06/01/2013, 23:39
06/01/2013, 23:39
06/01/2013, 23:41
Wolframio ha scritto:
Non escludo nulla, nemmeno che sia stato programmato, ma a che pro?
06/01/2013, 23:41
gio67 ha scritto:
ragazzi, vorrei farvi una domanda che apparentemente sembrerà stupida,ma........è possibile con la tecnologia esistente prendere il comando di un aereo a distanza di kilometri?
06/01/2013, 23:42
Wolframio ha scritto:gio67 ha scritto:
ragazzi, vorrei farvi una domanda che apparentemente sembrerà stupida,ma........è possibile con la tecnologia esistente prendere il comando di un aereo a distanza di kilometri?
Come hanno fatto gli Iraniani a catturare senza un graffio il drone americano?
Ecco cosi.
07/01/2013, 00:52
Angel_ ha scritto:Wolframio ha scritto:
Se poi le ricerche non riusciranno a trovare nulla potrei anche considerare il sospetto di Vatinno.
E di Pinotti...
''La circostanza della data, la stessa dell'incidente del 2008, è sicuramente casuale. Quello che lascia pensare, invece, è la vicinanza geografica di quell'area con il tratto di mare ricompreso nel cosiddetto 'Triangolo delle Bermuda''', dice all'Adnkronos Roberto Pinotti, fondatore del Cun (Centro Ufologico Nazionale)
Fonte:http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Lufologo-Fa-pensare-la-vicinanza-di-Los-Roques-col-triangolo-delle-Bermuda_314052852088.html
Los Roques è a poche centinaia di chilometri a sud di Portorico...
07/01/2013, 02:51
07/01/2013, 09:20
07/01/2013, 10:15
Thethirdeye ha scritto:Angel_ ha scritto:Wolframio ha scritto:
Se poi le ricerche non riusciranno a trovare nulla potrei anche considerare il sospetto di Vatinno.
E di Pinotti...
''La circostanza della data, la stessa dell'incidente del 2008, è sicuramente casuale. Quello che lascia pensare, invece, è la vicinanza geografica di quell'area con il tratto di mare ricompreso nel cosiddetto 'Triangolo delle Bermuda''', dice all'Adnkronos Roberto Pinotti, fondatore del Cun (Centro Ufologico Nazionale)
Fonte:http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Lufologo-Fa-pensare-la-vicinanza-di-Los-Roques-col-triangolo-delle-Bermuda_314052852088.html
Los Roques è a poche centinaia di chilometri a sud di Portorico...
Per quel che può valere e... senza la pretesa di dare risposte al caso in oggetto, cito Odearea'n....Un altro insediamento è al di sotto dei mari nel Triangolo delle Bermuda. Esiste una centrale di produzione di energia… non riesco a trovare la parola…. è luce ad alta frequenza con produzione di vibrazione non percepibile per la vostra dimensione ma che crea dei cambiamenti negli equilibri delle forze che caratterizzano il vostro pianeta. Tale vibrazione genera vortici, spostamenti nell’asse spazio temporale e quindi anche apertura improvvisa di portali verso altre dimensioni, altri mondi o altre epoche di sviluppo del pianeta, passate o future.
Domanda: Dove sono finiti gli aerei e le navi che in quella zona sono scomparsi?
Odearea’n: "Nel tempo riappaiono, ma non viene data notizia del fatto".
07/01/2013, 10:36
07/01/2013, 10:43
bleffort ha scritto:
Un testimone ha raccontato di aver visto l'aereo entrare in una nuvola e non nè è più uscito!!.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
07/01/2013, 11:16
07/01/2013, 11:22
bleffort ha scritto:
Un testimone ha raccontato di aver visto l'aereo entrare in una nuvola e non nè è più uscito!!.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
07/01/2013, 11:28
07/01/2013, 11:31
Angel_ ha scritto:
«Secondo me si è trattato solo di una disgrazia. Un pilota che conosco, decollato subito dopo l'ha visto entrare l'aereo di Missoni in un cumulo di nuvole», racconta l'imprenditore italiano. Il pilota-testimone ha prudentemente aggirato le nuvole e una volta sentito l'allarme per la «sparizione» dell'aeroplano con a bordo gli italiani si è messo a cercarli senza successo. L'Islander aveva quasi 45 anni ma la strumentazione era avanzata. «A bordo ci sono stato e so che c'era il Gps di emergenza. Sull'aereo e sui piloti non ho dubbi», dichiara Serloni.
Fonte:http://www.ilgiornale.it/news/esteri/spunta-testimone-laereo-finito-nubi-e-non-ne-uscito-pi-871881.html