08/01/2013, 15:29
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
cerca cerca e non solo in italiano e scoprirai che il TdB è solo un falso mito come tanti.
Per te, TUTTO è un falso mito creato ad arte per vendere non si sa bene cosa... le abduction, gli ufo, le basi sotterranee, i black budgets, i microchip, le anomalie lunari, il complotto del 9/11, la fusione fredda, Tesla, Il Signoraggio Bancario, gli Illuminati, il triangolo delle bermude, le scie chimiche, il complotto della grande finanza, etc etc etc.......
Ho dimenticato qualcosa?
"...Il 30 ottobre 1954, un Super Constellation della Marina degli Stati Uniti scomparve con quarantadue passeggeri e l'equipaggio, mentre volava, in buone condizioni atmosferiche dalla Stazione Aeronavale di Patuxent River, nel Maryland, alle Azzorre. Più di 200 aeroplani e parecchie navi estesero le loro ricerche su centinaia e centinaia di chilometri quadrati di oceano, senza trovare niente. Come nel caso di qualche altro aeroplano, poco dopo la sparizione dell'apparecchio una base ricevette un indistinto SOS."
"..30 ottobre 1954: Super Constellation della Marina [color=blue]svanisce nel nord del Triangolo, con quarantadue persone a bordo.[/color]"
Nell'Atlantico Occidentale, al largo della costa sud orientale degli Stati Uniti, c'è una zona che forma quello che è stato definito un triangolo: esso si estende dalle Bermude, a nord, fino alla Florida Meridionale a ovest poi, passando fra le Bahama, va oltre Puerto Rico, a circa 40° di longitudine e risale di nuovo alle Bermude
.."...Per te, TUTTO è un falso mito creato ad arte per vendere non si sa bene cosa..."
08/01/2013, 19:45
08/01/2013, 19:56
Ufologo 555 ha scritto:
Secondo il responsabile di quelle compagnie aeree, pilota anche lui (se ho ben capito) parla di un altro collega ce decollò un minuto dopo di loro; ha detto che si è infilato dentro una nube temporalesca e non ne è più uscito. Allora, dopo aver chiesto il permesso al Centro Traffico Aereo, ha compiuto dei giri a bassa quota per vedere se sbucasse da qualche parte fosse precipitato in mare. Niente.
Ha fatto anche l'ipotesi che un fulmine possa aver colpito la cabina di pilotagggio ferendo i due piloti (poco probabile), in quel caso l'aereo potrebbe aver proseguito per almeno trecento chilometri in mare aperto con il pilota automatico ...
Ha anche escluso tassativamente problemi di narcos e cose del genere. ha detto che detti traffici li effetuano di notte.
08/01/2013, 19:56
08/01/2013, 20:05
08/01/2013, 20:06
08/01/2013, 20:44
...anche perchè...che senso ha considerare la lista sopra se prima non ci chiediamo con che criterio sia stata redatta, e da chi e quando, considerando che si ferma alla metà degli anni '70, come quasi tutte le liste sul TdB.
08/01/2013, 20:59
08/01/2013, 21:01
nemesis-gt ha scritto:
Un pescatore avrebbe visto scomparire in mare l’aereo disperso a Los Roques. La testimonianza dell’uomo, William Salazar, e’ stata raccolta dal Tg1. “Ho visto l’aereo scendere in picchiata verso il mare. Nei pressi c’e’ una pista ma sarebbe stato troppo tardi per una manovra di emergenza. L’aereo arrivava lungo, si sarebbe mangiato la pista”, ha detto Salazar, come riportato dall’Agi.
08/01/2013, 21:02
08/01/2013, 21:09
Thalita ha scritto:
Nel link che riporto sotto c'è scritto che negli ultimi 15 anni in quella zona sono scomparsi 57 aerei:
http://video.repubblica.it/dossier/il-m ... 391/113795
08/01/2013, 21:21
08/01/2013, 22:53
Ufologo 555 ha scritto:
(Se qualcuno avesse voglia, sul mio topic, ci sono i racconti dei sopravvissuti al "Triangolo delle Bermuda")
08/01/2013, 23:16
gio67 ha scritto:...anche perchè...che senso ha considerare la lista sopra se prima non ci chiediamo con che criterio sia stata redatta, e da chi e quando, considerando che si ferma alla metà degli anni '70, come quasi tutte le liste sul TdB.
...........L'incidente più recente è avvenuto qualche anno fa, nell'inverno 2000. Il 5 gennaio dell'anno scorso, alle 9:40am era atteso sulla pista d'atterraggio dell'aeroporto di St. Augustine un Cessna 172. Il veivolo proveniva da Gran Bahama, e si era mostrato in leggero ritardo. Alle 9:41 e 51 secondi venne identificato ad una altezza di 2500piedi. Alle 9:45 e 24 secondi il radar lo segnalò ad un'altezza di 2000piedi, alle 9:45 e 51 secondi a 1200 piedi, a 4 miglia ad ovest di St. Augustine. Era dunque in piena fase d'atterraggio, tutto procedeva senza problemi, il tempo era sereno. Nove secondi più tardi il pilota disse "Torre di controllo, non vedo più niente". Un secondo dopo scomparve dalle apparecchiature. Il giorno dopo l'aereo venne comunque ritrovato, con all'interno il corpo del pilota. Ma non c'è ancora spiegazione su come possa essere accaduta la tragedia. Come può un pilota improvvisamente non vedere più la linea costiera?
On January 5, 2000, at about 2146 eastern standard time, a Cessna 172R, N156RA, registered to Airline Training Academy, [color=red]operating as a 14 CFR Part 91 instructional flight....
According to Jacksonville approach the pilot contacted them at 21:41:22 (0242:42 UTC) and requested VFR flight following from Orlando Executive Airport to Craig Municipal Airport, Jacksonville, Florida...
...The pilot was provided a transponder code, identified at 2,600 feet, heading 019 degrees, 104 knots, three miles south of St. Augustine, Florida, at 0242:37. The airplane was observed on radar at 2,000 feet, heading 013 degrees, 112 knots at 0245:24. At 0245:57, the airplane was observed at 1200 feet, heading 051 degrees, and the ground speed had increased to 124 knots. The pilot stated at 0245:58, "I haven't any direction finder I don't see anything one five six ro"...
....The pilot held a private pilot certificate issued on December 31, 1999....the pilot started the private pilot course on September 21, 1999. The pilot had accumulated 95.2 total flight hours in the Cessna 152, of which 10.4 hours were as the pilot-in-command, and 84.8 hours were dual instruction. The pilot had accumulated 11.4 hours of cross flight of which 6.8 hours was solo, 4.4 hours were night dual instruction and 3.6 hours of simulated instruments. Further review of ATA training records revealed the pilot started the commercial and instrument course, and was qualified in the Cessna 172 on January 2, 2000. During the instrument phase of training, the pilot received 4 .3 hours of dual instruction, 2 hours of simulated instrument flight (Hood), and 2 hours in a flight simulator. He completed 8 hours of dual instruction since the beginning of the commercial phase of training; 5 were night flight, and 7.5 hours were dual cross-country flight. The last recorded simulated instrument flight and night dual cross-country flight was on January 4, 2000. ...[/color]
http://www.aopa.org/asf/publications/sa17.pdf
Spatial Disorientation
Confusion that Kills
Pilots deprived of visual references while flying can quickly lose control of the aircraft and succumb to one of general aviation’s biggest killers.
...The Aeronautical Information Manual ranks spatial disorientation among the most cited contributing factors to fatal aircraft accidents. From 1994 through 2003 it caused at least 202 accidents. One hundred eighty-four of them involved fatalities...
09/01/2013, 02:56
gio67 ha scritto:Thalita ha scritto:
Nel link che riporto sotto c'è scritto che negli ultimi 15 anni in quella zona sono scomparsi 57 aerei:
http://video.repubblica.it/dossier/il-m ... 391/113795
interessante
57 aerei sono veramente troppi per incolpare i narcos.
pare che i dirottamenti siano all'ordine del giorno