30/12/2012, 19:49
30/12/2012, 20:17
02/01/2013, 14:48
02/01/2013, 15:26
02/01/2013, 16:18
02/01/2013, 16:34
02/01/2013, 18:54
Ufologo 555 ha scritto:
Primarie di plastica
Bersani candida indagati e condannati. Dopo le parlamentarie passano tutti, record di voti per gli "impresentabili"
"L'Italia giusta", dice Bersani. Ma il voto delle parlamentarie sancisce il trionfo di chi è rinviato a giudizio, condannato o sotto inchiesta. Ecco tutti i nomi, alla faccia del cambiamento
Immagine:
16,41 KB
Ecco i nomi da evitare. Pier fa finta di niente e li lascia stravincere. Ora li mette in lista. Parlamentarie di plastica. Dov'è il cambiamento?
Alla fine come era facile prevedere ce l'hanno fatta. In barba a Pierluigi Bersani e alla sua finta voglia di rinnovamento. Parlamentarie di plastica come definirle se non così. Già qualche giorno fa avevamo lanciato l'allarme su i candidati alle primarie democratiche per il parlamento che erano prescritti, condannati, rinviati a giudizio e sotto inchiesta. Ma a quanto pare l'avviso non è servito. Il 29 e il 30 dicembre si è votato in tutta italia per decidere che del Pd deve giocarsi la partita per Roma ed essere inserito nelle liste. Ebbene alla faccia delle liste pultite Bersani porterà con sè tutti quelli che hanno ombra pesanti sulla loro moralità e sul senso di legalità. Ce l'hanno fatta tutti, nessuno escluso. Erano uscenti e ora si preparano ad un altro giro di giostra.
Ecco tutti i nomi - Cominciamo dalla Sicilia. Qui i nomi a rischio erano due: Francantonio Genovese e Vladimiro Crisafulli. Il primo, indagato per abuso d'ufficio e al centro di una polemica per una rete familiare piazzata negli enti di formazione regionale, si è piazzato primo a Messina con 19360 preferenze. Crisafulli ad Enna, sotto inchiesta per abuso d'ufficio, è arrivato anche lui in pole position con 6348 voti. Se andiamo verso ovest la musica è la stessa. A Trapani grande prestazione per Antonio Papania.Ha patteggiato una pena per abuso d'ufficio e si è preso il primo posto con 6165 voti. Un pò più su in Basilicata, Antonio Luongo, riviato a giudizio per corruzione passa senza problemi a Potenza il girone di qualificazione. Al centro le cose non vanno proprio bene. All'Aquila Giovanni Lolli si piazza secondo con 2598 preferenze. E' stato rinviato a giudizio per favoreggiamento, poi prescritto. Infine Bersani si porta uffcialmente in lista anche Andrea Rigoni, condannato in primo grado per abuso edilizio, prescritto. Con 5160 voti Rigoni arriva primo a Massa Carrara. Questi sono solo i dati sugli uscenti dal parlamento. E sono quelli più gravi. Almeno a loro non si doveva dare una seconda chance. Invece Bersani si porta in lista Piero Grasso per zittire tutti e in tutta Italia, da nord a sud, arrivano primi soggetti da "evitare". Caro Bersani questa non è "l'Italia giusta". Cambia slogan. E' meglio.
http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... li---.html
02/01/2013, 19:10
02/01/2013, 21:55
02/01/2013, 22:14
Ufologo 555 ha scritto:
Ah sì ....? Adesso è così? O da sempre ... Allora ...
(mi hai capito!)
03/01/2013, 09:13
03/01/2013, 13:04
bleffort ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Ah sì ....? Adesso è così? O da sempre ... Allora ...
(mi hai capito!)
Perchè dici questo Ufologo,per caso hai letto cose contrarie da quelle che ho postato in questo Forum?.
E poi se ti riferisci a "quella persona" se non erro è stato rinviato a giudizio ed è stato fatto un processo!!!.
Cosa diversa da quello che intendo io.
03/01/2013, 13:17
03/01/2013, 19:24
03/01/2013, 22:11
Atlanticus81 ha scritto:
Di positivo in questo sondaggio in realtà ci vedo ben poco.
Il M5S è sceso tantissimo, troppo.
Il PD dei 'vecchi' rimane al 33% il che significa che gli italiani non sono assolutamente capaci di realizzare un vero cambiamento.
Il 12% della lista Monti è fin troppo a mio parere...
Se saranno questi i risultati che vedremo a Febbraio sarò profondamente deluso.