Cita:
Deckard ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto:
Siamo un non-popolo che aspetta sempre che siano le istituzioni a preoccuparsi per qualsiasi cosa. Possibile che non vi sia un minimo di iniziativa individuale nell'equipaggiare la propria auto per i mesi invernali?
Voglio sperare che sia alla fine una polemica sterile e che la maggior parte degli automobilisti utilizzi gomme invernali o all-season.
Credo che come TUTTI i dispositivi di sicurezza delle automobili anche questo vada regolamentato e quindi IMPLEMENTATO (anche economicamente) nella dotazione dei veicoli. Le cinture non le avresti messe neanche tu se non fossero diventate obbligatorie e se non fossimo assillati da cicalini fastidiosissimi come negli ultimi modelli. Se le gomme da neve sono NECESSARIO corredo dell'automobile dovrebbero fare parte del pacchetto (direttamente o con agevolazioni all'acquisto), e non diventare un EXTRA super-costoso che come tale viene vissuto e commercializzato. In questo senso il cittadino medio ha solo relativamente colpa se diventa OBBLIGATORIO qualcosa PREZZATO e COLLOCATO come EXTRA, in sostanza un LUSSO. Senza tener conto che aldilà della oggettiva minor tenuta delle gomme tradizionali, le cause della max parte degli incidenti sono sempre le solite: alta velocità, distrazione etc...
Ripeto poi che le gomme da neve NON sostituiscono le catene,ed è UGUALMENTE irresponsabile CORRERE con le gomme da neve in determinate condizioni. Quindi (e purtroppo per le nostre tasche, con il mercato attuale) una legge seria, o un atteggiamento RESPONSABILE come dici tu prevederebbe di avere ENTRAMBI. Attenzione poi! La RESPONSABILITA' riguarda anche chi sceglie le AL SEASON, non proprio considerate ottime fino a qualche tempo fa:
Gomme quattro stagioni: il TCS boccia le "all seasons"http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto ... gioni.htmlAnche il mio gommista le sconsigliava, soprattutto per il loro comportamento a media usura, che le rende INAFFIDABILI in estate rispetto ad una buona estiva. Ovvio che le All Seasons non sono la stessa cosa di una buona gomma invernale.
Ma è altrettanto ovvio che una buona All seasons è sempre meglio di una mediocre invernale.
Dipende dall'utilizzo medio che si vuol fare con quelle gomme.
Ovvio che se vivi in montagna, oltre a montare gomme di qualità invernali, magari ti doti di un 4x4. In alcune località montane svizzere si utilizzano persino le gomme chiodate..
Ma in condizioni normali, strade e autostrade invernali, sporche di neve e ghiaccio, le all seasons per esperienza sono più che sufficienti.
Quelle che utilizzo io sono olandesi e per il mercato nord europeo, o sono scemi loro o sono 'furbi' i nostri gommisti a sconsigliarle in generale, qualunque marca e modello di all season.
Comunque sia non ho mai visto pur con le strade ghiacciate a 20 gradi sotto zero, nessun'auto, pullman o camion con le catene al di fuori dell'Italia.
Non consiglio le All seasons a nessuno, ma le ho provate (quel modello e marca) e per le mie esigenze, pur percorrendo auostrade nord europee anche d'inverno e anche qualche tratto montano tra Austria, Svizzera e Germania non mi hanno mai tradito e non mi fanno certo rimpiangere le gomme invernali.
Probabilmente vivessi tutto l'anno in quelle zone montane monterei gomme prettamente invernali ma di qualità.
Penso però che sia saggio rendere obbligatorio l'utilizzo di una gomma invernale in Italia (prettamente invernale o all season purchè omologate anche per la neve ) . Poi sta al singolo puntare sulla qualità della stessa o meno.
p.s: mi sa che il tuo gommista è uno di quei tanti furbacchioni
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
dei quali ti dicevo...
sai chi si lamenta di solito delle all seasons? o i gommisti o chi non le ha mai provate...
e ammesso che l'usura estiva sia effettivamente maggiore, ma maggiore rispetto a cosa? perchà anche le gomme estive hanno usure molto diverse tra loro per marca e modello.
Ma ammesso questo (e nel mio caso non trovo che si usurino più di tante altre gomme estive). Quanto ti costano due treni di gomme? 4 invernali e 4 estive? e quanto ti costa all'anno il cambio gomme ed eventuale deposito? Quindi se parliamo essenzialmente di costi e non di sicurezza e qualità, le all seasons sono nettamente più convenienti nell'arco di vita del loro utilizzo.
Poi ripeto, ho provato gomme estive, invernali e ora le all seasons.
Con tutti i climi, pioggia torrenziale, nevicate abbondanti, da meno 20 gradi a più 38. Dalla Danimarca al centro Italia, dalla Spagna (strade innevate sopra i 2000 metri sui pirenei spagnoli) alla Polonia , e su ogni tipo di strada.
Quindi penso di poter esprimere un giudizio con maggiore cognizione di causa rispetto a quello espresso da un gommista che ovviamente pensa prima di tutto al proprio interesse.
E il mio giudizio non può essere che positivo. Ovvio che al meglio non c'è mai fine e si può comprare la migliore gomma invernale di questo mondo. Ma il prezzo pagato rispetto al reale utilizzo medio, giustifica una spesa simile e per auto di medie prestazioni?