....torniamo dunque ad Atta.
MOHAMMED ATTA 1° ATTOREhttp://it.wikipedia.org/wiki/Mohamed_Atta il volo Flight 11
Ore 7.59 a.m. – Il Flight 11 della American Airlines, con a bordo 81 passeggeri, nove assistenti di volo e due piloti, decolla dal Logan Airport di Boston con 14 minuti di ritardo rispetto alla tabella programmata. Difficile dire quanto questo ritardo abbia poi influito sugli eventi successivi, anche tenendo conto che il Flight 175, che decollerà dallo stesso aeroporto pochi minuti dopo, subirà a sua volta un ritardo di 17 minuti…
Ore 8.13 a.m. – Ultima comunicazione di routine tra il Flight 11 e il controllo di volo. All’ordine di virare a destra il pilota risponde in maniera affermativa. In quel momento il Flight 11 si trova sopra la cittadina di Gardner [Massachusetts], poco meno di 50 miglia ad ovest di Boston. Il controllore di volo ordina quindi al Flight 11 di salire a 35.000 piedi di quota. Non riceve alcuna risposta e contemporaneamente il transponder del Flight 11 cessa la trasmissione. Il transponder è un dispositivo elettronico che comunica in modo automatico al controllo a terra i dati di volo [coordinate, altitudine e velocità…] e se necessario, per esempio in caso di dirottamento, invia uno speciale codice di emergenza. Il direttore del traffico aereo Gleen Michael dirà più tardi: ‘Supponiamo che il dirottamento [del Flight 11…] sia avvenuto in questo preciso momento…’. Il Boston Globe scriverà: ‘Sembra che i dirottatori abbiano colto i piloti completamente di sorpresa, al punto che essi non hanno avuto il tempo di inviare il prescritto segnale di emergenza, cosa che si poteva fare semplicemente premendo un pulsante posto sul quadro comandi e facilmente accessibile ad entrambi i piloti…’ . Il NORAD ha ‘ufficialmente’ dichiarato di essere venuto a conoscenza del dirottamento del Flight 11 non prima delle 8.40 a.m., ossia 27 minuti dopo. Un impiegato del NORAD [di cui non è stato divulgato il nome…] ha però fornito alla commissione un’ora differente, le 8.31 a.m., vale a dire 18 minuti dopo. Questa testimonianza è stata avvalorata, sia pure in modo indiretto, dal colonnello Robert Marr, responsabile del settore nord-est del NORAD, il quale ha dichiarato che il transponder del Flight 11 ha cessato la trasmissione ‘poco dopo le 8.30 a.m.’. Secondo la ricostruzione contenuta nel Commission report invece il Flight 11 ha proseguito la rotta in direzione nord-ovest [allontanandosi quindi dall’obiettivo…] fino alle ore 8.20 a.m., quando ha compiuto una improvvisa virata in direzione sud…
Ore 8.14 a.m. – L’attenzione dei controllori di volo è tutta incentrata sul Flight 11, dove accadono ‘cose strane’. Secondo quanto scritto dal Christian Science Monitor il 13 settembre 2001 [ confermato anche dall’MSNBC del 15 settembre 2001 …] ‘…un minuto dopo che l’aereo era stato dirottato John Ogonowski [il comandante del Flight 11…] attivava il talk back button [pulsante che dispone la radio di bordo in modalità ‘tramissione’…] , permettendo così al controllo di volo di Boston di udire quello che si dice in cabina di pilotaggio…’. Un controllore di volo riferirà poi: ‘… il bottone è stato premuto ad intermittenza per la maggior parte del tempo fino all’arrivo a New York…’. L’articolista dell’MNSBC fa notare a questo proposito che ‘… il fatto che abbia potuto fare questo stà indicare che egli [Ogonowski] è rimasto seduto al posto di pilotaggio in pratica fino all’impatto dell’aereo con il Wolrd Trade Center…’. La trasmissione in effetti sembra sia continuata fino alle 8.38 a.m. Un minuto dopo il controllo di volo a Boston cerca di contattare il Flight 11 utilizzando una frequenza di emergenza. Non ottiene risposta …
Ore 8.20 a.m. – Il Flight 11 interrompe la trasmissione del segnale IFF [Identification Friend or Foe, ossia ‘identificazione amico-nemico’…] e contemporaneamente vira bruscamente a sud. Il segnale IFF, a differenza del transponder, è di esclusivo impiego militare. Il controllo del traffico di Boston ‘decide’ che il Flight 11 è stato ‘probabilmente dirottato’ ma attende altri cinque minuti prima di comunicare la cosa agli altri centri di controllo e dieci-venti minuti prima di allertare il NORAD. La ABC News scriverà in seguito: ‘Non sembra abbiano avuto eccessiva fretta a far suonare i campanelli di allarme. Vi è stato un gap sul quale è necessario investigare…’. Sempre intorno alle ore 8.20 a.m. l’assistente di volo Betty Ong utilizza il telefono di servizio per chiamare Vanessa Minter, impiegata della American Airlines della North Carolina addetta alle prenotazioni dei voli. Questa cerca in un primo tempo di passare la telefonata, senza riuscirci, a Craig Marquis, dirigente del centro operativo della American Airlines di Fort Worth [Texas]. Nydia Gonzales, un altro funzionario della American Airlines riesce ad inserirsi nella comunicazione alle ore 8.27 a.m. La Ong parla al telefono per 25 minuti, fino ad un attimo prima dello schianto finale. L’FBI ha riferito che solo i primi quattro muniti di conversazione sono stati registrati e non ha voluto rilasciare la registrazione. La Ong riferisce che i dirottatori hanno diffuso una sostanza spray nella prima classe per tenere i passeggeri lontani dai vani anteriori dell’aereo. Le lacrimano gli occhi e respira con affanno. Riferisce inoltre che un passeggero è stato ucciso [dovrebbe trattarsi di Daniel Lewin…] e un membro dell’equipaggio è in fin di vita. Un’altra assistente di volo del Flight 11, Amy Sweeney, chiama al telefono il dirigente della American Airlines Michael Woodward e parlerà con lui per ben 25 minuti. Il Boston Globe pubblica il 23 novembre 2001 quella che asserisce essere la trascrizione della conversazione tra la Sweeney e Woodward. Essa inizia con queste parole: ‘… ascolta con molta attenzione. Sono sul Flight 11. L’aereo è stato dirottato…’. La Sweeney identifica quattro dirottatori [sui cinque che dovevano trovarsi sull’aereo…] e fornisce i numeri di poltrona di ciascuno. Prima ancora del disastro finale quindi lo staff della American Airlines [sempre secondo il Boston Globe…] è stato in grado di risalire ai nomi, numeri di telefono, indirizzi e numeri di carta di credito dei quattro, incluso Mohamed Atta e Abdulaziz Alomari. L’ assistente di volo fornisce poi altri dettagli. I quattro ‘terroristi’ avrebbero ‘un aspetto mediorientale’. Quando sono circa le 8.21 a.m. riferisce: ‘… sono riusciti ad entrare in cabina di pilotaggio. Hanno con loro una bomba con attaccati dei fili di colore giallo…’
Ore 8.24 a.m. – Grazie alla radio di bordo provvidenzialmente tenuta in modalità ‘trasmissione’ dal comandante Ogonowski, i controllori di volo di Boston possono udire in ‘viva voce’ quello che i ‘terroristi’ dicono ai passeggeri del Flight 11. Si odono frasi come questa : ‘… abbiamo diversi aerei [nelle nostre mani]… state calmi e tutto finirà ok… se tentate qualche gesto sbagliato fate solo del male a voi stessi… restate quindi calmi…’. Solo a questo punto il controllo del traffico aereo di Boston decide di avvertire gli altri centri di controllo che il Flight 11 è stato dirottato. Prima che il NORAD sia anch’esso informato dovranno passare però altri sei o dieci minuti …
Ore 8.28 a.m. – Il controllo aereo di Boston rileva sul radar una improvvisa virata di 100 gradi a sinistra compiuta dal Flight 11, il quale procederà da questo momento in poi con rotta a sud. I controllori di volo di Boston testimonieranno poi unanimemente di non aver mai perduto la traccia dell’aereo sul radar, anche se a partire da quando il transponder era stato spento non sono più stati in grado di stabilire la quota dell’aereo. Al quartier generale della American Airlines l’attenzione di tutti ormai polarizzata sul Flight 11: ‘Tutti abbiamo visto con i nostri occhi l’aereo virare all’improvviso in direzione sud…’
Ore 8.33 a.m. – Il controllori di volo di Boston odono distintamente le parole rivolte dai dirottatori ai passeggeri del Flight 11 : ‘… nessuno deve muoversi!… stiamo tornando in aeroporto!… non fate mosse azzardate!…’
Ore 8.41 a.m. – I piloti del Flight 175 comunicano al controllo di volo di Boston qualcosa a proposito del Flight 11. Vi sono due diverse versioni circa il contenuto del messaggio. Versione del Guardian : ‘Riceviamo una trasmissione sospetta da quando abbiamo lasciato Boston. Qualcuno attiva ogni tanto il microfono e dice: ciascuno stia al proprio posto. La trasmissione è cessata…’. Versione del Boston Globe: ‘Riceviamo una trasmissione sospetta dalla nostra partenza da B-O-S [nome in codice che indica l’aeroporto di Boston… -n.d.r….]. Qualcuno attiva il microfono e dice: ognuno stia al suo posto…’. L’ultimo messaggio trasmesso dal Flight 175, concernente questi strani segnali ricevuti, arriva pochi secondi prima delle 8.42 a.m. Secondo la ricostruzione ufficiale, il Flight 175 sarà dirottato nel successivo minuto…
Ore 8.46 a.m. – Un aereo identificato come il Boeing 767 American Airlines Flight 11 si schianta contro la ‘Torre nord’ del Wolrd Trade Center di New York. Le indagini appureranno che il velivolo viaggiava a 470 miglia orarie ed aveva a bordo 10.000 galloni di cherosene…
Dalla presa di Atta dei comandi del flight 11
all' impatto passano circa 26 minutiIL VOLO DI ATTAImmagine:
70,75 KB07:59 decollo da Boston
08:13 e 31” ultima comunicazione radio normale
08:13 e 40” i terroristi prendono il controllo dell'aereo (stimato)
08:13 e 47” l'aereo non risponde alle comunicazioni radio
08:21 transponder OFF
08:24 e 57” ATC Boston comprende che è l'AA11 è stato dirottato
08:37 e 52” ATC Boston informa il NEADS
08:46 NEADS ordina lo scramble dei caccia di Otis
08:46 e 40” il volo AA11 impatta il WTC1
08:53 caccia di Otis in volo
IL VOLO DI MARWANImmagine:
68,5 KB08:14 decollo da Boston
08:42 ultima comunicazione radio normale
08:44 circa, i terroristi prendono il controllo dell'aereo (stimato)
08:47 cambio codice transponder
08:55 ATC New York comprende che l'UA175 è stato dirottato
09:03 ATC New York informa il NEADS.
09:03 e 11” il volo UA175 impatta il WTC2
09:05 ATC New York dichiara ATC Zero
09:13 caccia di Otis autorizzati a stabilire CAP su New York
09:25 caccia di Otis stabiliscono CAP su New York
IL VOLO DI ATTA E IL VOLO DI MARWANImmagine:
73,63 KBSU ATTA QUI UNA SCHEDA SU ATTAhttp://www.seeninside.net/911/911-03.html
DA ATTIVISSIMOhttp://undicisettembre.blogspot.com/sea ... med%20AttaDA REPUBBLICAhttp://www.repubblica.it/online/mondo/p ... hiere.htmlLE " STRANEZZE " DI ATTAhttp://www.comedonchisciotte.org/site/m ... t&sid=1298