Immagine:
70,02 KBL'osservatorio spaziale Herschel dell'ESA ha scoperto uno strato freddo nell'atmosfera di Alpha Centauri A, il che rappresenta la prima volta che qualcosa di simile viene scoperto in una stella diversa dal Sole. La scoperta è importante non solo per comprendere l'attività solare, ma potrebbe aiutare anche nella scoperta di sistemi protoplanetari intorno ad altre stelle.
La stella più vicina al Sole si compone delle tre stelle del sistema Alpha Centauri. La più debole, Proxima Centauri, è una nana rossa debole posta a 4,24 anni luce da noi. La stella doppia AB si trova invece a 4,37 anni luce.
Alpha Centauri B è salita recentemente alla ribalta per il fatto di ospitare un pianeta di massa terrestre ma Alpha Centauri A è molto importante per gli astronomi: è una gemella del Sole in quanto a massa, temperatura, composizione chimica ed età, il che fornisce un laboratorio naturale da confrontare con le altre due stelle.
Una delle grandi curiosità nella scienza solare riguarda il calore estremo della corona, che arriva a milioni di gradi contro i soli 6000 gradi della fotosfera. Ancora più strano, tra i due strati c'è una temperatura di circa 4000 gradi, giusto pochi chilometri sopra la fotosfera, nella parte del Sole chiamata cromosfera.
Entrambi gli strati possono essere scorti durante le eclissi solari, quando la Luna blocca la zona più brillante del Sole. La cromosfera è un anello rosato intorno al Sole mentre la corona si estende per milioni di chilometri.
Il riscaldamento dell'atmosfera è stato un mistero per molti anni ma molto probabilmente è collegato alle linee di campo magnetico molto attive del Sole.
Ora, osservando Alpha Centauri all'infrarosso con Herschel e confrontando i risultati con i modelli di atmosfere stellari, gli scienziati hanno scoperto uno strato freddo anche nella sua atmosfera.
ESA
http://www.skylive.it/NotiziaAstronomic ... ntauri.txt