21/01/2013, 19:29
Wolframio ha scritto:mik.300 ha scritto:Wolframio ha scritto:
Ingroia non candida Lidia Undiemi: tutto "secondo copione"...
Cara Lidia, in questa sinistra bilderberghina che non ha proferito e non proferisce parola sull'approvazione del MES - che tu hai combattuto ardentemente - e degli altri "trattati capestro" degli eurocrati (così come non parlano di sovranità monetaria, etc.) NON C'è SPAZIO PER CHI CONTRASTA I POTERI FORTI... loro una candidatura a una persone scomoda come te non lo daranno MAI... Ingroia è solo il paravento dietro al quale si nascondono i dinosauri della sinistra che avallò Romano Prodi, l'euro, la cessione della ns sovranità... riflettici...
BASTA rincorrere i partiti pensando che cambino... CREIAMO NOI UN'ALTERNATIVA !!! Partendo dalla gente che vuole cambiare davvero le cose ed è disposta a metterci la FACCIA... e non dai "vip" che sono tali solo grazie ai mass media e al sistema, che crea sempre nuovi specchietti per le allodole cambiando simbolo e qualche faccia...
Dobbiamo SUPERARE la frammentazione dei Movimenti, delle associazioni di cittadini e creare qualcosa DAVVERO dal BASSO... che sia alternativo a tutta la partitocrazia e al coagulo di poteri forti rappresentato da Beppe Grillo-Casaleggio...
Alessandro Raffa per nocensura.com
Source: nocensura.com: Ingroia non can...mi: tutto "secondo copione"...
Sunday 20 january 2013
LA RABBIA,IL DOLORE E IL PIANTO DI LIDIA UNDIEMI CONTRO ANTONIO INGROIA
Ormai è lapalissiano ( come se ce fosse stato bisogno ) che gli attuali partiti politici siano diventati ( diventati? ) dei club esclusivi ad uso e consumo di amici,parenti, conoscenti, ect. I candidati vengono scelti con dei ben precisi " criteri": accaparratori di sostanze materiali, di posti di lavoro, di cattedre universitarie; per la gente comune che vive e lotta per quel patrimonio di valori ricollegabili al popolo,per difendere la nostra indipendenza e sovranità da " infezioni" straniere non c'è posto.
Se questo è il nuovo che avanza, il progresso gridiamo forte " viva il passato".
Claudio Marconi http://www.frontediliberazionedaibanchi ... 65207.html
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=lwG0ixICfps[/BBvideo]
[}:)] [}:)]Ma cavoli!!! se non si imbracciano i bastoni il popolo non sarà mai rappresentato ma solo e sempre sfruttato.
faccio notare..
lidia:
"ho fatto volantinaggio, manifestazioni,
ecc.
avevo diritto a un posto in parlamento.."
oramai è così..
il ragionamento questo..
è la caccia al posto sicuro..
uno fa e disfa,
ergo si aspetta una ricompensa..
il posto "facile"..
senza nemmeno conquistarsi il consenso
con le preferenze..
ad alcuni arriva
ad altri no..
Mi rattrista questa tua considerazione, Lidia è una professionista seria e competente, non è la Cicciolina o la Minetti del momentosono anni che si batte contro le ingiustizie. Se non ci và una persona come lei in parlamento, ci si accontenti degli scimpanzé e delle mignotte e non ci si lamenti.
21/01/2013, 19:36
21/01/2013, 19:50
mik.300 ha scritto:
ho capito..
però ho sentito il video,
il senso è quello:
"mi sono sbattuta..
e non ho ottenuto niente.."
evidentemente
l'obiettivo era quello..
anzi guarda,
mi sono sentito
l'intervista per intero..
lidia:
"mi sento delusa.."
evidentemente dava
il posto in parlamento come sicuro
"voterà ingroia?"
lidia:
"no..!"
ecco..
capito ?
21/01/2013, 20:06
Ufologo 555 ha scritto:
Il Financial Times boccia Monti: "Non è adatto a guidare l'Italia"
pregresso a preoccupare il mondo della finanza. Il possibile accordo con la sinistra rischia di trasformarsi in un cataclisma per il Paese e, di
21/01/2013, 20:32
Wolframio ha scritto:mik.300 ha scritto:
ho capito..
però ho sentito il video,
il senso è quello:
"mi sono sbattuta..
e non ho ottenuto niente.."
evidentemente
l'obiettivo era quello..
anzi guarda,
mi sono sentito
l'intervista per intero..
lidia:
"mi sento delusa.."
evidentemente dava
il posto in parlamento come sicuro
"voterà ingroia?"
lidia:
"no..!"
ecco..
capito ?
Certo che l'obbiettivo era quello, da persona trasparente e sincera non lo nasconde, il poter accedere al parlamento, per lei era una vocazione dettata dal voler fare qualcosa per il paese e non certamente di occupare una sedia per godere a sbafo dei privilegi annessi e connessi. Se ambiva solo a questo si sarebbe allineata a tutti gli altri imbecilli portaborse di quei banchieri che hanno rovinato il mondo intero e con molta probabilità l'avrebbero mantenuta in lista.
Io la Lidia la percepisco cosi, a te dà un'altra impressione e magari mi sbaglio io, ma sento che è cosi.
22/01/2013, 03:27
Wolframio ha scritto:mik.300 ha scritto:
ho capito..
però ho sentito il video,
il senso è quello:
"mi sono sbattuta..
e non ho ottenuto niente.."
evidentemente
l'obiettivo era quello..
anzi guarda,
mi sono sentito
l'intervista per intero..
lidia:
"mi sento delusa.."
evidentemente dava
il posto in parlamento come sicuro
"voterà ingroia?"
lidia:
"no..!"
ecco..
capito ?
Certo che l'obbiettivo era quello, da persona trasparente e sincera non lo nasconde, il poter accedere al parlamento, per lei era una vocazione dettata dal voler fare qualcosa per il paese e non certamente di occupare una sedia per godere a sbafo dei privilegi annessi e connessi. Se ambiva solo a questo si sarebbe allineata a tutti gli altri imbecilli portaborse di quei banchieri che hanno rovinato il mondo intero e con molta probabilità l'avrebbero mantenuta in lista.
Io la Lidia la percepisco cosi, a te dà un'altra impressione e magari mi sbaglio io, ma sento che è cosi.
22/01/2013, 09:49
Thethirdeye ha scritto:Wolframio ha scritto:mik.300 ha scritto:
ho capito..
però ho sentito il video,
il senso è quello:
"mi sono sbattuta..
e non ho ottenuto niente.."
evidentemente
l'obiettivo era quello..
anzi guarda,
mi sono sentito
l'intervista per intero..
lidia:
"mi sento delusa.."
evidentemente dava
il posto in parlamento come sicuro
"voterà ingroia?"
lidia:
"no..!"
ecco..
capito ?
Certo che l'obbiettivo era quello, da persona trasparente e sincera non lo nasconde, il poter accedere al parlamento, per lei era una vocazione dettata dal voler fare qualcosa per il paese e non certamente di occupare una sedia per godere a sbafo dei privilegi annessi e connessi. Se ambiva solo a questo si sarebbe allineata a tutti gli altri imbecilli portaborse di quei banchieri che hanno rovinato il mondo intero e con molta probabilità l'avrebbero mantenuta in lista.
Io la Lidia la percepisco cosi, a te dà un'altra impressione e magari mi sbaglio io, ma sento che è cosi.
Ti quoto.
Cmq è incredibile... si fanno le pulci a personaggi come questi, che sono gli UNICI
a cercare di aprire gli occhi degli italiani (tra la massa di venduti, corrotti ed allineati
che siedono in Parlamento)... e poi si lascia passare tutto il resto? Che tristezza....
22/01/2013, 11:56
22/01/2013, 12:10
22/01/2013, 14:04
Ufologo 555 ha scritto:
MA PER NOI ....
Monti fa strage di imprese
Centomila imprese in meno nel 2012. Reddito degli italiani ai livelli di 27 anni fa. Pressione fiscale reale al 56%
Immagine:
70,66 KB
Allarme di Rete Imprese Italia: il reddito disponibile reale pro capite è sceso a 16.955 euro contro i 17.337 euro dello scorso anno. Nel 2007, anno di inizio della crisi, il dato era a 19.515 euro. A risentirne ovviamente sono i consumi: ancora giù. Pressione fiscale reale al 56%. Sangalli: "Il 28 gennaio giornata di mobilitazione nazionale per far sentire la nostra voce"
http://www.ilgiornale.it/
22/01/2013, 14:13
mik.300 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
MA PER NOI ....
Monti fa strage di imprese
Centomila imprese in meno nel 2012. Reddito degli italiani ai livelli di 27 anni fa. Pressione fiscale reale al 56%
Immagine:
70,66 KB
Allarme di Rete Imprese Italia: il reddito disponibile reale pro capite è sceso a 16.955 euro contro i 17.337 euro dello scorso anno. Nel 2007, anno di inizio della crisi, il dato era a 19.515 euro. A risentirne ovviamente sono i consumi: ancora giù. Pressione fiscale reale al 56%. Sangalli: "Il 28 gennaio giornata di mobilitazione nazionale per far sentire la nostra voce"
http://www.ilgiornale.it/
ribadisco.
non è possibile che le banche
usino i soldi dei correntisti
per giocarseli in borsa..
e poi non c sono soldi
per le imprese..
bisognerebbe vincolare
le attività a determinat settori:
-credito
-titoli di stato
(in primis quelli nazionali)
le banche facciano le banche..
se poi le banche vogliono investire in borsa..
benissimo..
si chiamino dunque fondi di investimento
e il soggetto che sottoscrive il deposito
ne sia cosapevole:
condivide i profitti
ma in caso di crack
non può pretendere nulla..
troppo difficile ?
22/01/2013, 15:04
Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
MA PER NOI ....
Monti fa strage di imprese
Centomila imprese in meno nel 2012. Reddito degli italiani ai livelli di 27 anni fa. Pressione fiscale reale al 56%
Immagine:
70,66 KB
Allarme di Rete Imprese Italia: il reddito disponibile reale pro capite è sceso a 16.955 euro contro i 17.337 euro dello scorso anno. Nel 2007, anno di inizio della crisi, il dato era a 19.515 euro. A risentirne ovviamente sono i consumi: ancora giù. Pressione fiscale reale al 56%. Sangalli: "Il 28 gennaio giornata di mobilitazione nazionale per far sentire la nostra voce"
http://www.ilgiornale.it/
ribadisco.
non è possibile che le banche
usino i soldi dei correntisti
per giocarseli in borsa..
e poi non c sono soldi
per le imprese..
bisognerebbe vincolare
le attività a determinat settori:
-credito
-titoli di stato
(in primis quelli nazionali)
le banche facciano le banche..
se poi le banche vogliono investire in borsa..
benissimo..
si chiamino dunque fondi di investimento
e il soggetto che sottoscrive il deposito
ne sia cosapevole:
condivide i profitti
ma in caso di crack
non può pretendere nulla..
troppo difficile ?
No è facile... ma non è una cosa contemplata dell'Agenda Monti.
Figurati... ha appena dato 5 miliardi di euro al Monte dei Paschi,
per salvargli il culetto e... pensi sia favorevole a dividere le attività
ordinarie delle banche dalle attività speculative del "grande gioco"?
23/01/2013, 16:33
23/01/2013, 16:36
23/01/2013, 16:53