altro che M5S...
http://www.radicali.it/obiettivi/referendum-radicaliCita:
Anno Referendum Quorum SÌ NO
12 maggio1974
Abolizione della legge sul Divorzio ottenuta dai radicali raggiunto 40,7% 59,3%
11 giugno1978
Abolizione leggi autoritarie sull'ordine pubblico raggiunto 23,5% 76,5%
11 giugno1978
Abolizione del finanziamento pubblico dei partiti raggiunto 43,6% 56,4%
17 maggio1981
Abrogazione della legge Cossiga sull'ordine pubblico (concepita per affrontare in modo autoritario l'emergenza terrorismo in Italia negli anni settanta) raggiunto 14,9% 85,1%
17 maggio1981
Abolizione della pena dell'ergastolo raggiunto 22,6% 77,4%
17 maggio1981
Abolizione delle norme sulla concessione di porto d'arma da fuoco raggiunto 14,1% 85,9%
17 maggio1981
Abrogazione di alcune norme della legge 194 sull'aborto per rendere più libero il ricorso all'interruzione di gravidanza raggiunto 11,6% 88,4%
8 novembre1987
Abrogazione delle norme limitative della responsabilità civile per i giudici
raggiunto 80,2% 19,8%
8 novembre1987
Abolizione della commissione inquirente e del trattamento dei reati dei ministri
raggiunto 85,0% 15,0%
8 novembre1987
Abrogazione dell'intervento statale se il Comune non concede un sito per la costruzione di una centrale nucleare
raggiunto 80,6% 19,4%
8 novembre1987
Abrogazione dei contributi di compensazione agli enti locali per la presenza sul proprio territorio di centrali nucleari raggiunto 79,7% 20,3%
8 novembre1987
Esclusione della possibilità per l'Enel di partecipare alla costruzione di centrali nucleari all'estero raggiunto 71,9% 28,1%
3 giugno1990
Disciplina della caccia non raggiunto 92,2% 7,8%
3 giugno1990
Eliminazione della possibilità di accesso dei cacciatori a fondi privati non raggiunto 92,3% 7,7%
3 giugno1990
Abrogazione dell'uso dei pesticidi nell'agricoltura non raggiunto 93,5 6,5%
18 e 19 aprile1993
Abrogazione delle norme sui controlli ambientali effettuati per legge dalle USL
raggiunto 82,6% 17,4%
18 e 19 aprile1993
Abrogazione delle pene per la detenzione ad uso personale di droghe leggere
raggiunto 55,4% 44,6%
18 e 19 aprile1993
Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti (secondo tentativo) raggiunto 90,3% 9,7%
18 e 19 aprile1993
Abrogazione delle norme per le nomine ai vertici delle banche pubbliche
raggiunto 89,8% 10,2%
18 e 19 aprile1993
Abrogazione della legge che istituisce il Ministero delle Partecipazioni Statali
raggiunto 90,1% 9,9%
18 e 19 aprile1993
Abrogazione della legge elettorale per il Senato per introdurre il sistema maggioritario
raggiunto 82,7% 17,3%
18 e 19 aprile1993
Abrogazione della legge che istituisce il Ministero dell'Agricoltura
raggiunto 70,2% 29,8%
18 e 19 aprile1993
Abrogazione della legge che istituisce il Ministero del Turismo e Spettacolo
raggiunto 82,3% 17,7%
11 giugno1995
Abrogazione della norma sul soggiorno cautelare per gli imputati di reati di mafia raggiunto 63,7% 36,3%
11 giugno1995
Abrogazione della norma che definisce pubblica la RAI, in modo da avviarne laprivatizzazione
raggiunto 54,9% 45,1%
11 giugno1995
Abrogazione della norma che sottopone ad autorizzazione amministrativa ilcommercio
raggiunto 35,6% 64,4%
11 giugno1995
Abrogazione della norma che impedisce la liberalizzazione degli orari dei negozi raggiunto 37,5% 62,5%
11 giugno1995
Abrogazione della norma che impone la contribuzione sindacale automatica ai lavoratori raggiunto 56,2% 43,8%
11 giugno1995
Legge elettorale per i comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti: estensione ai Comuni più grandi dell'elezione diretta del sindaco già prevista per i piccoli raggiunto 49,4% 50,6%
15 giugno1997
Abolizione dei poteri speciali riservati al Ministro del Tesoro nelle aziende privatizzate non raggiunto 74,1% 25,9%
15 giugno1997
Abolizione dei limiti per essere ammessi al servizio civile in luogo del servizio militare non raggiunto 71,7% 28,3%
15 giugno1997
Abolizione della possibilità per il cacciatore di entrate liberamente nel fondo altrui non raggiunto 80,9% 19,1%
15 giugno1997
Abolizione del sistema di progressione automatico delle carriere dei magistrati non raggiunto 83,6% 16,4%
15 giugno1997
Abolizione dell'Ordine dei giornalisti. non raggiunto 65,5% 34,5%
15 giugno1997
Abolizione della possibilità per i magistrati di assumere incarichi al di fuori delle loro attività giudiziarie non raggiunto 85,6% 14,4%
15 giugno1997
Abrogazione della legge che istituisce il Ministero delle Politiche Agricole
non raggiunto 66,9% 33,1%
21 maggio2000
Eliminazione del rimborso spese per consultazioni elettorali e referendarie non raggiunto 71,1% 28,9%
21 maggio2000
Abolizione della quota proporzionale nelle elezioni della Camera dei Deputati
non raggiunto 82,0% 18,0%
21 maggio2000
Abolizione del voto di lista per l'elezione dei membri togati del CSM non raggiunto 70,6% 29,4%
21 maggio2000
Separazione netta della carriera di un magistrato pubblico ministero da quella di un giudice non raggiunto 69,0% 31,0%
21 maggio2000
Abolizione della possibilità per i magistrati di assumere incarichi al di fuori delle loro attività giudiziarie. non raggiunto 75,2% 24,8%
21 maggio2000
Abrogazione dell'art.18 dello Statuto dei Lavoratori. non raggiunto 33,4% 66,6%
21 maggio2000
Abrogazione della possibilità di trattenere dalla busta paga o dalla pensione la quota di adesione volontaria a un sindacato o associazione di categoria attraverso un patronato. non raggiunto 61,8% 38,2%
12 e 13 giugno2005
Limite alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni
non raggiunto 88,0% 12,0%
12 e 13 giugno2005
Norme sui limiti all'accesso alla procreazione medicalmente assistita
non raggiunto 88,8% 11,2%
12 e 13 giugno2005
Norme su finalità, diritti, soggetti coinvolti e limiti all'accesso alla procreazione medicalmente assistita.
non raggiunto 87,7% 12,3%
12 e 13 giugno2005
Divieto di fecondazione eterologa
non raggiunto 77,4% 22,6%
nel dettaglio:
http://www.radicali.it/sites/default/files/Referendum%20in%20Italia%201974-2005.pdf