In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

22/11/2012, 10:37

un'altra puntata della telenovela..


http://www.corriere.it/esteri/12_novemb ... b15c.shtml

Una mail della marina americana:
«Nessun marinaio vide il corpo di Bin Laden»
Nuovi dettagli sulla sepoltura in mare del capo di Al Qaeda. Le informazioni ottenute dall' Associated Press

Il briefing in cui è stata decisa la missione per uccidere Osama (Reuters)Il briefing in cui è stata decisa la missione per uccidere Osama (Reuters)
WASHINGTON - La versione ufficiale americana è che Osama, dopo la sua morte per mano dei commandos, sia stato lanciato in mare dalla portaerei Carl Vinson. Un funzione avvenuta in un punto segreto dell’Oceano Indiano. Ma c’è chi dubita. Oppure ritiene che il tutto sia svolto in modo diverso. L’agenzia "Associated Press", attraverso la procedura del Freedom Information Act, ha ottenuto le comunicazioni interne della nave statunitense. Dai messaggi, in parte censurati, risulterebbe che nessuno dell’equipaggio ha assistito al momento dell’inumazione.

avesse vinto romney..
lo avrebbero fatto "risorgere"..
sicuro..

22/11/2012, 12:22

mik.300 ha scritto:

un'altra puntata della telenovela..


http://www.corriere.it/esteri/12_novemb ... b15c.shtml

Una mail della marina americana:
«Nessun marinaio vide il corpo di Bin Laden»
Nuovi dettagli sulla sepoltura in mare del capo di Al Qaeda. Le informazioni ottenute dall' Associated Press

Il briefing in cui è stata decisa la missione per uccidere Osama (Reuters)Il briefing in cui è stata decisa la missione per uccidere Osama (Reuters)
WASHINGTON - La versione ufficiale americana è che Osama, dopo la sua morte per mano dei commandos, sia stato lanciato in mare dalla portaerei Carl Vinson. Un funzione avvenuta in un punto segreto dell’Oceano Indiano. Ma c’è chi dubita. Oppure ritiene che il tutto sia svolto in modo diverso. L’agenzia "Associated Press", attraverso la procedura del Freedom Information Act, ha ottenuto le comunicazioni interne della nave statunitense. Dai messaggi, in parte censurati, risulterebbe che nessuno dell’equipaggio ha assistito al momento dell’inumazione.

avesse vinto romney..
lo avrebbero fatto "risorgere"..
sicuro..



Che ignobile FARSA.......... e poi dicono che i complottisti..... eh? [8D]



[:17] [:17] [:17]

22/11/2012, 13:06

bin laden è morto nel 2001 per malattia come disse quella politica afghana o pakistana non ricordo, che hanno fatto saltare in aria.

22/11/2012, 14:32

xfabiox ha scritto:

bin laden è morto nel 2001 per malattia come disse quella politica afghana o pakistana non ricordo, che hanno fatto saltare in aria.


Benazir Bhutto....
http://mondo.panorama.it/video/E-Benazi ... en-e-morto

18/01/2013, 23:01

Osama Bin Laden è vivo prigioniero ad Guantanamo http://inothernewz.com/pentagon-source- ... anamo-bay/
......Secondo la fonte, che ha parlato con Inothernewz.com sotto la garanzia di anonimato a causa della natura sensibile evidente della questione, Bin Laden è stato impriginato in isolamento dopo la sua cattura il 1 ° maggio 2012, quando Navy Seals numerosi Seal Team Six hanno preso d'assalto il forte di Bin Laden ad Abbottabad, in Pakistan.

18/01/2013, 23:41

Toh...questa mi mancava. Se ho ben capito lo avrebbero torturato per sapere tutto su Al-Qaeda ?

Non è una di quelle notizie fatte trapelare ad hoc per confondere le acque casomai qualcuno crede che Al-Qaeda è la creatura degli americani ?

19/01/2013, 12:07

rico61 ha scritto:

Osama Bin Laden è vivo prigioniero ad Guantanamo http://inothernewz.com/pentagon-source- ... anamo-bay/
......Secondo la fonte, che ha parlato con Inothernewz.com sotto la garanzia di anonimato a causa della natura sensibile evidente della questione, Bin Laden è stato impriginato in isolamento dopo la sua cattura il 1 ° maggio 2012, quando Navy Seals numerosi Seal Team Six hanno preso d'assalto il forte di Bin Laden ad Abbottabad, in Pakistan.



stavo appunto pensando..
che bin laden avrebbe fattto comodo
per giustificare nuove guerre..

19/01/2013, 12:28

a quanto pare ormai non servono neanche più scuse per giustificare nuove guerre

31/03/2013, 19:55

DUE ANNI FA UNA SQUADRA DI 25 ELEMENTI INTERVENIVA AD ABBOTTABAD
Muore un altro incursore anti-Bin Laden
Decimato il Team Six che uccise lo sceicco

Shadle, un Navy Seal, si è schiantato in un'esercitazione. Due anni fa altri 22 membri della squadra morirono in elicottero

Erano 25 i membri del «Team Six» dei Navy Seal che nel maggio 2011 , vicino a Islamabad, entrarono nel bunker dello sceicco del terrore Osama Bin Laden e lo uccisero. Adesso in vita ce ne sarebbero soltanto due. Dopo il tragico incidente di elicottero che uccise 22 membri di quella squadra, nell'agosto dello stesso anno, infatti, un altro marine del «Team Six» è morto durante un'esercitazione.
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/13_marzo_31/navy-seal-morto-team-six-uccisero-osama-bin-laden_44a96af0-9a10-11e2-81ce-7be9fc1a292e.shtml

Se fossi in quei due...[8D]

31/03/2013, 20:02

Angel_ ha scritto:
Se fossi in quei due... [8D]


Io se fossi in uno di quei due malcapitati... mi farei la plastica facciale
e andrei a vivere sulle spiagge di qualche isola sperduta del Pacifico..... [8D]

02/04/2013, 02:07

Insomma... NESSUNO che commenta questa... emhm... strana coincidenza? [:D]

Maledizione Bin Laden su Navy Seal, decimato 'Team 6'
Un altro incursore morto. Su 25 ne sarebbero in vita solo due

01 aprile, 21:18

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 87447.html

di Serena Di Ronza

NEW YORK - La maledizione dei Navy Seal continua: dopo essere passato alla storia per l'uccisione di Osama Bin Laden nel 2011, il 'Team 6', la squadra d'elite dei Navy Seal americana, e' ormai decimata da una serie di incidenti che avrebbero lasciato in vita solo due dei 25 'super militari'. L'ultimo, in ordine di tempo, a morire e' il 31enne Bratt Shadle, deceduto durante un'esercitazione in Arizona quando si e' scontrato in aria con il paracadute con un altro Navy Seal, di cui non e' stato diffuso il nome (e' identificato come un ufficiale E-6) e che e' attualmente ricoverato in ospedale in condizioni stabili. Shadle, sposato con due figli, e' stato dichiarato morto appena giunto all'Arizona Medical Center.

Le forze armate stanno indagando sull'incidente, avvenuto durante ''un'esercitazione di routine''. Shadle si era arruolato in marina nel luglio del 2000. L'anno successivo ha completato l'addestramento previsto per i Navy Seal e nel 2002 gli e' stata assegnata la prima missione. Secondo indiscrezioni, nella sua carriera militare sarebbe stato sia in Afghanistan sia in Iraq. ''Ha sempre voluto essere un Navy Seal, fin da bambino. E alla fine ce l'aveva fatta'', racconta Donald Shadle, zio di Bratt Shadle, insignito con diverse onorificenze militari fra le quali medaglie di bronzo al valore. In onore di Shadle, il governatore dell'Arizona, Jan Brewer, ha ordinato che le bandiere rimanessero a mezz'asta. ''La sua morte ci mostra ancora una volta i rischi quotidiani che i nostri militari si trovano ad affrontare in casa e fuori, in combattimento o in addestramento''.

Con la morte di Shadle, il bilancio delle perdite del 'Team Six' salirebbe a 23 su un totale di 25 componenti: 22 infatti sono stati uccisi due anni fa quando l'elicottero che li trasportava in Afghanistan e' stato abbattuto, in quello che e' stato il giorno piu' sanguinoso per gli Stati Uniti nella decennale guerra nel Paese asiatico. Il 'Team Six' e' l'all star dei Navy Seal, i cui commando sono inquadrati in team numerati da 1 a 5 e da 7 a 10: il Sei e' quello dell'eccellenza, che fino a qualche anno fa era talmente segreto che ufficialmente non esisteva. L'uccisione di Bin Laden al compound di Abbottabad li ha pero' portati alla ribalta, anche se gia' prima si erano occupati di alcune delle maggiori missioni americane, dando la caccia ai criminali in Bosnia e partecipando a operazioni per liberare gli ostaggi, come l'azione contro i pirati somali nel 2009. I Seal sono stati creati da John F. Kennedy nel 1962 per le operazioni non convenzionali. La nascita del 'Team Six' e' invece successiva: risalirebbe a dopo la crisi degli ostaggi americani in Iran nel 1980.


Ma che sfortuna... eh? [8D]

02/04/2013, 06:02

Io spero in un programma di protezione x questi marines... magari li staranno facendo sparire perché sanno troppe cose e se venissero catturati potrebbero rivelare segreti scottanti... ma mi sa ne sono troppo ottimista [:(] [8]
Comunque, di sicuro c`è che è impossibile che siano coincidenze, e che nessuno dica niente in America... Mah! [8)]
Ultima modifica di golden il 02/04/2013, 06:06, modificato 1 volta in totale.

02/04/2013, 06:06

Io spero in un programma di protezione x questi marines... magari li staranno facendo sparire perché sanno troppe cose e se venissero catturati potrebbero rivelare segreti scottanti... ma mi sa ne sono troppo ottimista [:(] [8]
Comunque, di sicuro c`è che è impossibile che siano coincidenze, e che nessuno dica niente in America? Mah.? [8)]

02/04/2013, 11:05

Infatti è strano davvero ...[8)]

02/04/2013, 12:20

Thethirdeye ha scritto:


Insomma... NESSUNO che commenta questa... emhm... strana coincidenza? [:D]

Maledizione Bin Laden su Navy Seal, decimato 'Team 6'
Un altro incursore morto. Su 25 ne sarebbero in vita solo due

01 aprile, 21:18

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 87447.html

di Serena Di Ronza

NEW YORK - La maledizione dei Navy Seal continua: dopo essere passato alla storia per l'uccisione di Osama Bin Laden nel 2011, il 'Team 6', la squadra d'elite dei Navy Seal americana, e' ormai decimata da una serie di incidenti che avrebbero lasciato in vita solo due dei 25 'super militari'. L'ultimo, in ordine di tempo, a morire e' il 31enne Bratt Shadle, deceduto durante un'esercitazione in Arizona quando si e' scontrato in aria con il paracadute con un altro Navy Seal, di cui non e' stato diffuso il nome (e' identificato come un ufficiale E-6) e che e' attualmente ricoverato in ospedale in condizioni stabili. Shadle, sposato con due figli, e' stato dichiarato morto appena giunto all'Arizona Medical Center.

Le forze armate stanno indagando sull'incidente, avvenuto durante ''un'esercitazione di routine''. Shadle si era arruolato in marina nel luglio del 2000. L'anno successivo ha completato l'addestramento previsto per i Navy Seal e nel 2002 gli e' stata assegnata la prima missione. Secondo indiscrezioni, nella sua carriera militare sarebbe stato sia in Afghanistan sia in Iraq. ''Ha sempre voluto essere un Navy Seal, fin da bambino. E alla fine ce l'aveva fatta'', racconta Donald Shadle, zio di Bratt Shadle, insignito con diverse onorificenze militari fra le quali medaglie di bronzo al valore. In onore di Shadle, il governatore dell'Arizona, Jan Brewer, ha ordinato che le bandiere rimanessero a mezz'asta. ''La sua morte ci mostra ancora una volta i rischi quotidiani che i nostri militari si trovano ad affrontare in casa e fuori, in combattimento o in addestramento''.

Con la morte di Shadle, il bilancio delle perdite del 'Team Six' salirebbe a 23 su un totale di 25 componenti: 22 infatti sono stati uccisi due anni fa quando l'elicottero che li trasportava in Afghanistan e' stato abbattuto, in quello che e' stato il giorno piu' sanguinoso per gli Stati Uniti nella decennale guerra nel Paese asiatico. Il 'Team Six' e' l'all star dei Navy Seal, i cui commando sono inquadrati in team numerati da 1 a 5 e da 7 a 10: il Sei e' quello dell'eccellenza, che fino a qualche anno fa era talmente segreto che ufficialmente non esisteva. L'uccisione di Bin Laden al compound di Abbottabad li ha pero' portati alla ribalta, anche se gia' prima si erano occupati di alcune delle maggiori missioni americane, dando la caccia ai criminali in Bosnia e partecipando a operazioni per liberare gli ostaggi, come l'azione contro i pirati somali nel 2009. I Seal sono stati creati da John F. Kennedy nel 1962 per le operazioni non convenzionali. La nascita del 'Team Six' e' invece successiva: risalirebbe a dopo la crisi degli ostaggi americani in Iran nel 1980.


Ma che sfortuna... eh? [8D]


O mamma!
Da non credere...ha fatto venire dubbi persino ad ufologo!
[:D]
Rispondi al messaggio