21/12/2008, 23:24
In che modo si stabilisce che un messaggio è inequivocabilmente alieno? Beh, io non sono un astrofisico, ma suppongo che siano in grado di stabilire se un messaggio radio artificiale proviene dalla Terra o da un altro pianeta, voglio sperare... se per esempio noi sentissimo un messaggio proveniente da Altair e che presenta un carattere inequivocabilmente artificiale, penso che potrebbe bastare come prova... o no?
21/12/2008, 23:38
21/12/2008, 23:41
Ufologo 555 ha scritto:
La prova definitiva Blissenobiarella è il contatto, singolo (ed io allora sò) o pubblico; altrimenti ci si basa su fatti circostanziali presi dai testimoni di tutto il mondo...
Non basta? certo, può darsi, allora basta accontentarsi che tali Oggetti si vedono praticamente da SEMPRE!
22/12/2008, 11:12
Enkidu ha scritto:
Le obiezioni che poni tu, non sono calzanti.
Infatti, per quanto riguarda la prima ipotesi: partono dal presupposto che esista un "cover up" totale, che esso sia in qualche modo inevitabile, il che è tutto da dimostrare.
Che esista un onnipotente e solidale "cover up" dei governi è un'ipotesi anch'essa, non una certezza. Cerchiamo di non mettere il complottismo in tutte le discussioni, per favore.
22/12/2008, 11:28
22/12/2008, 11:34
Ufologo 555 ha scritto:
Per quello cerco di mettere a disposizione quello di cui ritengo possa essere utile, per lo meno di farci un...pensierino!
22/12/2008, 11:36
22/12/2008, 13:07
Blissenobiarella ha scritto:
Enkidu se accettiamo l'ipotesi che il fenomeno ufo possa essere reale, dobbiamo accettare necessariamente anche l'esistenza del cover-up in quanto che da sempre è stettamente connessa ad esso. Se così non fosse riguardo all'argomento non esisterebbero archivi segreti, e sappiamo che invece ogni paese ne ha dal momento che ultimanete si parla di aprirli al pubblico, non ci sarebbero state indagini riservate e invece risulta che ci siano state e così via. Non è un segreto che le informazioni, qualsiasi tipo di informazione, venga veicolata da gruppi più o meno ristretti o più o meno influenti che le rilascia al grosso pubblico secondo tempistiche e strategie che seguono varie logiche non sempre democratiche...
Per quanto riguarda il resto cercavo di dividere un po' le acque:
Tu hai fatto riferimento ad alcune situazioni che secondo gran parte degli ufologi, si sarebbero realmente verificate. Dunque, se si sono verificarte, in base a quanto proponi, avrebbero dovuto essere una prova definitiva e invece non lo sono state.
Nel caso invece non ci fossero mai stati ufocrash, nè contatti alieni nel passato, e le cose che proponi tu si verificassero per prima volta, quello che noto e che mi dà da riflettere è che in ogni caso, dovrebbe essere un gruppo di esperti a certificare "l'autenticità della prova" ossia dovrebbe essere il perito di turno a darci l'autorizzazzione a credere oppure no...
22/12/2008, 14:31
Thethirdeye ha scritto:Enkidu ha scritto:
Le obiezioni che poni tu, non sono calzanti.
Infatti, per quanto riguarda la prima ipotesi: partono dal presupposto che esista un "cover up" totale, che esso sia in qualche modo inevitabile, il che è tutto da dimostrare.
Che esista un onnipotente e solidale "cover up" dei governi è un'ipotesi anch'essa, non una certezza. Cerchiamo di non mettere il complottismo in tutte le discussioni, per favore.
Ma cerchiamo semmai di non essere "ciechi" in ogni discussione.
Che facciamo torniamo indietro invece di andare avanti?
Ora il cover-up sugli UFO è solo un'ipotesi....
Ed è necessario pure dimostrare i motivi per i quali
il cover-up totale sia un processo inevitabile...
Cerchiamo piuttosto di essere seri Enkidu.... e ragionevoli.
UFO - Qualcosa sfugge al controllo democratico?
22/12/2008, 14:33
Enkidu ha scritto:
Se uno vive nella sfiducia totale di tutto, se uno teme manipolazioni e bugie dappertutto, se uno teme di vivere in un gigantesco inganno, certamente nessuno può dimostrargli che a qualcuno la sua fiducia dovrà pur darla.Per me gli scienziati non sono solo una manica di loschi individui intenti solo a manipolare i dati per confermare solo la versione che piace a loro o a chi li paga. Sono convinto che esistano anche scienziati onesti, e che anzi non siano pochi.
22/12/2008, 15:20
22/12/2008, 16:43
Enkidu ha scritto:
Appunto, cerchiamo di essere seri e ragionevoli... porta dei fatti a dimostrazione, non delle parole e basta... non sono i discorsi che mi possono convincere, sono solo le prove, i fatti.
Non sono le "testimonianze" dell'uno o dell'altro intervistato nei soliti filmati di Youtube che possono convincermi, ma solo i fatti.
Fatti non ce ne sono, non ne ho mai visti. E fino a quando non vedo, io non sono tenuto a credere.
E poi scusa, se sei libero di credere e dubitare quello che vuoi tu, perché non posso esserlo io?
Perché consideri sempre certe le cose in cui credi tu, mentre ti da fastidio che altri siano altrettanto convinti di cose in cui tu non credi?
22/12/2008, 16:58
22/12/2008, 19:57
23/12/2008, 00:51
Blissenobiarella ha scritto:
Chissà se tra dieci o cento anni, qualcuno guardando indietro nel tempo si chiederà: "C'erano gli avvistamenti, c'erano gli impianti, c'erano i governi che confermavano la realtà del fenomeno Ufo e niente di tuttò ciò era considerarta una prova. MA come era possibile?"
^_^