14/02/2013, 12:19
Deckard ha scritto:rmnd ha scritto:
Il modello (fiat 127) probabilmente si, ma non sono certo che si tratti della medesima auto.
No, l'auto non è la stessa. Mi sembra manchino i fendinebbia.
Anche il modello mi sembra + simile alla storica 128 anzichè la 127:
14/02/2013, 13:10
quisquis ha scritto:
Molto bella ed affascinante questa ricerca dei luoghi dei supposti eventi, complimenti ai segugi.
Penso che vi stiate divertendo molto, sbaglio?
14/02/2013, 23:52
rmnd ha scritto:
Si x certi versi è affascinante, e la 'severità' e asprezza dei luoghi dove si sarebbero svolti gli eventi,già di per sèraprpesentano un teatro naturale affascinante e a tratti cupo.
15/02/2013, 16:28
rmnd ha scritto:
Molto bravo. Direi che potresti aver individuato il luogo.
quisquis ha scritto:
Molto bella ed affascinante questa ricerca dei luoghi dei supposti eventi, complimenti ai segugi.
Penso che vi stiate divertendo molto, sbaglio?
rmnd ha scritto:
.......
Inoltre non ho capito una cosa, oppure ricordo male la vicenda. Qui stiamo parlando della notte del 27-28 Dicembre 1978 (curiosità: compleanno di Zanfretta) , e il Zanfretta poco prima di ritrovarsi su per la strada per Rossi, era appena uscito dalla galleria della Scoffera. Quindi stava proseguendo in direzione Genova e una volta uscito dalla galleria, nella frazione Sottocolle, ha svoltato per tornare indietro lungo la sp62?
Dovrei cercare su un paio di cartine stradali di Genova e provincia degli anni 70 perchè alcuni raccordi stradali in quella zona sono stati inseriti successivamente al caso Zanfretta. Non le ho qui con me, appena mi capita le recupero.
15/02/2013, 17:40
mar6mar1 ha scritto:
.... arrivato praticamente alla galleria di Scoffera, egli all'interno della galleria si è imbattuto in una nube che lo ha avvolto, da qui i comandi della sua auto, secondo il suo racconto, non rispondevano più e la macchina andava da sé, la macchina da qui in poi fece un'inversione di direzione con un testa e coda portandosi sulla corsia di ritorno verso Genova, e si diresse così verso Rossi, fermandosi successivamente su questo già noto spiazzo:![]()
15/02/2013, 20:42
Thethirdeye ha scritto:mar6mar1 ha scritto:
Non so se esiste una possibilità di richiesta dei rapporti originali dei carabinieri
15/02/2013, 22:11
16/02/2013, 22:40
quisquis ha scritto:
Bisognerebbe organizzare una gita che ripercorra i luoghi "zanfrettiani", una sorta di "pellegrinaggio" ufologico con nottata all'aperto; d'estate però.
22/02/2013, 21:04
rmnd ha scritto:
Riprendendo il rapporto segnalato da Thethirdeye, in particolare la riga che recita:
...Durante ispezione villa 'Casa Nostra' avrebbe notato retro villa per breve tempo forte fonte luminosa. Avvicinatosi avrebbe osservato un [color=red]oggetto ovale, colore rosso, luninosità abbagliante, diametro oltre 10 metri...[/color]
Potrebbe essere qualcosa di simile allora (solo saturando un po' di più i colori):
Non è importante la foto in sè (raffigura un presunto avvistamento in amazzonia nel 2005) . Vera o falsa, non importa. Qui l'ho inserita come esempio, come una semplice ricostruzione, di quello che Zanfretta e gli abitanti nella zona potrebbero aver visto in quelle sere.
Dico questo perchè quella foto rispecchia quasi fedelmente quello che insieme ad altri testimoni, avvistammo nel '78 , uno o due giorni (o qualche giorno dopo al più) dopo il primo caso zanfretta. (se devo fidarmi dei ricordi direi , esattamente il giorno dopo, la sera di Giovedi 7 Dicembre 1978). Sono l'unico superstite...visto che ero piccolo, gli atri testimoni ahime sono passati a miglior vita da molti anni.
Oggetto osservato a circa 450 metri di distanza (misurazione attendibile) per poi ridursi a meno di 300m quando è passato sulla nostra verticale prima di allontanarsi. in Val Bisagno a circa 16km in linea d'aria da Marzano. Uno dei più classici ufo ovale, a decollo verticale dalla collina sulla quale era posato e inizialmene fermo e spostamenti in orizzontale molto lenti a linea retta e virate a 90 gradi. Grandezza stimata (30 anni dopo, quindi falsi ricordi permettendo) tra i 7 e i 14 metri, ma più probabilmente intorno ai 10 metri, sempre aiutandosi con google earth)
L'osservazione è durata circa 3 o 4 minuti, prima di allontanarsi e sparire in direzione 'nord', spannometricamente verso Torriglia (anche se non vuol dire nulla , perchè distante 16km. Giusto per rendere l'idea).
Non ricordo cupole o 'piedoni' di appoggio, appena accennati nella foto (probabilmente falsa) sopra. Ma l'oggetto era talmente luminoso (arancio-rosso) che era praticamente impossibile distinguere un sopra e un sotto. E se ricordassi qualche protuberanza non sarei attendibile , a distanza di oltre 30 anni, ciò che la mente non ricorda esattamente, lo inventa (una sorta di pareidolia dei ricordi).
Comunque considerata l'ora (6 di sera circa e la zona molto trafficata ad alta densità abitativa), devono essere stati in molti a vederlo benchè non abbia mai ascoltato o letto qualcosa a riguardo di quella serata.
.......
23/02/2013, 11:18
10/05/2013, 18:17
AleBon ha scritto:
Mi offro volentieri per fare da guida per una visita nei luoghi incriminati......
10/05/2013, 18:57
mar6mar1 ha scritto:AleBon ha scritto:
Mi offro volentieri per fare da guida per una visita nei luoghi incriminati......
Siccome stavo visionando il video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 86f1c.html (dell'altra discussione http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 311#282396) su Zanfretta al programma TV "Uno Mattina", stavo riscontrando un nuovo particolare in merito ai luoghi di Zanfretta emerso dal racconto dello stesso, praticamente egli parlando del primo rapimento menziona un nuovo luogo cioè "Villa Casa Verde" che sarebbe una casa di Rossi da dove, in questo racconto, nella relativa vallata ha visto le luci sospette e poi il seguito lo conosciamo, adesso le incongruenze stanno nel fatto che io sapevo che era stato rapito a Marzano di Torriglia cioè presso Villa Casa Nostra inoltre egli dice nello stesso racconto che Villa Casa Nostra era la villa successiva a Villa Casa Verde, precisamente al minuto 4:18 del video.
Questo è un resoconto della discordanza geografica dei due luoghi cioè tra Villa Casa Nostra a Marzano e Rossi:
Semmai AleBon ti trovi a ripercorrere quei luoghi e se puoi, potresti chiedere lì a Rossi ed a Marzano dove si trova Villa Casa Verde? Così chiariamo questa incongruenza dei luoghi.
11/05/2013, 11:56
rmnd ha scritto:
Penso che sia sbagliato. Ha detto Rossi, (vai a capire) invece di Marzano. "Villa casa verde" non ricordo di averlo mai sentita nei racconti di zanfretta.
bravo mar6mar1, ho notato che hai trovato villa casa nostra:
http://maps.google.it/maps?ll=44.509703,9.138278&spn=0.001597,0.003484&t=h&z=19&lci=com.panoramio.all
11/05/2013, 12:17
13/05/2013, 20:57
Ufologo 555 ha scritto:
Mai vista ...