Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 06/05/2010, 19:00
Località:
 Oggetto del messaggio: mi pare un paradosso sociale: help
MessaggioInviato: 28/12/2012, 14:13 
leggevo delle domande su answers e mi sono ingrippato su una.
si parla tanto di rispetto altrui, per gli animali, la natura...
però se uno usa detersivi, shampoo, profumi, inquina ma nessuno lo vieta

se invece decidiamo per svago di fare un viaggio in aereo o auto, inquiniamo lo stesso coi veicoli ma nessuno dirà sia sbagliato farlo [8]

mentre invece se uno prende una bottiglia di plastica e la brucia per sfizio, o strappa un fiore per un suo sfogo o se per comodità getta una carta a terra per il piacere di avere le mani libere, tutti saranno d'accordo nel dire che ha fatto una cosa sbagliata!!!



qualcuno potrebbe parlare di necessità, ma usare le auto per andare ogni sera in discoteca o in vacanza sono piaceri non necessità come per qualcuno può essere un piacere dar fuoco a un cespuglio o aver le mani libere da carte o lattine vuote, ma questi ultimi non sono considerati giusti mentre fare smog per andare in disco la sera va bene

su che basi si formula che un azione che arreca comunque dei mali va bene, mentre altre non sono ammesse [?]

da cosa si deduce se una cosa va bene o no se a pensarci in ciò che si fa un male c'è sempre? [8]

boh... da cosa nasce la distinzione [?]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 14:29 
La "SOCIETA' CIVILE" impone quali devono essere i valori e l'Etica secondo i loro interessi economici!!


Ultima modifica di bleffort il 28/12/2012, 14:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 15:05 
La distinzione è dettata dal dio denaro.

Se inquini e qualcuno ci guadagna, và sempre bene.

Se getti un mozzicone di sigaretta per terra nessuno guadagna, allora è male.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 15:38 
io in disco non vado, ma al cinema ci vado a piedi [:D]

Per quanto riguarda la necessità, detersivi, shampoo ecc. inquinano certo, ma con quale impatto? non è chiaro e io non sono così preparato per dare una risposta certa. Immagino però che l'acqua degli scarichi non venga buttata direttamente in mare ma in parte depurata e inoltre immagino che i vari detergenti siano molto meno inquinanti di una volta.

Sui mezzi la questione è spinosa, la possibilità l'hanno data e in futuro l'offertà sarà ancora più vantaggiosa, però vedo che la questione non sta poi così tanto a cuore alla gente.. Quante persone con auto a metano o gpl conoscete? Non dico elettrico perchè siamo ancora all'inizio eppure io sento spesso lamentele, non ci fosse in gioco un certo risparmio in ben pochi sceglierebbero il gas.

Cos'è che spinge le persone a prendere sempre la via più breve anche a danno di ciò che gli sta attorno? la fretta? la pigrizia?
Noi qui abbiamo un servizio gratuito per il ritiro di rifiuti ingonbranti se proprio non hai voglia di andare all'isola e credo che nella mia via siano venuti solo una volta attraverso prenotazione (la mia), per il resto ogni settimana hanno di che lavorare per sgomberare la zona di fronte ai diboni dove c'è sempre materiale per arredare un appartamento... e come se non bastasse ormai stufo dell'immobilismo qualche mese fa ho dovuto fare una segnalazione ai vigili per far portare via una decina di carcasse abbandonate da anni nel parcheggio sotto casa. Non c'è rispetto, ne ritegno.

Ritornando alla "via più breve" capisco se ti devi spostare per 10km ma entro i 5 meglio farsi una passeggiata.. se poi adibissero parte della carreggiata ai ciclisti tempo e distanza non sarebbero più un problema.

Per il resto, hai elencato cose che puoi benissimo evitare di fare essendo azioni volontarie e non conseguenze.



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 19:59 
mos majorum, mistero, il solito vecchio mos majorum

"Il termine mos maiorum [1] (cioè "costumi degli antenati") identifica il nucleo della morale tradizionale romana.[2] Per una società patriarcale come quella romana le tradizioni sono il fondamento dell'etica; esse comprendono innanzitutto il senso civico, poi la pietas, il valore militare, l'austerità dei comportamenti, il rispetto delle leggi. Il mos maiorum fondendosi all'insieme di valori acquisiti in seguito dalla ellenizzazione della cultura latina darà vita all'humanitas."


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 22:42 
Cita:
Sirius ha scritto:

mos majorum, mistero, il solito vecchio mos majorum

"Il termine mos maiorum [1] (cioè "costumi degli antenati") identifica il nucleo della morale tradizionale romana.[2] Per una società patriarcale come quella romana le tradizioni sono il fondamento dell'etica; esse comprendono innanzitutto il senso civico, poi la pietas, il valore militare, l'austerità dei comportamenti, il rispetto delle leggi. Il mos maiorum fondendosi all'insieme di valori acquisiti in seguito dalla ellenizzazione della cultura latina darà vita all'humanitas."

Sirius,tutto quello che l'attuale società ci impone, nelle azioni e nei divieti,è solamente nella maggioranza dei casi Etica Economica.
Economica se è lo Stato o Multinazionale a proporla,il giusto sarebbe se lo stesso principio lo applicassero su tutto.
Invece no!!!,Per farti degli esempi:

-Vogliono che si diminuisse l'inquinamento che fanno le auto e nello stesso tempo spingono ad acquistarle.

-Mettono leggi contro il fumo,ma nello stesso tempo permettono che il Tabacco si venda,(su questo poi ci speculano all'infinito),tanto sanno che i "drogati "non nè possono farne a meno!!.

-Fanno le Autostrade per farsi pagare un pedaggio salatissimi e nello stesso tempo abbandonano le strade provinciali e Statali.

-Costruiscono linee Ferroviarie ad alta velocità,ma nel frattempo abbandonano i Treni locali,pendolari e anche quelli del Sud,i quali sono proprio quelli che servono alla gente che lavora.

-Chiedono che la gente nelle città si spostasse a piedi per non inquinare,ma nel frattempo diminuiscono i Bus e i Tram metropolitani e anche aumentano le Polizze Assicurative e le tasse sui Ciclomotori.

Di questi esempi in questa Italietta da quattro soldi se ne possono fare a migliaia. [:(] [8)]


Ultima modifica di bleffort il 28/12/2012, 22:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2012, 01:00 
Sposto un attimo la discussione su una altro tema che però rientra nell'"etica economica"

Da qualche anno su tutti i media vengono oscurati / mascherati i volti dei minori e ci viene detto che questo viene fatto per la loro tutela.

Ma le pubblicità sono piene di bambini perchè si sà, i bimbi tirano molto quando si tratta di vendere prodotti, siano essi indirizzati a loro (prodotti per l'infanzia, giocattoli, ecc.) che non (qualora venga rappresentata una famiglia).

Beh... questa ipocrisia a me da parecchio fastidio perchè mi rendo conto che viviamo in una società che dei bambini (ma anche degli anziani) se ne frega alla grande.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 06/05/2010, 19:00
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2012, 10:31 
cosa sono le cose necessarie per voi per la vita di un uomo?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2012, 10:44 
Cita:
mistero ha scritto:

cosa sono le cose necessarie per voi per la vita di un uomo?


Una ottima salute fisica e mentale.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2012, 10:52 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Cita:
mistero ha scritto:

cosa sono le cose necessarie per voi per la vita di un uomo?


Una ottima salute fisica e mentale.


Quoto assolutamente, ma aggiungerei anche la possibilita' di poterle mantenere. [;)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2013, 16:29 
L'essere umano è principalmente una razza animale egoista che punta al proprio benessere fisico e mentale senza badare alle conseguenze negative delle proprie azioni al di fuori della propria sfera privata. [;)]



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2013, 16:50 
Cita:
morpheus85 ha scritto:

L'essere umano è principalmente una razza animale egoista che punta al proprio benessere fisico e mentale senza badare alle conseguenze negative delle proprie azioni al di fuori della propria sfera privata. [;)]


[:264]

E quando si risolveranno queste cose finiranno anche le ... guerre!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2013, 17:14 
ottimista...
se non ci sarà un salto evolutivo la vedo dura... eppure a me non hanno insegnato nulla di quello che vado sostenendo, anzi il figlio di un cacciatore divenuto quasi animalista ha un che di miracoloso...



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2013, 19:10 
(Di solito i figli fanno cose contrarie a quelle dei padri) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 17:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org