27/01/2013, 19:52
27/01/2013, 21:52
MaxpoweR ha scritto:
ma uan ragioen di fondo ci deve essere se queste personalità preferiscono passare per idioti, mi rifiuto di pensare che siano solo i soldi -_-
28/01/2013, 10:01
28/01/2013, 10:22
BOBBY ha scritto:
Fermi tutti.
Parlando di E-cat bisogna almeno per un attimo, lasciare da parte ideologie, convinzioni personali, complottismo, analisi politiche, discussioni dettate solo dall'emotività.
Questo marchingegno o FUNZIONA o NON FUNZIONA !
Non facciamoci prendere tutti dal vortice della polemica sugli scienziati incompresi che hanno in mano l'invenzione del secolo ma... nessuno li caga. Non è così!
In questo momento QUALUNQUE azienda (italiana e non) farebbe carte false per appropriarsi di un simile brevetto.
Sì, se questo aggeggio FUNZIONASSE!
La FUSIONE FREDDA è una reazione di tipo nucleare moooolto controversa. Sicuramente interessante. Ma all'atto pratico non convince e finora non ha mai convinto gli studiosi più rigorosi.
Perché se la reazione che avviene in quello scatolotto è una reazione che coinvolge il NUCLEO degli atomi di determinati elementi l'energia prodotta deve essere MOOOOLTO più alta dell'energia spesa per innescare tutto il processo.
Questo è facilmente dimostrabile da chiunque e in qualunque momento. Probabilmente non sarebbe necessario neanche un laboratorio di ricerca, basterebbero pochi strumenti.
Quando viene toccata realmente la struttura del NUCLEO di un atomo con una reale trasformazione verso elementi chimici diversi da quello originale (in questo caso FUSIONE da elementi più leggeri verso uno più pesante) le energie liberate sono, a dir poco, ENORMI! ( Si parla di circa 20 volte ma onestamente non so... )
Se l'energia liberata, invece è di poco superiore a quella spesa si tratta, con buona probabilità di una semplice reazione chimica, reazione che lascia inalterata la struttura dei nuclei atomici degli elementi interessati alla reazione.
Secondo me siamo di fronte (non da ora) a una BUFALA colossale. Se le cose non stanno così, ovviamente, sono disposto a cambiare idea anche da subito.
Ma attenzione: gli atomi non barano. Gli uomini sì.![]()
28/01/2013, 12:49
28/01/2013, 13:42
28/01/2013, 14:26
Non facciamoci prendere tutti dal vortice della polemica sugli scienziati incompresi che hanno in mano l'invenzione del secolo ma... nessuno li caga. Non è così!
In questo momento QUALUNQUE azienda (italiana e non) farebbe carte false per appropriarsi di un simile brevetto.
28/01/2013, 17:36
mauro ha scritto:
caro BOBBY,
Non facciamoci prendere tutti dal vortice della polemica sugli scienziati incompresi che hanno in mano l'invenzione del secolo ma... nessuno li caga. Non è così!
In questo momento QUALUNQUE azienda (italiana e non) farebbe carte false per appropriarsi di un simile brevetto.
guarda il topic segnalato da TTE che riporto di nuovo
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=14433
ciao
mauro
28/01/2013, 17:57
Ok. Ma stiamo facendo un po' di confusione
28/01/2013, 18:17
Thethirdeye ha scritto:
L'altro giorno ho visto in tv un'automobile elettrica progettata e REALIZZATA di tutto punto dall'Università di Torino. L'auto utilizza un piccolo motore a scoppio per....... RICARICARE LE BATTERIEe fa più 100 km con un litro di benzina! Domanda: visto che si parla di INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DI RILANCIO DEL SETTORE AUTO IN ITAGLIA, qualcuno è in grado di spiegare come mai quel criminale di Minchiorne, non abbia preso in considerazione, ad esempio, questo progetto?
![]()
![]()
[}:)] Non pensa che un'auto come quella citata, domani, la comprerebbe chiunque... itaGliani e non????
29/01/2013, 01:42
Thethirdeye ha scritto:Sì ma... questo "mercato" si crea eventualmente su prodotti tecnologici esistenti.iLGambero ha scritto:
Forse perché non sono affatto rivoluzionarie, e allora si vuole
creare il "mercato" attorno diffondendo questa aurea di rivoluzione.
E non sull'aria fritta.
29/01/2013, 03:58
iLGambero ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Sì ma... questo "mercato" si crea eventualmente su prodotti tecnologici esistenti.iLGambero ha scritto:
Forse perché non sono affatto rivoluzionarie, e allora si vuole
creare il "mercato" attorno diffondendo questa aurea di rivoluzione.
E non sull'aria fritta.
No no il mercato lo crei prima e non dopo, così come prima crei i bisogni e poi i prodotti atti a soddisfarli. Il marketing ruota intorno a questi principi.
29/01/2013, 08:28
07/02/2013, 15:14
Thethirdeye ha scritto:
Sì certo... ma se i prodotti sono aria fritta, che cosa ci fai con il mercato che hai creato con mesi, anzi anni, di duro lavoro? Non stiamo mica parlando della pillolina che ti fa dimagrire grazie all'effetto placebo. Qui si parla di MACCHINE in grado di produrre ENERGIA.
07/02/2013, 15:55
iLGambero ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sì certo... ma se i prodotti sono aria fritta, che cosa ci fai con il mercato che hai creato con mesi, anzi anni, di duro lavoro? Non stiamo mica parlando della pillolina che ti fa dimagrire grazie all'effetto placebo. Qui si parla di MACCHINE in grado di produrre ENERGIA.
Non ho scritto che sia aria fritta, ma che magari non è così "rivoluzionario" come si vuol far credere.
Guardando le specifiche che si vedono, io a parità di spesa (perché non è certo economico), non so che potenza servirebbe per scaldare una casa con quell'affare, installerei una pompa di calore.
Inoltre non è che il mercato sia poi pieno di fessi, se esiste una tecnologia a un prezzo ragionevole che permette di risparmiare significativamente, quella tecnologia si diffonde, mentre mi pare che di casi installati ce ne siano davvero pochi (ci sono?).
Aspettiamo queste benedette pubblicazioni terze e imparziali, vediamo... certo che se ancora una volta si rimandasse alle calende greche, beh i dubbi non farebbero che aumentare.