In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

09/03/2013, 17:56

Rischiamo di andare off topic.

A Break suggerisco, per rispondere al suo quesito, di leggere i seguenti thread
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12189
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1194

il mio articolo "Il Seme degli Dei"
http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines/ ... LO_ID=9404

e il mio lavoro presentato durante la conferenza "2°Memorial Carlo Sabadin"
http://www.mediafire.com/view/?041ydq0eb6i4vq6

Qui è meglio concentrarsi sull'indice di felicità del pianeta e sul perchè lo ritenete del tutto inapplicabile preferendo il PIL come indicatore della ricchezza di un paese quando anche economisti di un certo livello condannano i limiti e i difetti di tale indice...

09/03/2013, 18:22

secondo me fondamentalmente perchè è una prassi consolidata e bisognerebbe rivedere l'intero sistema economico globale per attuare un tale cambiamento. Una specie di pigrizia mista a commistioni economiche ormai consolidate da parte di chi magari ha la possibilità di muovere le leve :|

09/03/2013, 19:22

E' proprio un bel concetto. E non è nemmeno un'utopia. Abbiamo già dimostrato che se la gente si rimbocca le maniche può fare grandi cose: perché non anche questo?

Un viaggio lungo mille chilometri inizia con un piccolo passo - Lao Tsu
Ultima modifica di DarthEnoch il 09/03/2013, 19:22, modificato 1 volta in totale.

09/03/2013, 20:47

MaxpoweR ha scritto:
Proprio perché non c'era tv nè una tipologia di cultura tale da permettere certi voli di fantasia tecnologica, andrebbe valutata con attenzione l'incredibile produzione "fantascientifica" di quei popoli che vedevano astronavi nei cieli ne descrivevano il funzionamento descrivevano guerre fatte con questi mezzi e via dicendo.

Mi sa che ti sbagli e anche di grosso, ma forse perchè ti sta sfuggendo un po' di memoria storica.
Prova a ripercorrere a ritroso la storia e guarda tutto quello che è stato creato, dall'arte, alla scienza, alla letteratura. Più andrai indietro nel tempo e più scoprirai una creatività straordinaria.
Paradossalmente le prolunghe abbiamo oggi, tv, radio, internet, ci permettono solo di osservare, ci danno informazioni, tantissime, ma castrano quella creatività che era innata fin dal momento in cui il primo essere umano ha scoperto il fuoco.
Rispondi al messaggio