In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

06/01/2013, 23:39

ragazzi, vorrei farvi una domanda che apparentemente sembrerà stupida,ma........è possibile con la tecnologia esistente prendere il comando di un aereo a distanza di kilometri?

06/01/2013, 23:39

bo, magari li dirottano su un posto segreto per fare esperimenti, alla lost

06/01/2013, 23:41

Wolframio ha scritto:

Non escludo nulla, nemmeno che sia stato programmato, ma a che pro?



se lo sapessimo non saremmo qui a discuterne [:)]
sto cercando varie strade da percorrere...ma sono solo ipotesi.

06/01/2013, 23:41

gio67 ha scritto:

ragazzi, vorrei farvi una domanda che apparentemente sembrerà stupida,ma........è possibile con la tecnologia esistente prendere il comando di un aereo a distanza di kilometri?


Come hanno fatto gli Iraniani a catturare senza un graffio il drone americano?

Ecco cosi. [:)]

06/01/2013, 23:42

Wolframio ha scritto:

gio67 ha scritto:

ragazzi, vorrei farvi una domanda che apparentemente sembrerà stupida,ma........è possibile con la tecnologia esistente prendere il comando di un aereo a distanza di kilometri?


Come hanno fatto gli Iraniani a catturare senza un graffio il drone americano?

Ecco cosi. [:)]


[;)] [;)]

ne droga ne alieni.... [;)]molto piu terra terra....
Ultima modifica di gio67 il 06/01/2013, 23:44, modificato 1 volta in totale.

07/01/2013, 00:52

Angel_ ha scritto:

Wolframio ha scritto:
Se poi le ricerche non riusciranno a trovare nulla potrei anche considerare il sospetto di Vatinno.

E di Pinotti...

''La circostanza della data, la stessa dell'incidente del 2008, è sicuramente casuale. Quello che lascia pensare, invece, è la vicinanza geografica di quell'area con il tratto di mare ricompreso nel cosiddetto 'Triangolo delle Bermuda''', dice all'Adnkronos Roberto Pinotti, fondatore del Cun (Centro Ufologico Nazionale)
Fonte:http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Lufologo-Fa-pensare-la-vicinanza-di-Los-Roques-col-triangolo-delle-Bermuda_314052852088.html

Immagine

Los Roques è a poche centinaia di chilometri a sud di Portorico...[8D]

Per quel che può valere e... senza la pretesa di dare risposte al caso in oggetto, cito Odearea'n....

Un altro insediamento è al di sotto dei mari nel Triangolo delle Bermuda. Esiste una centrale di produzione di energia… non riesco a trovare la parola…. è luce ad alta frequenza con produzione di vibrazione non percepibile per la vostra dimensione ma che crea dei cambiamenti negli equilibri delle forze che caratterizzano il vostro pianeta. Tale vibrazione genera vortici, spostamenti nell’asse spazio temporale e quindi anche apertura improvvisa di portali verso altre dimensioni, altri mondi o altre epoche di sviluppo del pianeta, passate o future.

Domanda: Dove sono finiti gli aerei e le navi che in quella zona sono scomparsi?

Odearea’n: "Nel tempo riappaiono, ma non viene data notizia del fatto".

07/01/2013, 02:51

Che in quell'area vi siano rovine di antiche città lo dimostra i lastricati che si perdono nei fondali lungo le antiche linee costiere però non so, non ci sono prove che riconducano queste sparizioni alle anomalie geomagnetiche di quei luoghi, a maggior ragione che sono distanti centinaia di km, dovremmo ipotizzare che lì si produce energia il 5 ogni 5 anni e sol odi venerdì? Boh

Queste persone si trovano in un altra dimensione, magari simile alla nostra e dal loro punto di vista nulla è cambiato, oppure sono approdati in un luogo con leggi fisiche del tutto diverse e si sono completamente disgregati, oppure l'aereo è stato dirottato da dei narcos. Indubbiamente la prima ipotesi è più affascinante ma cozza con le evidenze. Un corpo del precedente volo è stato trovato nmell'oceano senza segni di annegamento, dunque èp stato assassinato e gettato in mare, ciò come si concilierebbe con i vortici di strana energia dimensionale?

07/01/2013, 09:20

http://www.corriere.it/cronache/13_genn ... a702.shtml

L'altro aspetto tecnico riguarda i motori e il carburante. L'Islander, codice YV2615, aveva «benzina» sufficiente per tre ore di volo, ben di più dei 45 minuti necessari per coprire il tratto Los Roques-Maiquetía (Caracas).

quindi siamo sui 750 / 1000 km
di autonomia..
l'impressione è che sia tutto apparecchiato..
magari dopo un pò
i piloti ri-compaiono con altro nome
e conto in banca..
(si sono fatti gruzzolo x pensione insomma..)
sennò non si spiega come avvenga
il dirottamento..
anche ammetendo
un imbarco all'ultimo
ex per urgenze sanitarie,
ecc.

non escludo anomalie magnetiche,
ecc

07/01/2013, 10:15

Thethirdeye ha scritto:

Angel_ ha scritto:

Wolframio ha scritto:
Se poi le ricerche non riusciranno a trovare nulla potrei anche considerare il sospetto di Vatinno.

E di Pinotti...

''La circostanza della data, la stessa dell'incidente del 2008, è sicuramente casuale. Quello che lascia pensare, invece, è la vicinanza geografica di quell'area con il tratto di mare ricompreso nel cosiddetto 'Triangolo delle Bermuda''', dice all'Adnkronos Roberto Pinotti, fondatore del Cun (Centro Ufologico Nazionale)
Fonte:http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Lufologo-Fa-pensare-la-vicinanza-di-Los-Roques-col-triangolo-delle-Bermuda_314052852088.html

Immagine

Los Roques è a poche centinaia di chilometri a sud di Portorico...[8D]

Per quel che può valere e... senza la pretesa di dare risposte al caso in oggetto, cito Odearea'n....

Un altro insediamento è al di sotto dei mari nel Triangolo delle Bermuda. Esiste una centrale di produzione di energia… non riesco a trovare la parola…. è luce ad alta frequenza con produzione di vibrazione non percepibile per la vostra dimensione ma che crea dei cambiamenti negli equilibri delle forze che caratterizzano il vostro pianeta. Tale vibrazione genera vortici, spostamenti nell’asse spazio temporale e quindi anche apertura improvvisa di portali verso altre dimensioni, altri mondi o altre epoche di sviluppo del pianeta, passate o future.

Domanda: Dove sono finiti gli aerei e le navi che in quella zona sono scomparsi?

Odearea’n: "Nel tempo riappaiono, ma non viene data notizia del fatto".




O.T (visto che si parla di TdB)

1) Pinotti poteva evitare di uscirsene col TdB...l'ennesima figura di..

2) La leggenda del TdB è soltanto..una leggenda...tenuta in vita da sognatori e gonfiata ad arte per scopo di lucro da altri personaggi decisamente meno sognatori (Vedi Berlitz, per citare il più (in)famoso)

07/01/2013, 10:36

Un testimone ha raccontato di aver visto l'aereo entrare in una nuvola e non nè è più uscito!!. [:0] [?] [?] [?] [?] [?]

07/01/2013, 10:43

bleffort ha scritto:

Un testimone ha raccontato di aver visto l'aereo entrare in una nuvola e non nè è più uscito!!. [:0] [?] [?] [?] [?] [?]


dove lo hai letto ?

07/01/2013, 11:16

«Secondo me si è trattato solo di una disgrazia. Un pilota che conosco, decollato subito dopo l'ha visto entrare l'aereo di Missoni in un cumulo di nuvole», racconta l'imprenditore italiano. Il pilota-testimone ha prudentemente aggirato le nuvole e una volta sentito l'allarme per la «sparizione» dell'aeroplano con a bordo gli italiani si è messo a cercarli senza successo. L'Islander aveva quasi 45 anni ma la strumentazione era avanzata. «A bordo ci sono stato e so che c'era il Gps di emergenza. Sull'aereo e sui piloti non ho dubbi», dichiara Serloni.
Fonte:http://www.ilgiornale.it/news/esteri/spunta-testimone-laereo-finito-nubi-e-non-ne-uscito-pi-871881.html

[8)]
Ultima modifica di Angel_ il 07/01/2013, 11:17, modificato 1 volta in totale.

07/01/2013, 11:22

bleffort ha scritto:

Un testimone ha raccontato di aver visto l'aereo entrare in una nuvola e non nè è più uscito!!. [:0] [?] [?] [?] [?] [?]


L'ho fatto presente nella pagina precedente. Bisognerebbe sapere se è vero; sarebbe tutta un'altra storia allora ...

07/01/2013, 11:28

Ho cercato in rete e ho trovato questo articolo dove c'è scritto che un pilota, decollato subito dopo, ha visto entrare l'areo scomparso dentro un cumulo di nuvole, questo pilota per precauzione ha aggirato le nuvole:
http://www.ilgiornale.it/news/esteri/sp ... 71881.html

(ho perso tempo a leggermi la notizia e non mi sono accorta che avevi già risposto tu)
Ultima modifica di Thalita il 07/01/2013, 11:32, modificato 1 volta in totale.

07/01/2013, 11:31

Angel_ ha scritto:

«Secondo me si è trattato solo di una disgrazia. Un pilota che conosco, decollato subito dopo l'ha visto entrare l'aereo di Missoni in un cumulo di nuvole», racconta l'imprenditore italiano. Il pilota-testimone ha prudentemente aggirato le nuvole e una volta sentito l'allarme per la «sparizione» dell'aeroplano con a bordo gli italiani si è messo a cercarli senza successo. L'Islander aveva quasi 45 anni ma la strumentazione era avanzata. «A bordo ci sono stato e so che c'era il Gps di emergenza. Sull'aereo e sui piloti non ho dubbi», dichiara Serloni.
Fonte:http://www.ilgiornale.it/news/esteri/spunta-testimone-laereo-finito-nubi-e-non-ne-uscito-pi-871881.html

[8)]



delle carrette senza manutenzione insomma..come l'articolo sopra conclude ..."...Dal 1965 gli inglesi hanno venduto oltre 1.200 Britten Norman. Gli incidenti sono stati 367 e hanno provocato 590 morti. La stragrande maggioranza (343) è stata causata dal pilota, guasti tecnici o cedimento strutturale dovuti a scarsa manutenzione. Solo nove ad atti criminali e due a dirottamenti. Nel 2009 durante un volo da Curacao alle Antille Olandesi un motore s'è bloccato e l'aereo è finito in mare. I 9 passeggeri si sono salvati, ma il pilota è affondato con il bimotore. La compagnia aveva «prestato poca attenzione alla sicurezza e al sovraccarico»...."
Rispondi al messaggio