15/01/2013, 12:03
Atlanticus81 ha scritto:
Silvio è pertanto l'ultimo che deve parlare in termini di "complotti" in quanto ne fa parte anche lui, candidando Draghi alla Presidenza della Repubblica
15/01/2013, 14:23
Angel_ ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Silvio è pertanto l'ultimo che deve parlare in termini di "complotti" in quanto ne fa parte anche lui, candidando Draghi alla Presidenza della Repubblica
Eh già...se ancora non si era capito...
15/01/2013, 14:29
Atlanticus81 ha scritto:
Silvio è pertanto l'ultimo che deve parlare in termini di "complotti" in quanto ne fa parte anche lui, candidando Draghi alla Presidenza della Repubblica
Ufologo 555 ha scritto:
Il lupo chi è ... la bocassini!
15/01/2013, 14:36
greenwarrior ha scritto:
Da quello che posso notare, siamo litigiosi quanto i nostri politici.
Siamo come loro in fondo e credo che sia una questione di DNA. Mi spiace essere così crudo, ma credo che la loro posto molti di noi si comporterebbero come loro.
15/01/2013, 15:29
15/01/2013, 16:50
15/01/2013, 17:10
15/01/2013, 18:03
Atlanticus81 ha scritto:
E' una soluzione come un'altra.
Ma forse prima di arrivare a tanto abbiamo ancora una possibilità... democratica!
15/01/2013, 18:11
15/01/2013, 18:13
mauro ha scritto:
cari amici ,
e allora cosa facciamo??
ci penserà questo signore?
"Entro in parlamento e sparo a destra e sinistra" -
dahttp://www.cadoinpiedi.it/2013/01/15/ ... audio.html
ciao
mauro
15/01/2013, 18:55
Draghi al Colle, credibilità europea e il candidato Ppe. Sulla sua scarsa credibilità nella Ue Berlusconi ribatte: "In Europa io ero temuto, non irriso. Io ho imposto Mario Draghi a capo della Bce, l'ho imposto contro Tremonti che era contrario, e contro Sarkozy. Anche Barroso, in accordo con Tony Blair, l'ho messo lì io". E a proposito del governatore della Bce dice: "Lo voterei per la presidenza della Repubblica", mentre chiarisce: ''Non ho mai avuto l'ambizione di farlo io''. Ma il presidente della Bce respinge l'ipotesi: "Sono impegnato alla Bce fino all'ottobre 2019", è la replica a SkyTG24 del numero uno dell'Eurotower. Intanto il capogruppo del Partito popolare europeo, il francese Joseph Daul, a margine di una conferenza stampa tenuta a Strasburgo ha chiarito: "Il candidato del Ppe è il signor Monti. Ma, come sempre in Italia, la situazione è molto complicata, perché abbiamo anche l'Udc ed il partito di Berlusconi. Che sono tutti membri del Ppe". A chi chiedeva se non fosse "imbarazzante" per il Ppe avere candidati in lotta aperta uno contro l'altro come Monti e Berlusconi, Daul ha replicato sottolineando che "è così ovunque" perché "del Ppe fanno parte 52 partiti in 27 Paesi". Rispondendo a chi domandava se, annunciando il monitoraggio della campagna elettorale, Daul ipotizzasse una possibile espulsione del Pdl, il francese ha risposto: "Parliamo di un partito e di un uomo. Faremo la sintesi dopo le elezioni. Un partito è un partito, non un uomo".
15/01/2013, 19:08
Atlanticus81 ha scritto:
Occhio, perchè come Bilderberg ricordo che dietro al PDL c'è sempre il buon caro Gianni Letta...
... e nel PD il nipote... Enrico Letta... quello del "pizzino" a Monti sui miracoli che a volte accadono.
Quindi, vota uno o vota l'altro sempre le banche vincono.
15/01/2013, 19:14
15/01/2013, 19:34
gio67 ha scritto:
....troppi intrecci!!! e sti intrecci chi li districa???
15/01/2013, 19:37
Thethirdeye ha scritto:gio67 ha scritto:
....troppi intrecci!!! e sti intrecci chi li districa???
Il popolo.
Se sarà ancora vivo.