Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/12/2012, 21:51 
ciao mik,pensa pure ai 125milairdi dati dall'italia x il salvastati,a cui devi aggiungere gl attuali 8miliardi circa x un ulteriore trance x la grecia,uno stato con l'acqua alla gola come l'italia puo'permettersi tale scempiaggini?in nome di una attuale fantasiosa europa...unita [:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2012, 13:05 
Qua, di "unito", c'è solo la ... fregatura! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2012, 16:20 
Italiani senza soldi

Il peggior Natale in 10 anni: acquisti crollati del 20%
Monitoraggio del Codacons sulle spese per le feste: giù abbigliamento, calzature, arredamento, viaggi, ristorazione e cultura. Tengono solo gli alimentari.


Immagine:
Immagine
32,41 KB


Il presidente Carlo Rienzi: "Risultato di una politica economica sbagliata, che ha preferito aumentare la pressione fiscale anzichè incentivare i consumi".

Il Natale 2012 sarà senza dubbio ricordato come il peggiore degli ultimi 10 anni sul fronte dei consumi: le vendite non sono mai andate così male registrando un calo fino al -20%. Lo afferma il Codacons, che ha monitorato gli acquisti degli italiani fino alle ultime ore di apertura dei negozi. Chi sperava in una impennata delle vendite grazie agli acquisti dell’ultim'ora - spiega l'associazione - è rimasto deluso. Le famiglie hanno fortemente tirato la cinghia, riducendo il numero di regali e la loro entità, e tagliando anche sulle spese per la casa, sempre più spesso riciclando gli addobbi degli scorsi anni. Tendenza inversa, invece, per gli alimentari: le tavole degli italiani rimangono imbandite, a dimostrazione di come le famiglie siano disposte a ridurre i consumi su altre voci di spesa, ma restino fedeli alla tradizione del cenone e del pranzo di Natale. Cali drastici degli acquisti fino al -20% per abbigliamento, calzature, arredamento e oggettistica per la casa. Malissimo anche i comparti viaggi, ristorazione e cultura (-15%). Le vendite possono ritenersi soddisfacenti unicamente nel settore giocattoli, informatica e hi-tech, mentre si è speso addirittura più dello scorso anno (mediamente il 5% in più) per gli alimentari". "Il calo delle vendite di Natale - osserva il Presidente dell’associazione, Carlo Rienzi - è il segno evidente della crisi economica che investe il nostro paese, e di una politica economica sbagliata che finora ha preferito aumentare la pressione fiscale anzichè salvaguardare le tasche delle famiglie e incentivare i consumi".

http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... l-20-.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2012, 16:23 
Nero Natale

Imu, bollette, tredicesime, lavoro: caro Monti, chi ti ha dato la laurea in economia?

A dicembre famiglie e imprese senza un soldo per colpa di tasse e scadenze: il governo ci spreme di tasse e ammazza i consumi. Addio crescita.


Immagine:
Immagine
24,4 KB


Un'Italia a rischio povertà.

Detta così sembra un'esagerazione, ma basta dare un'occhiata ai numeri e alle statistiche ufficiali (e magari pure a qualche via dello shopping di qualsiasi cittadina di provincia, meglio se al Sud) per capire che non lo è. Secondo l'Istat nel 2012 sono andati in fumo 165mila posti di lavoro, -1,3% rispetto all'anno prima. Sono 10 milioni e 492mila i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, lo 0,7% in meno. I lavoratori sotto i 30 anni sono diminuiti dell'8%, mentre il tasso di inattività delle donne è del 48 per cento. In tutto, oltre un milione di persone è in cerca di occupazione. Se il lavoro arranca, i consumi restano al palo: nel 2011 la spesa media mensile a famiglia era di 2.488 euro, 1,4% in più rispetto al 2010 per effetto dell'inflazione. Spesa in più non significa, però, più acquisti. Anzi: è del 5,9% la riduzione della spesa per abbigliamento e calzature, mentre la quota di spesa per i servizi si abbassa dal 10,3 al 10,2 per cento. Mentre la spesa di mantenimento delle abitazioni è del 3,3 per cento.


Un Natale tutto nero - Tutto questo a fine 2011, quando il governo Monti si era appena insediato. Logico pensare che, stando a tutti gli indicatori, la situazione nel 2012 sarà peggiorata e di molto. Il perché è presto detto. La pressione fiscale record al 45,8% decreterà un Natale poverissimo. L'Imu ha messo in ginocchio gli italiani, bloccando in modo drammatico il mercato immobiliare, pesando con il saldo un 53% in più sulle tasche degli italiani anche grazie all'aumento delle aliquote da parte dei Comuni per il saldo finale e soprattutto dando un'altra botta alle imprese. Secondo Confartigianato un imprenditore su due si indebita con le banche per pagare le tasse, anche perché la coincidenza temporale è letale. Nella settimana delle tredicesime (sempre più a rischio ritardo), infatti, porre la scadenza del saldo della "patrimoniale sulla casa" significa svuotare le già magre casse di aziende e famiglie. E il nuovo anno non si aprirà meglio: se nel 2012 tra rincari di luce e gas le bollette ci sono costate fino a 600 euro in più, a gennaio ci attende la prima rata della nuova Tarsu, la tassa sui rifiuti naturalmente più costosa. Spremuti gli italiani tra tasse, scadenze, rincari e inflazione, il governo Monti avrà pure incassato di più grazie all'Imu, ma in compenso ha fatto aumentare l'evasione fiscale anche grazie ai blitz show in stile Cortina. La domanda a questo punto è lecita: chi ha dato la laurea in economia al premier bocconiano e ai suoi esperti ministri professori?

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... omia-.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2012, 16:28 
Nel frattempo ...[:(!]



Rai, il canone aumenta ancora

Pagheremo 113,5 euro per vedere Benigni, Saviano e la Littizzetto

Un salasso che dura da anni. L'incremento sarà di 1,50 euro rispetto al 2013. I contribuenti pagano per un'azienda che non riesce a decollare.



Immagine:
Immagine
16,41 KB


http://www.liberoquotidiano.it/index.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2012, 16:31 
Lo scandalo


Monti fa pagare 89mila euro di Imu a chi combatte la leucemia dei bimbi
Il balzello, inesorabile, si abbatte sulla struttura d'eccellenza di Padova: "Siamo un Onlus, non facciamo alcun profitto. Con quei soldi avremmo finanziato un progetto triennale"

Immagine:
Immagine
32,41 KB


Il governo Monti se ne va. Le tasse del Professore restano. La più odiata è l'Imu. Che in certi casi si dimostra anche la più iniqua. L'enlenco degli immobili esentati dal pagamento comprende centinaia di società sportive, scuole private, alberghi camuffati da "casa del pellegrino" e molte altre struttre. Non, però, i centri di ricerca no-profit, dove si lavora giorno e notte per la nostra salute e per sconfiggere la malattie più terribili. Niente da fare: la "ricerca" deve pagare il balzello.

Lo Stato presenta il conto - E come sottolinea il Corriere della Sera, in alcuni casi, l'Imu per i centri di ricerca è un vero e proprio bagno di sangue. Un caso eclatante è quello dell'Istituto di ricerca pediatrica Città della Speranza, a Padova, nella Torre della ricerca (nella foto). Una vera e propria cittadella della scienza di 17mila metri quadri e dove lavoranno 700 medici. Certo, un vero e proprio palazzone. Dove però si combatte contro la leucemia dei bambini. Ma che non sfugge a un'Imu salatissima: lo Stato fa pagare un conto di 89mila euro.


Addio al progetto triennale - Niente da fare nemmeno per la Torre della Ricerca, insomma, che cominciò ad essere costruita nel 2009 (è stata terminata quest'anno) grazie alle donazioni dei privati. Il palazzo fu ideato dall'architetto Paolo Portoghesi, che in cambio non volle nessun compenso. Ma il compenso lo vuole lo Stato. "Abbiamo consultato tutti gli esperti e non c'è niente da fare - spiega Franco Masello, componente storico della Città della Speranza -. La legge è quella, dobbiamo pagare. Anche se la nostra è una Onlus in senso stretto. Neppure una lira di profitto. Finisce tutto nella ricerca. E con quegli 89mila euro avremmo potuto finanziare un nuovo progetto triennale". Che non si farà. Per colpa delle tasse di Monti.

http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... bimbi.html

Se dico ... bastardo è ... troppo pcoco? [:(!]
(Dov'è "Sezione9" che si scandalizzava per le mie parole ...?) [:o)]

L'IMU alle banche , no! Alla Curia, no!
Poi dicono che per la ricerca la gente se ne va all'estero ... Ma anche all'altromondo se si continua così! [:142]

E Pensare che ora è Bersani a fargli la corte! (Quando dico che la sinistra mette solo ... tasse!) [^]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 26/12/2012, 16:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2012, 16:37 
Bersani vira al centro? Condivide l'agenda di Monti e adesso riapre pure a Casini



Immagine:
Immagine
10,85 KB

La discesa in campo di Monti potrebbe cambiare l'assetto politico. Il segretario del Pd: "Aperti a discutere con chi è contrario a Berlusconi, Lega e populismi."


http://www.ilgiornale.it/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2012, 17:01 
Lavoro, l'allarme della Cgil: "A fine anno a rischio centinaia di migliaia di precari"
Mercoledì, 26 dicembre 2012 - 11:48:00
A fine anno rischiano di rimanere senza lavoro centinaia di migliaia di precari, sia nel pubblico che nel privato, poiche' scadranno la maggior parte dei contratti di collaborazione in essere. E' l'allarme lanciato dal Nidil Cgil che ha promosso la campagna 'Capodanno 2013 - Non restare da solo' con cui sta prestando assistenza ai lavoratori con contratto in scadenza. "Si presume che centinaia di migliaia di contratti di collaborazione scadano con la fine dell'anno - spiega all'Agi il segretario generale del Nidil Cgil, Filomena Trizio - e che quindi vadano in vigore le norme della legge Fornero. E' auspicabile che queste norme siano applicate con una contrattazione di merito tra organizzazioni sindacali e impresa senza la quale e' alto il rischio che le aziende preferiscano la non attivazione di nuovi contratti o la loro trasformazione in tipologie ancora meno tutelanti" come partite Iva e voucher.

Trizio ha ricordato che la legge Fornero prevede che i nuovi contratti di collaborazione "devono rispondere a progetti veri, con retribuzioni non inferiori ai minimi contrattuali, che determinino un risultato finale di modifica della situazione aziendale" e che "possono essere attivati se non su mansioni ripetitive e non esecutive". Al Nidil si stanno rivolgendo decine e decine di lavoratori: segnalano che con la scusa dell'entrata in vigore della legge Fornero i loro contratti sono a rischio. Molte aziende, infatti, denuncia il sindacato, "non stanno rinnovando i contratti o in alcuni casi, anziche' trasformare le collaborazioni a progetto o le associazioni in partecipazione in lavoro dipendente, aggirano le norme utilizzando tipologie ancora peggiori (partite Iva, occasionali, voucher)". Secondo l'Istat nel terzo trimestre dell'anno erano 430 mila i collaboratori (co.pro o co.co.co). I dati Inps aggiornati al 2011 parlano di 1.464.950 collaboratori totali (fra concorrenti ed esclusivi), ossia le persone che nell'arco dell'anno hanno avuto anche un solo contratto di collaborazione. I lavoratori con contratti di collaborazione sono quelli che rischiano di piu' in quanto non rientrano nemmeno nella proroga di sei mesi prevista dalla Legge di stabilita' in base alla quale i precari della pubblica amministrazione con un contratto a tempo determinato in scadenza a dicembre che ha superato il limite di 36 mesi potranno restare al lavoro fino al prossimo 31 luglio.

http://affaritaliani.libero.it/economia ... 61212.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 20:01 
[:17]


Elezioni 2013, Francesco Rutelli ci è riuscito: torna vicino al Pd con il 'Centro Democratico'. E si ricandida...


Immagine:
Immagine
44,42 KB

A quanto pare ci è riuscito. La manovra di riavvicinamento di Francesco Rutelli al Pd, creatura che fu anche sua e che abbandonò tre anni fa, dura da un bel po' di mesi. Da quest'estate, almeno, dall'annuncio cioè della candidatura di Bruno Tabacci alle primarie del centrosinistra. E ora, dopo vari 'aborti' di dialogo con il partito di Bersani, ora che siamo alla vigilia delle politiche, ora che bisogna sfidare il 'grande centro' di Monti, il "Cicciobello" della politica (espressione che, come si sa, fu di Romano Prodi) è riuscito a tornare alla base. E con questa nuova scialuppa, il 'Centro Democratico' in coalizione con Pd e Sel, molto probabilmente riuscirà a riattraccare in Parlamento per la prossima legislatura.

La sua Alleanza per l'Italia, fondata appunto nel 2009 quando Rutelli fuggì dal Pd per via della vittoria del "socialdemocratico" Bersani alle primarie e al congresso, è la "struttura portante del nuovo Centro democratico" presentato questa mattina da Bruno Tabacci, che presto lascerà il posto di assessore della giunta Pisapia a Milano per candidarsi al Parlamento, e l'ex Idv Massimo Donadi. Si tratta della "terza punta" della coalizione di centrosinistra, per come la vede Pino Pisicchio, 'anima' dell'Api e mente della corsa di Tabacci ai gazebo del 25 novembre scorso. "Tre punte: Pd, Sel e centro democratico", dice, "si trattava di riequilibrare la proposta verso il centro". E di sfidare i 'dinosauri' di Monti: "Noi abbiamo sostenuto Monti, è stata un'esperienza necessaria ma temporanea...".

Rutelli e gli altri dunque sono il 'soccorso centrista' di Bersani. Enrico Letta ringrazia: "È il frutto di un importante lavoro comune che è partito anche dall'impegno dell'Api di Francesco Rutelli. Non abbiamo un'agenda, ma un programma scritto insieme a tre milioni di italiani nella prospettiva di un gioco di squadra che non è incominciato oggi". E pensare che finora in casa Pd non hanno fatto proprio salti di gioia per i vari endorsement di Rutelli a Tabacci nella campagna per le primarie, per via del caso Lusi e dei rapporti un po' logori con il 'liberal' Rutelli: dai radicali ai Verdi, alla Margherita, al Pd, al Terzo Polo, ora di nuovo Pd seppure come 'satellite' elettorale.

Ad ogni modo, molto probabilmente, le liste del Centro Democratico ripresenteranno per il nuovo Parlamento tutto il nucleo storico dell'Api, compreso lo stesso Rutelli (sei mandati parlamentari alle spalle), più Tabacci, Donadi e i parlamentari dipietristi che l'hanno seguito nella scissione dall'Idv. "A meno che qualcuno non esprima la volontà di rinunciare...", aggiunge Pisicchio. Al momento, però, di questo desiderio non c'è traccia. "Di certo, saremo ancora più severi del Pd: non candideremo nessuno con condanne di primo grado o avvisi di garanzia per reati contro la pubblica amministrazione...". Ci sono casi tra i vecchi parlamentari? "No, ma sul territorio non si sa mai: può nascere qualche tentazione, diremo di no...". Per le liste del Centro Democratico, bisognerà aspettare l'anno nuovo. Rutelli non molla, seppure non sul 'palcoscenico' con Tabacci e Donadi ma in platea.

http://www.huffingtonpost.it/2012/12/28 ... _ref=italy

Non "muiono" ... MAI!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 20:05 
oramai ha girato tutto lo scibile della politica italiana.......

[:37]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 20:11 
L'importante far vedere che ... ci sei! [8D] Brutti puzzoni!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 17:25 
Scilipoti & Co: così i peones si riciclano

http://www.unita.it/italia/scilipoti-co ... o-1.476310


in questo nuovo partitello sono entrati in politica Leo Zagami e Roberto Pinotti .
Siamo alla follia pura in questo paese .[8)]


Ultima modifica di Werther il 30/12/2012, 17:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 19:25 
E da folli siamo ... comandati.[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 19:34 
Astensione totale. [8D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 19:42 
E siamo in due! [:D]
Ma con la "rete" si potrebbe fare molto ... [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 16:38
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org