Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2013, 17:30 
E .... da che parte proviene? [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2013, 19:22 
Nichi Vendola come Fini: disse che avrebbe lasciato
Ma ancora non l'ha fatto

Disse: "Lascio la Puglia per la Camera". Ma cambia idea: "Resto a fare il presidente". E si tiene due poltrone ...



Immagine:
Immagine
8,41 KB

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

Una faccia, un programma ...[:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2013, 19:50 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

E .... da che parte proviene? [;)]

Da gente troppo benestante da non capire chi suda per guadagnarsi il Pane. [V]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2013, 20:01 
Se io fossi il berlusca licenzierei tutte e 50 mila le persone che lavorano nelle sue aziende e me ne andrei alle Bahamas! Glieli darei io i processi a cavolo di cane ...[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2013, 20:07 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Se io fossi il berlusca licenzierei tutte e 50 mila le persone che lavorano nelle sue aziende e me ne andrei alle Bahamas! Glieli darei io i processi a cavolo di cane ...[^]

Se fa questo lo Spreed Italiano si azzera.[:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2013, 20:44 
Lira-Euro: prima causa contro la Repubblica Italiana Scritto da Cristiano Nesta
Lunedì, 18 Marzo 2013 16:02

Venerdì scorso, 15 marzo 2013, si è tenuta la prima udienza di una causa civile ordinaria indetta da trentatré cittadini italiani – soci di Federcontribuenti – contro la Repubblica Italiana.

Immagine

L'avvocato Mario Umberto Morini e l'avvocato Fortunato Forcellino, nell'atto introduttivo da loro redatto hanno ritenuto incostituzionale una disposizione del c.d. "Decreto Salva Italia" che ha impedito di fatto a tutti i portatori di lire la conversione in euro dei loro capitali.

I legali hanno preliminarmente redatto una diffida stragiudiziale notificata allo stato italiano e in seguito un atto di citazione con l'intento di ottenere – previa sospensione del giudizio in corso – la trasmissione alla Corte Costituzionale del fascicolo di causa per il giudizio di costituzionalità dell'art. 26 del "Decreto Salva Italia".

Infatti, il termine ultimo per la conversione del vecchio conio era fissato per il 28 febbraio 2012, ma, dopo l'intervento del governo dei tecnici di Mario Monti, le cose hanno preso tutta un'altra piega: il termine ultimo è divenuto in forza del decreto "Salva Italia" – pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 dicembre 2011 - il 7 dicembre 2011 (ossia il giorno seguente a quello della pubblicazione) e, in tal modo, moltissimi italiani che avevano fatto affidamento sulla data del 28 febbraio 2012, han detto addio al termine ultimo di conversione stabilita già da più di quindici anni.

Sul sito della Banca d'Italia ancora si legge: «Secondo quanto disposto dall'art. 26 del D.L. 201/2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2011, in deroga alle disposizioni di cui all'articolo 3, commi 1 ed 1 bis, della legge 7 aprile 1997, n. 96, e all'articolo 52-ter, commi 1 ed 1 bis, del decreto legislativo 24 giugno 1998, n. 213, le banconote, i biglietti e le monete in lire ancora in circolazione si prescrivono a favore dell'Erario con decorrenza immediata. Pertanto dal 7 dicembre 2011 dette banconote e monete non possono più essere cambiate».

La disposizione "in deroga" ha leso inconfutabilmente il legittimo affidamento dei cittadini dimostrandosi in tutto e per tutto incostituzionale. E le prove non mancano e sono ora al vaglio della seconda sezione del Tribunale Civile di Roma.

Gli avvocati Morini e Forcellino hanno chiesto preliminarmente l'incostituzionalità della norma e nel merito il risarcimento del danno pari all'importo che sarebbe spettato ai cittadini se avessero potuto cambiare il vecchio conio in euro; questo danno ammonta a più di trecentomila euro.

L'auspicio, non meno importante, è quello di vedere poi abrogata la disposizione di legge, nel rispetto della Costituzione Italiana.

All'udienza del 15 marzo 2013, il giudice, come era prevedibile innanzi a una questione così delicata e complessa (non esistono precedenti in merito) si è "riservato" ogni decisione; You-ng.it seguirà questo procedimento civile e v'informerà sul suo proseguo, per il tramite degli avvocati Morini e Forcellino.

Source: Lira-Euro: prima causa contro la Repubblica Italiana



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 11:15 
Ma quale spending review?
Grasso e Boldrini, taglio allo stipendio reale solo del 7%
Beppe sfida Boldrini e presidente del Senato: "Tagliatevi di più lo stipendio"

Immagine:
Immagine
24,41 KB


Il primo ad averlo capito al volo è stato Beppe Grillo, che ormai è esperto della materia. Lui è stato il solo italiano a non essersi bevuto tutto di un fiato l’allegro e commendevole annuncio fatto dai presidenti delle due Camere, Pietro Grasso e Laura Boldrini: «ci tagliamo lo stipendio del 30%». Quale stipendio scusate? Se lo è chiesto solo Grillo mentre tutti i principali media già cantavano i peana ai due nuovi potenti così sobri. E la domanda è più che fondata. Tanto da avere una risposta chiara: sia Grasso che la Boldrini al momento hanno deciso un taglio ai propri emolumenti che ridurrà il loro stipendio del 6,9% netto e del 7,2 per cento lordo. Una percentuale assai lontana da quel 30% sbandierato addirittura in diretta tv a Ballarò facendo emozionare il povero Giovanni Floris. Il taglio infatti per ora solo deciso e non ancora operativo riguarda infatti la sola indennità di funzione dei presidenti delle Camere, che è solo piccola parte di quello che riceveranno ogni mese. È un taglio a un costo della politica, ed è benvenuto. Ma riguarda il 30% su circa 6 mila euro lordi e non tutti i 24.965,11 euro lordi che sono assegnati ogni mese ai presidenti delle Camere. A quella cifra una volta che sarà resa operativa la decisione al momento solo annunciata in tv e con un comunicato stampa verranno quindi sottratti 1.800 euro lordi al mese, pari al 7,2 per cento.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... el-7-.html

Finti tagli di Grasso e Boldrini


Il trucco dei presidenti delle Camere: dicono di rinunciare al 30% dello stipendio, ma in realtà sarebbero appena 1.500 euro lordi!

Il Giornale.it




[:278] [:279] [:275] [:276] [:268] [:266] [:273]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 21/03/2013, 11:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 11:40 
Immagine:
Immagine
16,38 KB



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 16:47 
Noi prigionieri della Troika, chiunque governi,decisioni gia' prese sulle nostre teste!


Tutto il mondo politico italiano rappresentato nel nuovo Parlamento, compreso il “Movimento 5 Stelle”, vive in una nuvola lontana anni luce dalle drammatiche scadenze della crisieconomica e dai vincoli europei.


Pare che tutte le principali forze abbiano dimenticato le politiche di austerità che ci hanno portato ai confini della catastrofe sociale in cui già è sprofondata la Grecia e in cui stanno scivolando Portogallo e Spagna, in un terribile contagio destinato ad estendersi.


Così si ignora che il prossimo governo, ammesso che se ne faccia uno, ha già i compiti e le decisioni assegnate dagli impegni assunti dal governo Monti e approvati quasi alla unanimità dal precedente Parlamento. Questi impegni sono stati furbescamente ignorati in una campagna elettorale concentrata sul ruolo dei partiti. La crisi economica è diventata così quasi una derivata della crisi di questi ultimi. Troppo facile, purtroppo.

Già alla fine di aprile i vincoli del pareggio di bilancio in Costituzione, che nessuna delle attuali forze parlamentari ha messo in discussione,faranno sentire il loro carico devastante.

Quei vincoli fanno parte dell’insieme diservitù economiche contenute nel Fiscal Compact europeo, da noi sottoscritto nel totale vuoto di informazione della opinione pubblica.

Quel patto ci impegna a venti anni di politiche di austerità, tagli sociali, controriforme, per dimezzare il debito pubblico e pagarne i lauti interessi al sistema finanziario.

E le autorità europee da questa primavera avranno il potere di controllo sulle nostre decisioni, mentre dall’autunno potranno addirittura correggere il nostro bilancio, se non sufficientemente austero e rigoroso, esautorando il Parlamento.

Questo è scritto nella sequela di patti che hanno commissariato il nostro paese e sottoposto tutto il continente al governo autoritario della Troika formata da Fondo Monetario Internazionale, Banca Europea, Commissione Europea.

La Troika si è macchiata dei più infami crimini economici in Grecia e ora sta preparando la stessa ricetta per Cipro, mentre somministra una diversa dose della stessa medicina a Portogallo e a Spagna e mette noi sotto osservazione, preparando l’intervento. Questo mentre tutte le forze parlamentari parlano di altro e soprattutto mentre i cittadini italiani continuano a non sapere che la lorodemocrazia è commissariata, che le decisioni più importanti sono già prese chiunque governi.

In tutta Europa il confronto politico principale avviene attorno alle politiche di austerità, e per fortuna cresce nelle opinioni pubbliche il rifiuto verso di esse. Quello che qui viene presentato da tutto il palazzo come un dato naturale non contestabile, altrove è il principale oggetto del confronto e dello scontro.

Chi l’ha detto che si deve continuare a morire per il debito? Dove è scritto che bisogna cancellare l’Europa civile e sociale per far quadrare i conti della finanza, così come vogliono le banche tedesche e i vari Marchionne sparsi per il continente?

Le politiche di austerità sono il nemico principale della democrazia in Italia ed in Europa. La lotta alla corruzione politica e ai privilegi di casta, per quanto essi siano intollerabili, è solo una piccola parte della lotta alle ingiustizie sociali.

Le grandi banche e la grande finanza in un solo minuto possono depredarci ben più di quanto possa fare la più corrotta delle caste politiche in una intera legislatura.

Sabato scorso un milione e mezzo di persone è sceso in piazza in Portogallo con un semplice ed inequivocabile appello: “Que se lixe a Troika”, che si fotta la Troika. Nella Svizzera delle banche i cittadini hanno deciso con un referendum di mettere un tetto ai super-bonus dei manager. In tutta Europa si diffonde uno spirito antiliberista e anticapitalista.

Noi non siamo ancora a questo, tutto il nostro conflitto politico sembra ridotto alla questione del potere dei partiti, non al potere della Troika o delle multinazionali. Ma anche se mascherato e depistato, il rifiuto delle politiche di austerità è alla base dello sconquasso delle elezioni.

E siccome la crisi economica continuerà ad aggravarsi e i vincoli europei saranno sempre più insopportabili, ben presto lo spirito della rivolta sociale che percorre il nostro continente si manifesterà senza mediazioni anche da noi.

La democrazia italiana che oggi ci pare bloccata si rimetterà in moto quando sarà sottoposta al conflitto tra le scelte vere da compiere. Il confuso e ambiguo quadro attuale si chiarirà nei suoi contorni e nelle sue alternative quando l’urlo “si fotta la Troika” si alzerà anche dalle nostre piazze.

(Giorgio Cremaschi, “Il governo che verrà e la sfida alla dittatura della Troika”, da “Micromega” del 5 marzo 2013)

http://terrarealtime.blogspot.it
http://cafedehumanite.blogspot.it/


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 17:25 
Inqualificabile. Non so nemmeno in quale discussione potrebbe andare

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/03/ ... so/225597/

Questo forse veramente se li mangiava i bambini e mo è diventato un baciapile.

Che squallido!
Perfino la chiesa ha ammesso che ci sono stati degli abusi e lui vorrebbe coprire tutto!

Veramente vergognoso!

Magari negherà anche i roghi, l'inquisizione e tutto il resto!



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2013, 11:38 
Il libro-confessione

La Boldrini preferisce gli immigrati agli italiani

Il programma del presidente della Camera? Stare dalla parte dei clandestini, lasciati "senza dignità". E Repubblica già la santifica!



Immagine:
Immagine
24,41 KB

Ci piange il cuore per la commozione da quando abbiamo letto su Repubblica il racconto dei primi giorni di attività della presidentessa della Camera Laura Boldrini. Di come - così narrava sul giornale di Ezio Mauro Liana Milella - la signora avesse subito fatto proprio lo stile francescano rinunciando all’auto blu e muovendo alcuni eleganti passettini per raggiungere il Quirinale da Monte Citorio. Di come i passanti, riconoscendola, la fermassero per salutarla, insistessero per stringerle la mano. Nell’aria, aleggiava il profumo della santità. Pare addirittura, sempre a sentire Repubblica, che mentre la Boldrini si allontanava qualcuno abbia mormorato, sognante: «Che bella donna…».

Ora, che altro potrebbe fare una fanciulla di cotanta sensibilità, con alle spalle una carriera di impegno umanitario, se non scrivere un libro? Un bel romanzo pubblicato da Rizzoli: gonfio di buoni sentimenti, con un titolo che ha del filosofico: «Solo le montagne non si incontrano mai». Potrebbe essere il verso di una poesia di Nichi Vendola, padre spirituale e politico della nostra beniamina che l’ha inserita nelle liste di Sel senza passare per le primarie.


http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... liani.html

[:278] [:276] [:279] [:275] [:271] [:268] [:273] [:267] [:266] [:8] [:45]

Eccone un'altra che dovrebbe ...rappresentarci! (E di dove è ..?) [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2013, 11:41 
Grasso sfida Travaglio: "Da lui accuse infamanti

Voglio un confronto tv"


Dopo il monologo di Travaglio a Servizio Pubblico, il presidente del Senato ha telefonato in diretta a Santoro e ha tuonato contro il giornalista: "Si abitui al contraddittorio"


http://www.ilgiornale.it/


IL PRESIDENTE DEL SENATO TELEFONA A «SERVIZIO PUBBLICO»
Grasso telefona a 'Servizio Pubblico': Grasso: Travaglio, accuse infamanti ...

http://www.corriere.it/

Che il "Travagliato" fosse un buffone alla corte di Santoro lo si sapeva già ....[:o)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 22/03/2013, 11:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2013, 12:29 
grasso ha perfettamente ragione,quando qualkuno viene pesantemente accusato,deve avere la possibilita' di replica x spiegare la propria ragione.........[:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 22/03/2013, 12:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2013, 16:21 
Ma quello è il "forte" di Travaglio! E su quello si basa santoruccio! [:o)]
Con il nano rimase .. interdetto! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2013, 17:30 
Crollo del M5S, Pdl in testa. Renzi? Il leader più amato
Venerdì, 22 marzo 2013 - 15:20:00
Pur restando primo partito, il Movimento 5 Stelle perde consensi, scendendo di 3 punti (-3,1%) rispetto alla settimana scorsa nelle intenzioni di voto e attestandosi al 26,9%. Segue a breve distanza il Pd (26,4%), che ne guadagna più di uno (1,3%). In salita anche il Pdl (0,9%), al terzo posto con il 24,2 percento, mentre perde quasi mezzo punto (-0,4%) Scelta civica, al 7,9 percento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre.

Pressoché stabile la Lega Nord (-0,1%), al 3,7 percento, guadagna invece quasi mezzo punto (0,4%) Sel, al 2,4 percento. Resta invariato il risultato dell'Udc, all'1,6 percento. La vicenda dell'elezione di Grasso è costata al Movimento 5 Stelle - spiega Roberto Weber, presidente dell'Istituto Swg - che ha pagato in termini di compattezza".

Matteo Renzi è più popolare di Pierluigi Bersani. Secondo un sondaggio realizzato da Swg il sindaco di Firenze con il 49% è il politico che ispira più fiducia agli italini. Segue Beppe Grillo, con il 36% dei consensi, mentre per il leader del Pd c'è il terzo posto con il 32%. Fuori classifica, dice Swg, Giorgio Napolitano, che - in virtù del suo ruolo super partes - in questa fase delicatissima arriva al 52% di fiducia. Intanto solo il 14% degli intervistati ritiene che il segretario del Pd riuscirà ad ottenere la fiducia, mentre il 26% non sa.

http://affaritaliani.libero.it/politica ... 20313.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 22/07/2025, 01:41
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org