Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Solo un ... ricordo!

11/12/2012, 15:59

Quaranta anni fa, l’ultimo uomo sulla Luna. Il ricordo in questo documento



Esattamente 40 anni fa come oggi Apollo 17, l’undicesima e ultima missione con equipaggio umano del programma spaziale americano Apollo, partiva dalla rampa di lancio 39A di Cape Canaveral. Il lancio del vettore Saturn V avvenne il 7 dicembre 1972 alle 05:33:00 UTC con a bordo il Comandante Eugene Cernan, il pilota del Modulo di Comando Ron Evans e il pilota del Modulo Lunare Apollo Harrison Schmitt si tratta del più recente volo umano oltre l’orbita terrestre bassa e il primo lancio notturno di tutto il programma. Lo stesso Cernan rimane tuttora l’ultimo uomo ad aver messo piede sul suolo lunare. L’obiettivo era quello di scendere nella valle di Taurus-Littrow, dove studiando le rocce si sarebbero potuto capire la storia dall’impatto che ha formato il Mare Imbrium. A distanza di quarant’anni e nel giorno in cui una nuova società statunitense, la Golden Spile, annunica di voler portare di nuovo l’uomo sulla Luna per turismo entro la fine del decennio, ecco un ricordo di quella missione e di un’era che si concluse.

Di luigibignami Pubblicato 7 dicembre 2012

http://blog.focus.it/effetto-terra/2012/12/07/2191/

Poi ... fummo cacciati! [^]

11/12/2012, 16:28

Chissà cosa facemmo per essere cacciati!!! [;)]

Mi sa che se va avanti così fra un po' verremo cacciati anche... dalla Terra! [8)]

11/12/2012, 16:30

Guerre a tutto spiano! (E siccome ancora oggi ...) [:(]

11/12/2012, 18:49

Noto un certo scorramento da parte tua. [:D]
Porta pazienza che qualcosa arriverà presto, hai aspettato tutta la vita e mo ti deprimi ?

11/12/2012, 19:28

Di tutto il panorama futuro che si prospettava, quando ero ragazzo, ho potuto assistere solo a "quattro"passeggiate lunari! Magra cosa; doveva essere l'alba della Conquista dello Spazio ...
Qualcosa deve per forza essere accaduto; i soldi (come molti vogliono far credere) erano l'ultima cosa (viste le 25 mila applicazioni pratiche dei voli "Apollo"!)
I Programmi Spaziali non sono mai vuoto a perdere ... La causa va ricercata ... altrove.[;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/12/2012, 20:07, modificato 1 volta in totale.

11/12/2012, 20:07

dato che cina ed india hanno in progetto uno sbarco sulla luna,e'supponibile che pure gli usa non si tireranno indietro,e magari potremo assistere ad altre escursioni.....[;)]

11/12/2012, 20:13

Sì, fra trent'anni! [8)]

11/12/2012, 21:23

Ufologo 555 ha scritto:

Di tutto il panorama futuro che si prospettava, quando ero ragazzo, ho potuto assistere solo a "quattro"passeggiate lunari! Magra cosa; doveva essere l'alba della Conquista dello Spazio ...
Qualcosa deve per forza essere accaduto; i soldi (come molti vogliono far credere) erano l'ultima cosa (viste le 25 mila applicazioni pratiche dei voli "Apollo"!)
I Programmi Spaziali non sono mai vuoto a perdere ... La causa va ricercata ... altrove.[;)]


Beh non mi lamenterei!
Pensa a chi nemmeno ha visto quelle, e con i tempi che corrono la speranza di vedere un uomo su marte prima di schiattare rimane tale: una speranza!

12/12/2012, 19:21

come se non fossero più andati in segreto

12/12/2012, 19:34

Viene intercettato tutto, senza pietà ...[;)]

12/12/2012, 20:25

Ufologo 555 ha scritto:

Sì, fra trent'anni! [8)]


da quello letto la cosa dovrebbe essere fra i 10/15anni massimo..... [:(!] [8] [8)]

12/12/2012, 20:45

Gli americani comunque, non credo ... Ora ci proveranno gli altri a vederese vengono ancora ... "redarguiti"! [8D]

Re: Solo un ... ricordo!

17/01/2017, 13:20


Nasa: addio a Gene Cernan, ultimo uomo a camminare sulla Luna
Ha compiuto tre missioni nello spazio




Addio a Gene Cernan, l'ultimo uomo ad aver camminato sulle luna. Lo afferma la Nasa con un tweet. Cernan, 82 anni, ha compiuto tre missioni nello spazio, l'ultima nel 1972 come comandante dell'Apollo 17.

Cernan aveva descritto la sua passeggiata lunare come il "momento più splendente della mia vita. La sensazione è di voler immortalare il momento e portarlo a casa, ma non si può". Decenni dopo, Cernan aveva rivolto il proprio appello personale a far si' che non fosse l'ultimo uomo ad aver camminato sulla luna. Ma i suoi sforzi, come si era già reso conto, sono caduti nel vuoto. ''Io e Neil'' Armstrong ''non vedremo la prossima generazione di americani che cammineranno sulla luna. Che qualcuno ci aiuti se non sono americani'' aveva detto nel 2011.


http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2 ... 03acc.html

Re: Solo un ... ricordo!

17/01/2017, 17:01

Pensate un po' ... è morto l'ultimo astronauta che è stato sulla Luna! Quanto tempo è passato ... Quante cose perdute ....
Come ci si è "fissati" solo con i cellulari, così con le "sonde" e basta.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... 958576853/

Re: Solo un ... ricordo!

17/01/2017, 19:00

Io devo dire che in 23 anni non ho visto in tv manco mezza immagine dell'allunaggio, di nessuno allunaggio, non so voi.

E' veramente stranissimo come questo evento sia "epocale" solo sulla carta ma nei fatti è stato presto dimenticato e archiviato.
Rispondi al messaggio