19/02/2013, 18:24
19/02/2013, 18:40
E' l'unica spiegazione, anche perchè chi osserva il video, appoggiando l'ipotesi dell'oggetto che intercetta la meteora, non tiene conto di alcuni elementi che provo a sintetizzare:Solotecnico ha scritto: La spiegazione di Manny invece potrebbe avere un senso
19/02/2013, 19:17
19/02/2013, 19:39
_INSIDER_ ha scritto:
3) Durante la registrazione di quella scena vi sono due fattori che generano "movimento": la meteora stessa, fonte di luce e di riflessi, e l'auto che in quel frangente sta curvando verso destra, permettendo (a mio avviso) alla fonte di luce di distribuire i riflessi lungo le striature del parabrezza.
19/02/2013, 19:43
Perchè a mio avviso non si tiene conto del parabrezza che filtra la luce proveniente dalla meteora, luce che viene distribuita su una superficie non omogenea, sporca, curva, con diverse striature. Non si tiene conto che l'inquadratura filma un oggetto luminoso in movimento da una postazione che è a sua volta in movimento.gippo ha scritto:
Perchè dovrebbe comportarsi diversamente dagli altri riflessi?
19/02/2013, 19:45
Wolframio ha scritto:
Probabilmente dirò un cavolata....ma se l'auto curva a destra, quell'oggetto trattandosi di un riflesso non dovrebbe spostarsi nella direzione opposta, cioè a sinistra?
19/02/2013, 20:05
_INSIDER_ ha scritto:
Ma aggiungo: qualcuno si è preoccupato di leggere a che velocità andava la meteora dopo aver attraversato l'atmosfera terrestre? Lo chiedo perchè i dati ci sono e sperare di intercettare e colpire (da chi poi, dagli alieni?) quel corpo a quella velocità è davvero risibile.
19/02/2013, 20:10
19/02/2013, 20:25
19/02/2013, 21:52
_INSIDER_ ha scritto:
Perchè a mio avviso non si tiene conto del parabrezza che filtra la luce proveniente dalla meteora, luce che viene distribuita su una superficie non omogenea, sporca, curva, con diverse striature. Non si tiene conto che l'inquadratura filma un oggetto luminoso in movimento da una postazione che è a sua volta in movimento.
19/02/2013, 22:10
19/02/2013, 22:38
Solotecnico ha scritto:_INSIDER_ ha scritto:Eh, quel riflesso...mauro ha scritto:
Proprio quello in cui si vede il presunto oggetto oggetto spaccare il meteorite
A me non sembra proprio un riflesso in realtà. I riflessi ci sono anche da prima e si distinguono bene, sono verticali e partono dalla meteora.
Poi guarda caso proprio quando questo presunto riflesso "intercetta" la meteora, partono frammenti... un riflesso un po' troppo devastante... a meno che non pensi che siano riflessi anche gli altri. In questo caso sarebbero i primi riflessi ottici soggetti alla gravità!
Poi tanto sono tutte ipotesi per carità, tutto può essere, ma a me non sembra proprio.
Si riesce a vedere qualche altro video da altre prospettive se si nota la stessa cosa?
20/02/2013, 09:16
_INSIDER_ ha scritto:
Perchè a mio avviso non si tiene conto del parabrezza che filtra la luce proveniente dalla meteora, luce che viene distribuita su una superficie non omogenea, sporca, curva, con diverse striature. Non si tiene conto che l'inquadratura filma un oggetto luminoso in movimento da una postazione che è a sua volta in movimento.
20/02/2013, 09:28
Wave ha scritto:
In effetti non si è mai visto un riflesso partire prima della sorgente luminosa che l'ha creato..
20/02/2013, 10:52