23/02/2013, 15:08
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Per le proposte di più ampio respiro allora bastava votare in massa i radicali o proporre serie proposte referendarie invece di sparate demagogiche e inattuabili come quella sull'uscita dall'euro.
Tu sei disposto, pur di rimanere nell'Euro, a sacrificare la tua vita per i prossimi
20anni? E' questa la domanda alla quale è necessario, ORA, fornire una risposta.
Dico TU, inteso come cittadino di questo paese.....
23/02/2013, 15:08
23/02/2013, 15:12
bleffort ha scritto:
Tu non hai capito ancora che saremo forti se saremo soli come nazione Italia,metterci assieme e in collaborazione con i Lupi europei che aspettano solo di sbranarci economicamente e che sono e sono stati sempre in concorrenza con noi e in contraddizione su tutto quello che sa di odore di Italia,NON CI DARANNO MAI SPAZIO,NON ABBIAMO SPERANZA!!.
Cosa dobbiamo vedere di più su questa Unione forzata e contro-naturale,è da millenni che qualcuno ogni tanto ci prova ad unirla,ma è inutile è solo una perdita di tempo a discapito nostro.
23/02/2013, 15:22
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Per le proposte di più ampio respiro allora bastava votare in massa i radicali o proporre serie proposte referendarie invece di sparate demagogiche e inattuabili come quella sull'uscita dall'euro.
Tu sei disposto, pur di rimanere nell'Euro, a sacrificare la tua vita per i prossimi
20anni? E' questa la domanda alla quale è necessario, ORA, fornire una risposta.
Dico TU, inteso come cittadino di questo paese.....
Io sono a favore della moneta unica e degli stati uniti di Europa.
Ma cambiando il verso di attuazione. Prima un'unione politica con la partecipazione al voto per eleggere il presidene degli stati uniti d'europa.
Un Europa dove i singoli stati non siano più in competizione tra loro, dove non vi siano più regimi fiscali così diversi da favorire alcune nazioni a discapito di altre.
Un esercito europeo, una polizia europea, un televisione di stato europea.
Gli stati uniti di europa non sono ancora nati anche per le enormi diversità culturali e barriere linguistiche tra nazione e nazione.
Ma non tutti i paesi europei sono pronti ad entrare in europa, o parte di essi. L'italia per esempio non può entrare tutta in Europa. si devono cancellare l'Idea di stato nazione e ridisegnare la cartina Europea. Un Europa formata da nuovi stati i cui confini possono essere elastici, stati confederati tra loro e dotati di ampia autonomia fiscale e rigore fiscale ma rispettando precisi vincoli quali la concorrenza sleale tra stati che rendono di fatto l'europa debole e lacerata da guerre economiche intestine.
23/02/2013, 15:25
23/02/2013, 15:47
Thethirdeye ha scritto:
Sì ma.... non hai risposto alla mia domanda......
23/02/2013, 15:55
bleffort ha scritto:
Quando le Industrie del Nord erano fiorenti,l'Italia era da un secolo unita,al Sud vi era molto più Mafia e sprechi,per quale motivo allora le industrie del Nord esportavano a tutto spiano???,vuol dire che la causa attuale della crisi non è causata dalla Sud dell'Italia come ci vogliono far credere i Leghisti!!!.Ora voglio dire che: non basta crearvi la Macroregione del Nord
per ritornare a svilupparvi com'eravate prima,(si potrebbe anche fare),però non conviene al Nord far andare indietro ancora di più il Sud,per milioni di motivi i quali li lascio a voi immaginare.
Ricordati che le Nazioni del Nord vedono anche l'Italia del Nord allo stesso modo di come vedi gli Italiani del Sud Tu.
23/02/2013, 16:03
23/02/2013, 16:20
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Per le proposte di più ampio respiro allora bastava votare in massa i radicali o proporre serie proposte referendarie invece di sparate demagogiche e inattuabili come quella sull'uscita dall'euro.
Tu sei disposto, pur di rimanere nell'Euro, a sacrificare la tua vita per i prossimi
20anni? E' questa la domanda alla quale è necessario, ORA, fornire una risposta.
Dico TU, inteso come cittadino di questo paese.....
23/02/2013, 16:27
rmnd ha scritto:bleffort ha scritto:
Tu non hai capito ancora che saremo forti se saremo soli come nazione Italia,metterci assieme e in collaborazione con i Lupi europei che aspettano solo di sbranarci economicamente e che sono e sono stati sempre in concorrenza con noi e in contraddizione su tutto quello che sa di odore di Italia,NON CI DARANNO MAI SPAZIO,NON ABBIAMO SPERANZA!!.
Cosa dobbiamo vedere di più su questa Unione forzata e contro-naturale,è da millenni che qualcuno ogni tanto ci prova ad unirla,ma è inutile è solo una perdita di tempo a discapito nostro.
si mi spiace dirlo ma sono le realtà territoriali come la tua la rovina della parte sana del paese e la sua difficoltà di essere una macroregione seria e competitiva in europa. Se il nord si staccasse per formare quella macroregione economica tra la carinzia la baviera fino al rodano alpi . NOn sarebbe più italia, vero, ma chissenefrega. Restare vincolati a queste idee vecchie di patria e nazione, mai attuate tra l'altro in questo stato.
23/02/2013, 18:32
bleffort ha scritto:
Quando le Industrie del Nord erano fiorenti,l'Italia era da un secolo unita,al Sud vi era molto più Mafia e sprechi,per quale motivo allora le industrie del Nord esportavano a tutto spiano???,vuol dire che la causa attuale della crisi non è causata dalla Sud dell'Italia come ci vogliono far credere i Leghisti!!!.Ora voglio dire che: non basta crearvi la Macroregione del Nord
per ritornare a svilupparvi com'eravate prima,(si potrebbe anche fare),però non conviene al Nord far andare indietro ancora di più il Sud,per milioni di motivi i quali li lascio a voi immaginare.
Ricordati che le Nazioni del Nord vedono anche l'Italia del Nord allo stesso modo di come vedi gli Italiani del Sud Tu.
23/02/2013, 18:46
23/02/2013, 18:53
DarthEnoch ha scritto:
riporto la parte che mi è piaciuta di più:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02 ... lo/510367/
[i]Il nervosismo tuttavia è montato, specie negli ultimi giorni, proporzionalmente all’ascesa del Movimento Cinque Stelle: “Protest vote could throw up big surprise”, una grossa sorpresa potrebbe arrivare dal voto di protesta, titolava Cnbc riferendosi a Grillo. Se è vero quanto riporta Weisenthal sulla testata economica Business Insider, Grillo sarebbe ormai un nome che fa paura anche ai piani alti delle grandi banche internazionali. “Ho avuto modo di parlare a tre professionisti di livello molto alto sulle elezioni italiane – scrive il giornalista – sono molto nervosi. Se Berlusconi per loro è causa di costernazioni, è Beppe Grillo che li fa apparire con il mal di stomaco”.
23/02/2013, 18:56
Blissenobiarella ha scritto:
Gli economisti puri, ossia quelli che si occupano di economia e non di politica, sono per lo più concordi nel ritenere l'dea di unione monetaria sbagliata alla radice. Molti ritengono che persino il dollaro sia destinato a sparire nei prossimi dieci anni perchè non più realisticamente sostenibile.
Le microeconomie sono il futuro, riguardo a questo ci sono ben pochi dubbi se ragioniamo in termini di conti alla mano e non di ideologie di potere.
23/02/2013, 19:57
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
Per le proposte di più ampio respiro allora bastava votare in massa i radicali o proporre serie proposte referendarie invece di sparate demagogiche e inattuabili come quella sull'uscita dall'euro.
Tu sei disposto, pur di rimanere nell'Euro, a sacrificare la tua vita per i prossimi
20anni? E' questa la domanda alla quale è necessario, ORA, fornire una risposta.
Dico TU, inteso come cittadino di questo paese.....
Io sono a favore della moneta unica e degli stati uniti di Europa.
Ma cambiando il verso di attuazione. Prima un'unione politica con la partecipazione al voto per eleggere il presidene degli stati uniti d'europa.
Un Europa dove i singoli stati non siano più in competizione tra loro, dove non vi siano più regimi fiscali così diversi da favorire alcune nazioni a discapito di altre.
Un esercito europeo, una polizia europea, un televisione di stato europea.
Gli stati uniti di europa non sono ancora nati anche per le enormi diversità culturali e barriere linguistiche tra nazione e nazione.
Ma non tutti i paesi europei sono pronti ad entrare in europa, o parte di essi. L'italia per esempio non può entrare tutta in Europa. si devono cancellare l'Idea di stato nazione e ridisegnare la cartina Europea. Un Europa formata da nuovi stati i cui confini possono essere elastici, stati confederati tra loro e dotati di ampia autonomia fiscale e rigore fiscale ma rispettando precisi vincoli quali la concorrenza sleale tra stati che rendono di fatto l'europa debole e lacerata da guerre economiche intestine.
Ma ammettendo x assurdo di lasciare le cose invariate allora il pareggio di bilancio in costituzione è un male necessario x evitarne di peggiori. Ovvio che occorre attuare proposte intelligenti e non demagogiche affinché il pareggio sia rispettato evitando spirali recessive.