19/03/2013, 19:35
Blissenobiarella ha scritto:
Non esagerare Werther...i capitali in gioco non sono tali da giustificare u'azione di guerra.
19/03/2013, 19:36
Blissenobiarella ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Ultim'ora SKY TG24. Il parlamento di Cipro respinge il prelievo forzoso!!!
Oramai l'uovo è rotto, amici. Non resta che vedere che frittata ne uscirà.
19/03/2013, 19:37
19/03/2013, 19:39
19/03/2013, 19:42
19/03/2013, 19:47
19/03/2013, 19:47
ubatuba ha scritto:
..IL PARLAMENTO CIPRIOTA HA RESPINTO GLI AIUTI OFFERTI DALLA EUROPA....BOCCIATO PRELIEVO FORZOSO.......
19/03/2013, 19:50
19/03/2013, 19:57
ubatuba ha scritto:
probabile,in quanto gia'lo scorso anno la russia era intervenuta in aiuto di cypro....................................se cio' sara'quale conseguenze comporteranno?
19/03/2013, 20:08
19/03/2013, 22:07
ubatuba ha scritto:
...diciamo una situazione alquanto oscura,ma pure x l'euro potrebbe essere devastante,con il problema contagio........
20/03/2013, 10:14
Cipro/ Ministro Finanze a Mosca: ancora niente accordo
http://www.wallstreetitalia.com/article ... cordo.aspx
di: TMNews Pubblicato il 20 marzo 2013| Ora 10:01
Ma colloqui "molto buoni, costruttivi, franchi"
Roma, 20 mar. (TMNews) - Il ministro delle Finanze cipriota Michalis Sarris, volato ieri a Mosca dopo del no del Parlamento di Nicosia al piano di salvataggio europeo per cercare di ottenere sostegno economico da Mosca, non ha ancora raggiunto un accordo a Mosca. Lo scrive l'agenzia di stampa Interfax. Sarris continuerà le trattative. Il ministro cipriota ha affermato che i colloqui col ministro delle Finanze russo Anton Siluanov sono stati "molto buoni, molto costruttivi e franchi" e continueranno "in altra sede". L'"altra sede", secondo una fonte di Interfax, dovrebbe essere l'ufficio del primo vicepremier Igor Shuvalov, che ha la delega nel governo guidato da Dmitri Medvedev, per le politiche economiche e il bilancio federale.
20/03/2013, 10:51
20/03/2013, 11:00