Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
DarthEnoch ha scritto: http://www.sicilia5stelle.it/2013/03/m5 ... o-operato/Fatti, non prugnette:
M5S: “Abolizione Province e reddito di solidarietà in dirittura d’arrivo grazie al nostro operato”PUBBLICATO IL 5 MARZO 2013 · IN COMUNICATI STAMPA, IN EVIDENZACancelleri: “La messe di consensi arrivataci della gente ha spinto Crocetta ad uscire allo scoperto”. Siragusa: “E’ la prova che non siamo un’armata Brancaleone”
“Due vittorie di tappa targate Movimento Cinque Stelle”. Non usa perifrasi il capogruppo all’ARS Giancarlo Cancelleri nel definire il ddl della giunta Crocetta che
manda in pensione le Province e istituisce il reddito minimo di solidarietà. “E’ universalmente noto – afferma – che questi sono due dei punti fondanti del nostro programma, che tutti hanno avuto modo di ascoltare in sede di campagna elettorale. Evidentemente la messe di voti che ha raccolto il Movimento ha spinto Crocetta a venire allo scoperto e a sposare i nostri progetti”.
“L’abolizione delle Province, da noi sempre propugnata, senza se e senza ma – afferma il deputato Salvatore Siragusa – è la dimostrazione che il Movimento Cinque Stelle non è quell’armata Brancaleone che i nostri detrattori ci vogliono fare apparire. Anzi, il provvedimento può costituire un esempio virtuoso che in tutta Italia può essere preso a modello”.
Le province più che abolite per ora, hanno solo cambiato nome in consorzi. E ammesso che i consorzi siano una riorganizzazione delle province che solo sulla carta (lo vedremo tra un annetto almeno) fanno risparmiare qualche 10 di milioni di euro, gli altri sprechi siciliani quantificati in miliardi di euro , vediamo come riusciranno ad eliminarli, senza far incazzare disoccupati di professione, e la pletora di impiegati pubblici siciliani che dovranno essere licenziati a migliaia.
Sul reddito minimo di solidarietà siciliano a me pare la riproposizione del mantenimento esistente. E comunque ritengo una porcata il reddito minimo di cittadinanza all'italiana tanto più che quei pochi soldi che ci sono vanno investiti in altro modo. Sul resto delle iniziative m5s sicialiane, bella forza..i soliti NO A TUTTO A PRESCINDERE. Una riproposizione moderna di quelli che in passato si chiamavano Verdi
E poi fino a quando queste iniziative non sono fatte con i soli soldi dei soli siciliani ma con quelli dei trasferimenti nord-sud non ci siamo affatto.
Siamo la regione che produce il 60% dell'energia per l'italia e non ne traiamo nessun beneficio economico. Io farei attenzione a parlare di soldi del nord che vanno al sud quando parliamo della Sicilia. La Sicilia é l'unica regione del sud che se in un ipotetico futuro alternativo si staccasse dall'Italia, quest'ultima sprofonderebbe negli abissi.
Detto questo, i consorzi saranno non finanziati e gratuiti, e creati dagli stessi comuni che si metteranno insieme. Invece le province prendono soldi dalla regione. Ma comunque sia é un passo avanti.
Sul reddito, quella é la tua idea, l'hai detto piú volte, ma io non concordo, per me puó essere una grande opportunitá, resta da vedere come sará usata e sfruttata. E riuscire a fare in modo da limitare al massimo il suo sfruttamento dai parti dei furbi.
Su No a tutto, non concordo neanche, visto che hanno sí bloccato MUOS e perforazioni nel Belice. Ma hanno voluto una riprogettazione della Terna, proprio perché vogliono che si faccia, ma che sia fatta bene. Per quanto riguarda le perforazioni nel canale di Sicilia, sai quanto pagano le compagnie petrolifere? 5 euro al chilometro quadro l'ANNO! Una vera e propria presa per il culo stellare. Quindi o pagano come si deve, come nei paesi civili (visti anche i rischi ecologici, BP docet), o se ne vadano via.