In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

26/02/2013, 11:29

rmnd ha scritto:

mik.300 ha scritto:

serve un premio di maggioranza
nazionale sia al senato sia alla camera..


Ma cosa ce ne facciamo di due parlamenti che fanno la stessa cosa.
ci vuole un camera nazionale e un senato delle regioni che si occupino di questioni e leggi totalmente diverse. Una camera nazionale che può anche essere sciolta mentre il senato no, perchè rappresentante le singole realtà regionali. e non per questo viene a mancare la governabilità. Perchè le leggi nazionali sono proposte, discusse, votate e approvate solo nella camera nazionale e poco importa se al senato il governo non abbia la maggioranza perchè al senato si discutono altre leggi , quelle territoriali.




io sono per camera unica..

26/02/2013, 11:32

DarthEnoch ha scritto:

Ragazzi, il PDL ha aperto al PD e il PD ha aperto al PDL, don't worry, l'inciucio é di nuovo tra noi.

Come da previsioni.
Del resto chi è così fesso tra i partiti a prendersi ora la responsabilità di proseguire le "riforme" montiane da solo? Il problema è che il paese non reggerà; forse qualcuno ha fatto male i conti, o forse a qualcun altro è stato promesso altro... vedremo
Lo spread ora aiuterà la realizzazione dell'inciucio e delle riforme "necessarie".

Ricordiamoci però chi è che ha spinto l'Europa in questo baratro, è inutile illudersi... troppe menzogne porteranno inevitabilmente al baratro.
Non è che sono senza speranza, la speranza io l'ho per il dopo disastro. Ora di realmente rivoluzionario ci sarebbe da capire il perché è accaduto tutto questo, e non è certo stato per la casta corrotta...

26/02/2013, 11:34

Intanto in Sicilia stanno preparando la bozza del reddito minimo garantito. L'ha detto ieri Cancelleri a lacosachannel, dicendo che stanno studiando dove recuperare i soldi e come distriburli e a chi. Si pensa arriveranno a coprire 400-450 euro a persona, per chi é disoccupato, con l'istituzione di centri di lavoro che ti cercheranno un lavoro, e basterá rifiutare una volta per perdere il contributo.
Grillo diceva 1000 euro per 3 anni, e 3 proposte di lavoro. Loro faranno 450 euro, per un tempo non definito, e 1 sola proposta di lavoro, probabilmente. Come vedete non sono persone che vengono da sognilandia, sono persone a contatto con la realtá che fanno il possibili in linea con le loro idee e con la situazione reale. E si distaccano pure da quello che dice Grillo, mi pare chiaro.
Ultima modifica di DarthEnoch il 26/02/2013, 11:37, modificato 1 volta in totale.

26/02/2013, 11:34

DarthEnoch ha scritto:

Se c'é la Destra e Berlusconi: sono ladri che uccideranno il paese.
Se c'é la Sinistra e Bersani: sono di destra e uccideranno il paese.
Se c'é il Movimento 5 Stelle: sono utopisti, falliranno e imploderanno.

Mamma mia, sparatevi, che campate a fare a questo mondo?



vero...tanta dietrologia e poca analisi dei fatti concreti.
Bla bla Grillo, bla bla Berlusconi, bla bla Bersani...Davvero pensate che sia quello che farà o non farà questa gente il punto focale attorno a cui ruotano gli eventi? In un epoca in cui la politica non ha nè potere nè influenza? Quello che faranno o non faranno non è un problema, perchè lo vedremo e ce ne faremo una ragione.
Il dato importante di queste elezione è la gente, il loro voto e il suo significato.
Di che avete paura? Della crisi? Ci sarà, mettetevi l'anima in pace, non siamo ancora giunti al culmine e non è una cosa che arrivati a questo punto si possa evitare.
Che i grillini giunti al potere possano pensare solo riempirsi il piatto come gli altri? Si sono strafogati per anni a nostre spese, quale sarebbe la novità?
Dell'ingovernabilità? Mamma mia...davvero pensate che andando a spostare degli equilibri di potere, per quanto poco sia questo potere, si possa aggirare l'ostacolo di un periodo di assestamento e redistribuzione? Se L'M5S fosse andato al governo con la maggioranza cosa pensate sarebbe accaduto? che gli avrebbero lasciato campo libero? Saremmo semplicemente in una situazione di stallo meno evidente, ma in sostanza allo stesso punto di ora.
Dei mercati? Allora avete mancato completamente il punto della questione.
Avete paura di manovre segrete alle spalle delle nuove coalizioni? e che c'è di diverso da prima? Se questo è uno spettacolo di burattini, non stiamo assistendo a niente di nuovo, se non avevamo il potere di fare qualcosa in merito prima, non ce lo abbiamo nemmeno adesso, quindi è inutile farsi venire l'ulcera.

Il punto in questione è questo: il panorama politico italiano per la prima volta dopo decenni è cambiato. E' cambiato perchè la gente ha cominciato a rifiutare di mettersi nelle mani di gente che non ha più il potere di rappresentare nessuno e perchè finalmente qualcuno ha avanzato la proposta di una politica diversa. Questo è qualcosa di concreto, di buono, qualcosa su cui si può lavorare sperando di far bene. Sperando e sognando anche, è così che si genera la realtà in cui vivremo.
Il resto sono solo bla bla.

26/02/2013, 11:38

Come sempre d'accordo su quello che dice Bliss. [:)]

26/02/2013, 11:39

Scusami bliss, ma il fascismo delle origini cosa diceva? Non sto dicendo che il M5Stelle sia come il fascismo, sia ben chiaro e lo premetto subito.
Ma la retorica che usava il fascismo delle origini e le argomentazioni che usava toccavano proprio questi argomenti: una politica nuova, la fine dei partiti corrotti, un mondo nuovo etc... e alle adunate c'erano fiumane di persone... certo poi c'erano anche gli squadristi, ma il consenso era evidente.

Quindi è semplicistico anche il tuo modo di vedere le cose... ma pensi che nella storia non sia mai accaduto quello che sta accadendo oggi? Centinaia di volte probabilmente. Che cosa ci sarebbe di nuovo?

Tu guardi alla forma, io penso alla sostanza delle cose. Non è questione di dietrologia o altro, ma di mantenere uno spirito critico intatto.

E ribadisco che io non ho mai avuto nulla contro gli ELETTORI del M5Stelle... comunque una cosa è certa, le chiacchiere mie e tue rimangono soltanto opinioni, tutte rispettabili, sarà la storia a dare consistenza alle mie o tue argomentazioni.
Ultima modifica di iLGambero il 26/02/2013, 11:43, modificato 1 volta in totale.

26/02/2013, 11:40

ma infatti! sembrano tutti verginelli! fino ad adesso tutto bene....ora con il M5S oddioddioddioooo gli inciuci!!le stragi di mafia!!!!!si venderanno i voti!!!si mangeranno i nostri soldi!!!
ma dove caxxo vivevate vorrei sapere...DOVE?!?!?!


e mi riferivo al post di Bliss
Ultima modifica di acgunner il 26/02/2013, 11:42, modificato 1 volta in totale.

26/02/2013, 11:50

iLGambero ha scritto:

Scusami bliss, ma il fascismo delle origini cosa diceva? Non sto dicendo che il M5Stelle sia come il fascismo, sia ben chiaro e lo premetto subito.
Ma la retorica che usava il fascismo delle origini e le argomentazioni che usava toccavano proprio questi argomenti: una politica nuova, la fine dei partiti corrotti, un mondo nuovo etc... e alle adunate c'erano fiumane di persone... certo poi c'erano anche gli squadristi, ma il consenso era evidente.

Quindi è semplicistico anche il tuo modo di vedere le cose... ma pensi che nella storia non sia mai accaduto quello che sta accadendo oggi? Centinaia di volte probabilmente. Che cosa ci sarebbe di nuovo?

Tu guardi alla forma, io penso alla sostanza delle cose. Non è questione di dietrologia o altro, ma di mantenere uno spirito critico intatto.




Conosco quel tanto che basta di politica per sapere che non c'è nulla che non sia già stato visto. E' proprio per questo che insisto nel dire che è il significato sociale di questo voto la questione fondamentale. Non quello politico, i cui risvolti devono ancora avere il loro tempo di maturare per poter essere analizzati. Quello che mi impensierisce è che si preferisca perdersi dietro discorsi che in questo momento fondano sul nulla, invece di rendersi conto che si è aperta una finestra di possibilità che è possibile utilizzare per fare qualcosa.

26/02/2013, 11:54

DarthEnoch ha scritto:

Intanto in Sicilia stanno preparando la bozza del reddito minimo garantito. L'ha detto ieri Cancelleri a lacosachannel, dicendo che stanno studiando dove recuperare i soldi e come distriburli e a chi. Si pensa arriveranno a coprire 400-450 euro a persona, per chi é disoccupato, con l'istituzione di centri di lavoro che ti cercheranno un lavoro, e basterá rifiutare una volta per perdere il contributo.

Certo... ti proporranno un lavoro da 500 euro al mese, e se ti rifiuterai ti toglieranno l'elemosina dei 400 euro... ma vedete che le cose non sono mai così semplici come sembrano?
Possibile che non si vedano le conseguenze di queste improvvisazioni? Sarebbe un sistema a sostegno del cittadino o un sistema che permetterebbe alle imprese di sfruttare i lavoratori?
Se non c'è tutto un discorso precedente - allora dobbiamo discutere anche di salario minimo, dobbiamo discutere di dignità del lavoratore, dobbiamo discutere di forme contrattuali da ridefinire etc... in questo contesto storico? ora che la parola d'ordine dell'europa è - per aumentare la competitività bisogna svalutare i salari?

Ma vedete dov'è il punto? Lo vedete?

Il problema non è il reddito minimo di cittadinanza (termine orribile... e chi non ce l'ha la cittadinanza?), ma la svalutazione dei salari per sostenere la competitività delle imprese.

Perché non si discute invece apertamente di questo, indicando anche il perché si è arrivati a questo?
No invece... si parla di reddito minimo di 400 euro, e se non accetti la prima offerta sei fuori. Ma non vedete che è una proposta di destra, tipicamente di destra e reazionaria? E non ne faccio una questione di schieramenti, quando dico "destra" voglio dire di chi ha una certa visione del mondo, dove pochi si arricchiscono sulle spalle dei molti (spesso ritenuti parassiti o peggio).

Comunque vabbè... il tempo che ho è davvero poco, continuerò a leggere senza ribattere, scusatemi.

26/02/2013, 11:55

Blissenobiarella ha scritto:
Conosco quel tanto che basta di politica per sapere che non c'è nulla che non sia già stato visto. E' proprio per questo che insisto nel dire che è il significato sociale di questo voto la questione fondamentale. Non quello politico, i cui risvolti devono ancora avere il loro tempo di mature per poter essere analizzato. Quello che mi impensierisce è che si preferisca perdersi dietro discorsi che in questo momento fondano sul nulla, invece di rendersi conto che si è aperta una finestra di possibilità che è possibile utilizzare per fare qualcosa.

Ma chi è in controllo di quella finestra di possibilità?
Ma stai parlando del M5Stelle (come da topic) o di un'utopica "rinascita" che ancora oggi non è ben definita politicamente?

26/02/2013, 12:03

iLGambero ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:
Conosco quel tanto che basta di politica per sapere che non c'è nulla che non sia già stato visto. E' proprio per questo che insisto nel dire che è il significato sociale di questo voto la questione fondamentale. Non quello politico, i cui risvolti devono ancora avere il loro tempo di mature per poter essere analizzato. Quello che mi impensierisce è che si preferisca perdersi dietro discorsi che in questo momento fondano sul nulla, invece di rendersi conto che si è aperta una finestra di possibilità che è possibile utilizzare per fare qualcosa.

Ma chi è in controllo di quella finestra di possibilità?
Ma stai parlando del M5Stelle (come da topic) o di un'utopica "rinascita" che ancora oggi non è ben definita politicamente?


Il controllo è di chi se lo prende. L'm5s ha la sua opportunità, cosa ci farà non lo so e aspetto di vederlo; ma non è utopico pensare che possano venire alla ribalta anche forze diverse di rinnovo sociale e politico. Tu stesso lo dici: è già accaduto.

26/02/2013, 12:06

DarthEnoch ha scritto:

Ragazzi, il PDL ha aperto al PD e il PD ha aperto al PDL, don't worry, l'inciucio é di nuovo tra noi.


se il PD si allea anche solo 'programmaticamente' col PDL , alle prossime elezioni sparisce. E ha voglia Renzi (probabile prossimo segretario PD) poi a dire che il suo PD è diverso dal PD che si è alleato col PDL.

26/02/2013, 12:09

rmnd ha scritto:

DarthEnoch ha scritto:

Ragazzi, il PDL ha aperto al PD e il PD ha aperto al PDL, don't worry, l'inciucio é di nuovo tra noi.


se il PD si allea anche solo 'programmaticamente' col PDL , alle prossime elezioni sparisce. E ha voglia Renzi (probabile prossimo segretario PD) poi a dire che il suo PD è diverso dal PD che si è alleato col PDL.


Speriamo che inciucino, almeno alle prossime elezioni ce li leveremo definitivamente dai cog..... PDL e PD...[8D]

26/02/2013, 12:10

Angel_ ha scritto:

rmnd ha scritto:

DarthEnoch ha scritto:

Ragazzi, il PDL ha aperto al PD e il PD ha aperto al PDL, don't worry, l'inciucio é di nuovo tra noi.


se il PD si allea anche solo 'programmaticamente' col PDL , alle prossime elezioni sparisce. E ha voglia Renzi (probabile prossimo segretario PD) poi a dire che il suo PD è diverso dal PD che si è alleato col PDL.


Speriamo che inciucino, almeno alle prossime elezioni ce li leveremo definitivamente dai cog..... PDL e PD...[8D]


quoto entrambi

26/02/2013, 12:14

Se inciuciano spianano la strada al M5Stelle (perché le riforme che vogliono fare ci porteranno al collasso), su questo credo che non ci sia dubbio. Resta da vedere come ci arriverà il M5Stelle alle prossime future elezioni.
Ultima modifica di iLGambero il 26/02/2013, 12:15, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato