27/02/2013, 19:25
27/02/2013, 19:25
Blissenobiarella ha scritto:
Elezioni 2013: i neoeletti del M5S pubblicano il conto della prima cena post voto...
27/02/2013, 19:26
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Vedi che poi alla fine nessuno è immune da faziosità e partigianeria?
Un discorso simile , un tatticismo simile..è considerato 'vecchio'..atteggiamento da vecchia politica..
Ma se lo stesso tatticismo viene dal M5S è 'rivoluzionario' .
Il tatticismo non è mai troppo vecchio o troppo rivoluzionario..il tatticismo è vincente o perdente, dipende dall'esito finale...chiunque se ne avvalga.
Non venitemi quindi a parlare di vecchia e nuova politica. La politica è sempre la stessa. Quello che dovrebbe invece cambiare è la riscrittura di nuove regole di onestà e trasparenza che impedisca alle mele marce di qualsiasi schieramento politico di prosperare e moltiplicarsi.
Ma insomma... a te non sta bene niente eh?
Rispondi a questa domanda: saresti contento se domani,
DOPO 20ANNI di lunga attesa, venissero risolte queste questioni?
- Legge sul conflitto di interesse.
- Riduzione stipendi dei parlamentari
- Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
Sì o No?
Questo conta ORA.... e non come ci si arriva!
27/02/2013, 19:29
27/02/2013, 19:31
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
La patata bollente
"A LA 7, 3 ore fa Davide Barillari, il candidato portavoce del M5S alla Regione Lazio, li ha messi tutti in difficoltà. Barillari dice: “Noi M5S siamo un MoVimento di cittadini, che come dite voi, media e forze politiche, non abbiamo esperienza e siamo ingenui, quindi non possiamo certo al momento appoggiare una forza politica con lunga storia ed esperienza. Però credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe che le due forze storiche PD (menoelle, ndr) e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma, tipo:
- Legge sul conflitto di interesse.
- Riduzione stipendi dei parlamentari
- Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
Posso affermare che i cittadini M5S siano d'accordo con il votare a favore di questi punti.”
Patata bollente girata in mano loro. Chissà il PD (menoelle, ndr) cosa dice. Barillari sei forteeee!” mild
http://www.beppegrillo.it/2013/02/la_patata_bolle.html
Stanno giocando per alzare la posta
Vedi che poi alla fine nessuno è immune da faziosità e partigianeria?
Un discorso simile , un tatticismo simile..è considerato 'vecchio'..atteggiamento da vecchia politica..
Ma se lo stesso tatticismo viene dal M5S è 'rivoluzionario' .
Il tatticismo non è mai troppo vecchio o troppo rivoluzionario..il tatticismo è vincente o perdente, dipende dall'esito finale...chiunque se ne avvalga.
Non venitemi quindi a parlare di vecchia e nuova politica. La politica è sempre la stessa. Quello che dovrebbe invece cambiare è la riscrittura di nuove regole di onestà e trasparenza che impedisca alle mele marce di qualsiasi schieramento politico di prosperare e moltiplicarsi.
27/02/2013, 19:34
Thethirdeye ha scritto:
...
E adesso "l'evento più coerente con la sua politica può essere il referendum sull'euro". Ma non solo. Anche il ritorno sulla scena politica di Silvio Berlusconi - conclude Jenkins - è una buona notizia in quanto "la sua irresponsabilità potrebbe contribuire a spingere l'Italia in una crisi finanziaria che poi diventerebbe la sua salvezza finale".[/i]
27/02/2013, 19:36
27/02/2013, 19:42
Deckard ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
...
E adesso "l'evento più coerente con la sua politica può essere il referendum sull'euro". Ma non solo. Anche il ritorno sulla scena politica di Silvio Berlusconi - conclude Jenkins - è una buona notizia in quanto "la sua irresponsabilità potrebbe contribuire a spingere l'Italia in una crisi finanziaria che poi diventerebbe la sua salvezza finale".[/i]
Az! Sto Jerkins potrebbe tenere banco tra uno sptritz e l'altro nel bar sottocasa!
27/02/2013, 19:50
27/02/2013, 19:51
Thethirdeye ha scritto:Deckard ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
...
E adesso "l'evento più coerente con la sua politica può essere il referendum sull'euro". Ma non solo. Anche il ritorno sulla scena politica di Silvio Berlusconi - conclude Jenkins - è una buona notizia in quanto "la sua irresponsabilità potrebbe contribuire a spingere l'Italia in una crisi finanziaria che poi diventerebbe la sua salvezza finale".[/i]
Az! Sto Jerkins potrebbe tenere banco tra uno sptritz e l'altro nel bar sottocasa!
Deckard... esci da questo corpo. Per la finanza internazionale, quella che gioca con lo Spread per intenderci, NON conta la destra o la sinistra. Conta solo ciò che rema a favore dell'Euro e ciò che, semmai, L'Euro lo fa collassare. Comprendi?
Pensaci.... la destra antieuropeista del Silvio pupazzone dell'ultima ora, insieme alla linea antieuropeista del M5S, dal punto di vista potenziale, possono innescare l'EFFETTO DOMINO in quei paesi europei che sono sostanzialmente insoddisfatti come l'Italia.
In ogni caso, stiamo parlando del "The Guardian".... e NON di Libero....
PS: certo che.... i media nostrani, ci hanno proprio fatto il lavaggio del cervello eh???
27/02/2013, 19:52
Thethirdeye ha scritto:
Deckard... esci da questo corpo.
27/02/2013, 19:59
27/02/2013, 20:01
27/02/2013, 20:03
27/02/2013, 20:05
Deckard ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Deckard... esci da questo corpo.
TTE... rientra in te stesso. Vorrei fare anch'io il giornalista come il buon Jerkins, che parla degli stati come quelli del Risiko. Stiamo parlando di meccanismi estremamente complessi dove il fattore rischio conta moltissimo. Mi sembra di sentire gli interventisti della prima guerra mondiale, che pensavano di cavarsela in breve tempo e non menzionavano nemmeno le possibili perdite. Milioni di morti non sono serviti ad una ceppa. Il giochetto di uscire dall'euro tanto amato dalla BCE, per tornare alla svalutabile lira (o la nuovamoneta, la "grillira") è da vedre veramente dove ci porterebbe...nessuno ha la sfera di cristallo, ma di sicuro tutte le fasi di transizioni sarebbero MOLTO dolorose per molti...
Poi il nano ci ha abituato a exploits e cambiamenti di direzione repentini, figurati se farebbe il verso a Grillo, non è + originale, si inventerebbe chissà cosa...