In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

06/01/2013, 22:39

Wolframio ha scritto:

Una ipotesi tra tutte le altre da tenere in conto è che in quel paese gli aerei fanno schifo, manutenzione quasi a zero, fornitura di ricambi molto difficile.
Se l'aereo è precipitato nelle acque profondissime di quel luogo potrebbe mai essere ritrovato.

Certo che la coincidenza del venerdi 4 dicembre 2013 e quella del venerdi 4 dicembre 2008 è una bella coincidenza, mica ogni anno è venerdi 4 dicembre.
I narcos li lascerei in pace ai loro traffici.


e come la mettiamo con la storia dei telefonini??

06/01/2013, 22:42

bleffort ha scritto:

Sarà!!.. [8],io ci vedo lo zampino di qualche potenza straniera vicino in quell'area. [}:)]


sai che il pensiero ha sfiorato anche me?? [;)]
vuoi vedere che qualche yankee si sta divertendo con qualche nuovo giocattolino?? [;)]
Ultima modifica di gio67 il 06/01/2013, 22:42, modificato 1 volta in totale.

06/01/2013, 22:46

gio67 ha scritto:

Wolframio ha scritto:

Una ipotesi tra tutte le altre da tenere in conto è che in quel paese gli aerei fanno schifo, manutenzione quasi a zero, fornitura di ricambi molto difficile.
Se l'aereo è precipitato nelle acque profondissime di quel luogo potrebbe mai essere ritrovato.

Certo che la coincidenza del venerdi 4 dicembre 2013 e quella del venerdi 4 dicembre 2008 è una bella coincidenza, mica ogni anno è venerdi 4 dicembre.
I narcos li lascerei in pace ai loro traffici.


e come la mettiamo con la storia dei telefonini??

Questo particolare non può dimostrare che sono sicuramente vivi,anzi..semmai,è la dimostrazione che non sono affatto in fondo al mare.[;)]

06/01/2013, 22:50

gio67 ha scritto:

bleffort ha scritto:

Sarà!!.. [8],io ci vedo lo zampino di qualche potenza straniera vicino in quell'area. [}:)]


sai che il pensiero ha sfiorato anche me?? [;)]
vuoi vedere che qualche yankee si sta divertendo con qualche nuovo giocattolino?? [;)]

Io ci leverei il "qualche" e il "giocattolino",ricordati che gli Americani c'e l'hanno a morte con il Venezuela e per screditarli e anche per far cessare il Turismo in quell'Area,farebbero la qualunque.
Ultima modifica di bleffort il 06/01/2013, 22:51, modificato 1 volta in totale.

06/01/2013, 22:51

bleffort ha scritto:

gio67 ha scritto:

Wolframio ha scritto:

Una ipotesi tra tutte le altre da tenere in conto è che in quel paese gli aerei fanno schifo, manutenzione quasi a zero, fornitura di ricambi molto difficile.
Se l'aereo è precipitato nelle acque profondissime di quel luogo potrebbe mai essere ritrovato.

Certo che la coincidenza del venerdi 4 dicembre 2013 e quella del venerdi 4 dicembre 2008 è una bella coincidenza, mica ogni anno è venerdi 4 dicembre.
I narcos li lascerei in pace ai loro traffici.


e come la mettiamo con la storia dei telefonini??

Questo particolare non può dimostrare che sono sicuramente vivi,anzi..semmai,è la dimostrazione che non sono affatto in fondo al mare.[;)]



Come nel caso della povera Yara....forse se indagassero proprio sui telefonini!!! Si potrebbe scoprire a quale cella si è aggangiato il tel del Missoni dopo che il figlio di Missoni ha ricevuto il msg che il tel del padre era di nuovo raggiungibile?? Io penso si possa fare...

06/01/2013, 22:54

bleffort ha scritto:

gio67 ha scritto:

bleffort ha scritto:

Sarà!!.. [8],io ci vedo lo zampino di qualche potenza straniera vicino in quell'area. [}:)]


sai che il pensiero ha sfiorato anche me?? [;)]
vuoi vedere che qualche yankee si sta divertendo con qualche nuovo giocattolino?? [;)]

Io ci leverei il "qualche" e il "giocattolino",ricordati che gli Americani c'e l'hanno a morte con il Venezuela e per screditarli e anche per far cessare il Turismo in quell'Area,farebbero la qualunque.


Se cosi fosse possiamo anche scordarci la verità per i secoli a venire [8)]

06/01/2013, 23:05

gio67 ha scritto:

bleffort ha scritto:

gio67 ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

Sarà!!.. [8],io ci vedo lo zampino di qualche potenza straniera vicino in quell'area. [}:)]


sai che il pensiero ha sfiorato anche me?? [;)]
vuoi vedere che qualche yankee si sta divertendo con qualche nuovo giocattolino?? [;)]

Io ci leverei il "qualche" e il "giocattolino",ricordati che gli Americani c'e l'hanno a morte con il Venezuela e per screditarli e anche per far cessare il Turismo in quell'Area,farebbero la qualunque.


Se cosi fosse possiamo anche scordarci la verità per i secoli a venire [8)]
[/quote]
Ci puoi giurare!!,dovremmo sperare solo con qualche pentito. [8]
Per la possibilità di individuare la cellula telefonica,non è che usavano i satellitari? e se è così si potrebbe individuare lo stesso il punto in cui trasmetteva?.
Ultima modifica di bleffort il 06/01/2013, 23:09, modificato 1 volta in totale.

06/01/2013, 23:16

Il particolare della ricorrenza secondo me è stata studiata in modo di sviare le indagini,come quando ero piccolo e per non farmi andare in un dato posto mi dicevano che c'erano gli spiriti.

06/01/2013, 23:17

beh la storia del telefonino non significa niente per il momento, a che ora è scomparso l'aereo?, a che ora l'SMS automatico è stato inviato?.
Io non lo sò ancora, ma se mi dite che il messaggio è partito un ora dopo la scomparsa allora scarto l'idea dell'incidente in mare.

Se poi le ricerche non riusciranno a trovare nulla potrei anche considerare il sospetto di Vatinno.

Poi se gli Americani vogliono spaventare il turismo per danneggiare il Venezuela, provocare una sparizione ogni 5 anni che la si dimentica facilmente è inutile.
Ultima modifica di Wolframio il 06/01/2013, 23:26, modificato 1 volta in totale.

06/01/2013, 23:24

Wolframio ha scritto:

beh la storia del telefonino non significa niente per il momento, a che ora è scomparso l'aereo?, a che ora l'SMS automatico è stato inviato?.
Io non lo sò ancora, ma se mi dite che il messaggio è partito un ora dopo la scomparsa allora scarto l'idea dell'incidente in mare.

Se poi le ricerche non riusciranno a trovare nulla potrei anche considerare il sospetto di Vatinno.



http://www.giornalettismo.com/archives/ ... o-dellsms/

Vittorio Missoni, il giallo si infittisce. Il Corriere della Sera riporta oggi la voce di un messaggio partito dal cellulare dell’imprenditore Guido Foresti e arrivato nella notte tra venerdì e sabato. Il classico “Sono di nuovo raggiungibile. Chiama ora” che le compagnie telefoniche fanno partire quando un cliente irraggiungibile torna nella rete di copertura dei cellulari:

Cesare, il più piccolo dei suoi due figli, ha letto e chiamato con la velocità di cui solo un sedicenne è capace. Subito. In automatico. Ma ancora una volta il telefono del padre, così come quello dei suoi compagni di viaggio, è risultato irraggiungibile. Tra le decine e decine di telefonate andate a vuoto prima e dopo l’sms, quelle poche parole partite da una centrale telefonica in automatico adesso sono tutto: la speranza che il piccolo aereo su cui viaggiavano i quattro amici non sia finito nell’oceano, la paura che passeggeri e piloti siano finiti nelle mani di pericolosi dirottatori, il dubbio che quel messaggio sia reale, certo, ma arrivato a destinazione solomolte ore dopo essere partito. Per l’amico di famiglia Antonio Comincini è soprattutto speranza. Lo dicono i suoi occhi poco dopo aver incontrato quelli di Cesare e Pietro. E lo dicono le sue parole: è stato lui il primo a parlare di quel messaggio. Ben consapevole del fatto che quella manciata di parole possa significare molto e allo stesso tempo niente.

volevo aggiungere che il msg in questione potrebbe essere semplicemente arrivato in ritardo per problemi di rete e non per forza di cose dopo la scomparsa dell'aereo.
Ultima modifica di gio67 il 06/01/2013, 23:33, modificato 1 volta in totale.

06/01/2013, 23:31

Wolframio ha scritto:
Se poi le ricerche non riusciranno a trovare nulla potrei anche considerare il sospetto di Vatinno.

E di Pinotti...

''La circostanza della data, la stessa dell'incidente del 2008, è sicuramente casuale. Quello che lascia pensare, invece, è la vicinanza geografica di quell'area con il tratto di mare ricompreso nel cosiddetto 'Triangolo delle Bermuda''', dice all'Adnkronos Roberto Pinotti, fondatore del Cun (Centro Ufologico Nazionale)
Fonte:http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Lufologo-Fa-pensare-la-vicinanza-di-Los-Roques-col-triangolo-delle-Bermuda_314052852088.html

Immagine

Los Roques è a poche centinaia di chilometri a sud di Portorico...[8D]

06/01/2013, 23:32

Non è che sto sostenendo a tutti i costi che l'aereo è affondato, ma un telefoniono nel caso di un impatto potrebbe galleggiare per qualche ora, magari sopra o dentro una valigia, oppure su un piccolo rottame e poi affondare.

Tutte le ipotesi rimangono ancora aperte. Compresa quello del triangolo e degli alieni e qualsiasi altra cosa, compreso il dirottamento.
Ultima modifica di Wolframio il 06/01/2013, 23:35, modificato 1 volta in totale.

06/01/2013, 23:35

Wolframio ha scritto:

Non è che sto sostenendo a tutti i costi che l'aereo è affondato, ma un telefoniono nel caso di un impatto potrebbe galleggiare per qualche ora, magari sopra o dentro una valigia, oppure su un piccolo rottame e poi affondare.

Tutte le ipotesi rimangono ancora aperte.


troppe coincidenze con i casi precedenti.
ogni ipotesi è aperta, ma secondo me si tratta di un evento programmato.

06/01/2013, 23:36

Wolframio ha scritto:

Non è che sto sostenendo a tutti i costi che l'aereo è affondato, ma un telefoniono nel caso di un impatto potrebbe galleggiare per qualche ora, magari sopra o dentro una valigia, oppure su un piccolo rottame e poi affondare.

Tutte le ipotesi rimangono ancora aperte. Compresa quello del triangolo e degli alieni e qualsiasi altra cosa, compreso il dirottamento.


secondo me gli alieni hanno altro da fare!!
[;)]

06/01/2013, 23:37

Non escludo nulla, nemmeno che sia stato programmato, ma a che pro?
Rispondi al messaggio