita' ed il riconoscimento del fatto che e' il lavoratore che decide se tu esisti o non esisti".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 11:55 
Non capisco perchè le altre aziende private piccole medie e grandi possano fare il bello e il cattivo tempo senza avere i riflettori puntati addosso, mentre nel caso fiat intervongono nel dire la loro persino i ministri del governo.

L'ad della fiat non fa niente di più o niente di meno di ciò che gli ad di molte aziende fanno nell'ombra e nell'indifferenza più totale.

Si sollevi il problema a 360gradi altrimenti è solo ipocrisia, tanto più stridente se certe frasi lapidarie escono dalla bocca di personaggi come "la" Fornero e il Passera:

Cita:
la Fornero: "Stop ai licenziamenti"
Passera: "La mossa della Fiat non mi è piaciuta"



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/12/2012, 13:07 
.........."Il numero uno della Fiat dichiara:

"Of the 4.1 billion that we declared as operating profit in 2011, not a single euro came from this country - not one.

We have, on a combined basis, more that 260 thousand people worldwide, roughly 80 thousand in this country. I cannot tell the 180 thousand people who are not that their role in life is to subsidize an inefficient, uncompetitive, sub-optimal setup.

"I can't."

Traduzione:

"Dei 4,1 miliardi di utile operativo che abbiamo dichiarato nel 2011, non un solo euro è venuto da questo Paese (l'Italia) - non uno.

Abbiamo nell'insieme più di 260mila dipendenti nel mondo; all'incirca 80mila in questo Paese. Non posso dire agli altri 180mila che non sono di qui che il loro ruolo nella vita è quello di fornire un sussidio a un sistema inefficiente, non-competitivo e sub-ottimale.

Non posso."....................................


http://affaritaliani.libero.it/economia ... refresh_ce


..magari un accenno ai tantissimi money che il contribuente italiano ha passato alla fiat,poteva pure ammettere..............[:(!]
.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/12/2012, 13:20 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Quanto siamo imbecilli ... Li abbiamo mantenuti sempre!!! Te la do io la FIAT ....


Facciamo gruppo e chiediamo la restituzione dei soldi che con le nostre tasse hanno alimentato la FIAT per 50 anni.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/12/2012, 13:29 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Quanto siamo imbecilli ... Li abbiamo mantenuti sempre!!! Te la do io la FIAT ....

Facciamo gruppo e chiediamo la restituzione dei soldi che con le nostre tasse hanno alimentato la FIAT per 50 anni.


[:264]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/12/2012, 13:30 
Il piccolo artigiano ha difficoltà ad accedere al credito e questi signori hanno mangiato peggio dei politici.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/05/2013, 16:56 
Cita:
Fiat: Serbia, operaio frustrato per la paga da 306 euro danneggia 31 500L
L’episodio di protesta è avvenuto nello stabilimento del Lingotto di Kragujevac, dove sono stati intensificati i turni di lavoro. Il danno arrecato alle vetture ammonta a circa 50mila euro. Il lavoratore disperato ha usato un oggetto metallico per scrivere sulle vetture: "Italiani andatevene via"
di Redazione Il Fatto Quotidiano | 27 maggio 2013
Fonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/27/fiat-operaio-frustrato-per-paga-da-306-euro-danneggia-31-500l-in-serbia/607554/



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2013, 15:10 
Marchionne minaccia di nuovo di andarsene dopo la sentenza che ha dato ragione alla FIOM.
Non capisco perchè non gli togliamo dalle sue mani i Marchi dato che sia FIAT,ALFA ROMEO E LANCIA appartengono al patrimonio storico dello Stato Italiano e cresciuti con il contributo dato da tutta la nazione.
Così finirebbe di ricattare!!.[}:)]


Ultima modifica di bleffort il 31/07/2013, 15:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2013, 15:35 
Cita:
bleffort ha scritto:

Marchionne minaccia di nuovo di andarsene dopo la sentenza che ha dato ragione alla FIOM.
Non capisco perchè non gli togliamo dalle sue mani i Marchi dato che sia FIAT,ALFA ROMEO E LANCIA appartengono al patrimonio storico dello Stato Italiano e cresciuti con il contributo dato da tutta la nazione.
Così finirebbe di ricattare!!. [}:)]

Marchionne è stato assimilato dagli americani che contano nell'alta finanza.
E' oramai pedina del complotto anglo-americano che sta distruggendo le imprese italiane.
(http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=13031)

Gli agnelli poi... partecipano da anni e anni alle riunioni del Gruppo Bilderberg....

Cosa possiamo mai aspettarci se non i blandi commenti dei ministri di quarta
categoria che Letta ha abilmente posizionato nelle funzioni chiave dell'attuale
governo?

Fiat, Giovannini: "Marchionne sbaglia, le condizioni industriali non sono impossibili"
"Non sono d'accordo - ha spiegato il ministro -. Ci sono molte imprese che in queste
condizioni stanno continuando a investire, a crescere, a creare profitto e posti di lavoro" (????)
http://www.tgcom24.mediaset.it/economia ... lia-.shtml


A parte le risposte sconclusionate del ministro
che nulla hanno a che vedere con la realtà....
Direi che Marchionne ha il terreno fertile per ULTIMARE
il progetto di trasferimento della Fiat ATTIVATO in data
non sospetta..... [V]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2013, 17:13 
Si ma... possiamo toglierci i marchi?.per esempio il marchio F.I.A.T. significa: Fabbrica Italiana Auto Torino e quello che ha in mano è tutt'altra cosa!.[:(!]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 13/05/2025, 20:08
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org