27/02/2013, 18:52
27/02/2013, 18:53
27/02/2013, 18:53
Bene,vediamo che succede oraDeckard ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Dai Deckard non esiste nessuno di coerente in politica,di che ti meravigli...
Spera piuttosto che riescano veramente da dare una certa legalità a questa politica...
Io mi aspetto COERENZA e CORRETTEZZA soprattutto da chi ha fatto questi elementi i PILASTRI della sua campagna elettorale da anni, gettando cacca costantemente su tutti gli altri. Che sia Grillo o CHIUNQUE altro. Ben gli sta a Di Pietro per esempio.. Poi, guarda, a me non fa proprio piacere se l'M5S dovesse crollare da solo per beghe interne, o dovesse procedere a suon di dictat di Grillo... anch'io riserbo speranze che l'ingresso in parlamento di nuova gente possa iniziare una stagione di cambiamento... ma l'M5S è stato lanciato in orbita dopo aver passato qualche banale test... spero che non faccia la fine del meteorite russo...
27/02/2013, 18:56
Blissenobiarella ha scritto:
Elezioni 2013: i neoeletti del M5S pubblicano il conto della prima cena post voto
http://www.huffingtonpost.it/2013/02/27 ... ostpopular
molti dei giornalisti che hanno voluto partecipare alla cena non hanno poi pagato il conto forse pensando che fosse offerto dai neo-parlamentari: «A proposito di giornalisti, ci risulta che alcuni avrebbero consumato senza pagare... forse troppo ben abituati alle cene dei partiti pagate con i soldi dei rimborsi pubblici. Beh, con noi non funziona così. Le cene, così come tutte le nostre attività, sono autofinanziate e si paga alla romana». Il nuovo corso grillino comincia a tavola: dalla prossima volta, rimbrotta Padalino, i cronisti che vorranno mangiare con il Movimento 5 Stelle dovranno pagare oppure portarsi il pranzo al sacco
27/02/2013, 19:01
Infatti,io appoggerei indistintamente proposte giuste sia del pd che pdl,ma non scenderei a compromessi con nessuno dei dueDarthEnoch ha scritto:
Ronin anche io farei come hai detto te. Ti voto le proposte che mi piacciono, ma la fiducia mai.
27/02/2013, 19:02
rmnd ha scritto:acgunner ha scritto:gio67 ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
E' triste vedere che dopo tante non si riesce nemmeno a pensare a un modo diverso di fare politica
sarà triste, ma senza rispettare certi prassi istituzionali i governi non possono nascere. Non è galateo istituzionale, fiducia si o fiducia no..è un passo fondamentale per la nascita di un governo. Allora tutti possono sfuggire dalle proprie responsabilità (e mi sa che questa sia una tara grillina) e lasciare agli altri a fare il lavoro sporco, come il votare la fiducia (dov'è lo sporco in questo poi?).
Bliss...hai presente i fossili??
27/02/2013, 19:02
DarthEnoch ha scritto:
Il problema è che non esiste un problema. I giornali e gli oppositori creano il problema, il diktat, la soluzione, la rivolta e quant'altro. Come è stato negli ultimi 3 anni sono cose che si dicono all'esterno ma poi vai all'interno del movimento e sono tutti tranquilli per i fatti loro a lavorare (bene) e neanche sanno di che parliamo.
27/02/2013, 19:04
27/02/2013, 19:08
Blissenobiarella ha scritto:
La patata bollente
"A LA 7, 3 ore fa Davide Barillari, il candidato portavoce del M5S alla Regione Lazio, li ha messi tutti in difficoltà. Barillari dice: “Noi M5S siamo un MoVimento di cittadini, che come dite voi, media e forze politiche, non abbiamo esperienza e siamo ingenui, quindi non possiamo certo al momento appoggiare una forza politica con lunga storia ed esperienza. Però credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe che le due forze storiche PD (menoelle, ndr) e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma, tipo:
- Legge sul conflitto di interesse.
- Riduzione stipendi dei parlamentari
- Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
Posso affermare che i cittadini M5S siano d'accordo con il votare a favore di questi punti.”
Patata bollente girata in mano loro. Chissà il PD (menoelle, ndr) cosa dice. Barillari sei forteeee!” mild
http://www.beppegrillo.it/2013/02/la_patata_bolle.html
Stanno giocando per alzare la posta
27/02/2013, 19:11
Ecco perchè i grillini entrati nel paese dei balocchi vanno controllatirmnd ha scritto:
. Quello che dovrebbe invece cambiare è la riscrittura di nuove regole di onestà e trasparenza che impedisca alle mele marce di qualsiasi schieramento politico di prosperare e moltiplicarsi.
27/02/2013, 19:12
gio67 ha scritto:
ripeto...sarò poco preparato culturalmete e non troppo intellegente e non scrivo bene come scrivi tu, ma non sono uno stupido e so ragionare bene con il mio povero cervello!! ribadisco, tu rimani pure ancorato al vecchio sistema politico ormai putrido e maleodorante, io mi sgancio perchè ne ho pieni i ******** di quelli che ancora oggi tu vai a votare!!!! CAMBIAMENTO!!! sai cosa significa??
27/02/2013, 19:14
Ronin77 ha scritto:Infatti,io appoggerei indistintamente proposte giuste sia del pd che pdl,ma non scenderei a compromessi con nessuno dei dueDarthEnoch ha scritto:
Ronin anche io farei come hai detto te. Ti voto le proposte che mi piacciono, ma la fiducia mai.
Poi Bersani e Vendola escono veramente male,hanno sparato a zero su grillo ed ora come sempre si inzerbinano...
Ci vuole anche un pò di polso,grinta e carisma per essere leader
27/02/2013, 19:15
rmnd ha scritto:
Vedi che poi alla fine nessuno è immune da faziosità e partigianeria?
Un discorso simile , un tatticismo simile..è considerato 'vecchio'..atteggiamento da vecchia politica..
Ma se lo stesso tatticismo viene dal M5S è 'rivoluzionario' .
Il tatticismo non è mai troppo vecchio o troppo rivoluzionario..il tatticismo è vincente o perdente, dipende dall'esito finale...chiunque se ne avvalga.
Non venitemi quindi a parlare di vecchia e nuova politica. La politica è sempre la stessa. Quello che dovrebbe invece cambiare è la riscrittura di nuove regole di onestà e trasparenza che impedisca alle mele marce di qualsiasi schieramento politico di prosperare e moltiplicarsi.
27/02/2013, 19:17
Blissenobiarella ha scritto:
Elezioni 2013: i neoeletti del M5S pubblicano il conto della prima cena post voto
[...]La prima cena romana ufficiale del Movimento 5 Stelle ha però un risvolto quasi comico: come scrive Padalino sul blog, molti dei giornalisti che hanno voluto partecipare alla cena non hanno poi pagato il conto forse pensando che fosse offerto dai neo-parlamentari: «A proposito di giornalisti, ci risulta che alcuni avrebbero consumato senza pagare... forse troppo ben abituati alle cene dei partiti pagate con i soldi dei rimborsi pubblici. Beh, con noi non funziona così. Le cene, così come tutte le nostre attività, sono autofinanziate e si paga alla romana». Il nuovo corso grillino comincia a tavola: dalla prossima volta, rimbrotta Padalino, i cronisti che vorranno mangiare con il Movimento 5 Stelle dovranno pagare oppure portarsi il pranzo al sacco.
http://www.huffingtonpost.it/2013/02/27 ... ostpopular
27/02/2013, 19:22
rmnd ha scritto:gio67 ha scritto:
ripeto...sarò poco preparato culturalmete e non troppo intellegente e non scrivo bene come scrivi tu, ma non sono uno stupido e so ragionare bene con il mio povero cervello!! ribadisco, tu rimani pure ancorato al vecchio sistema politico ormai putrido e maleodorante, io mi sgancio perchè ne ho pieni i ******** di quelli che ancora oggi tu vai a votare!!!! CAMBIAMENTO!!! sai cosa significa??
leggi il post precedente che evidentemente ti è sfuggito e magari un punto d'incontro lo riusciremo a trovare
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=12112&REPLY_ID=270096