20/03/2013, 22:59
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Vedremo. Intanto finalmente il Governo scende in piazza al fianco al suo popolo e questo è un atto oltre che dovuto anche fortemente rappresentativo. Scommettiamo che tra un po' queste "gite scolastiche" saranno di moda al Parlamento?
![]()
![]()
governo?..per ora è l'opposizione...e il governo neanche esiste attualmente
20/03/2013, 23:35
21/03/2013, 10:58
21/03/2013, 11:09
21/03/2013, 11:16
star-man ha scritto:
Immagine:
15,69 KB
21/03/2013, 11:23
21/03/2013, 11:27
21/03/2013, 11:40
Angel_ ha scritto:
GRANDI!!!
21/03/2013, 12:06
Angel_ ha scritto:
GRANDI!!!
21/03/2013, 12:16
21/03/2013, 13:40
Thethirdeye ha scritto:Angel_ ha scritto:
GRANDI!!!
Mah.... i punti elencati mi sembrano condivisibili. Tutti.. nessuno escluso.
C'è inoltre un ordine di priorità rispetto al momento storico che non fa una piega.
E dico questo, indipendentemente dalle eventuali posizioni ideologiche.
Nel senso che, se fossero stati altri partiti politici a fare queste stesse proposte,
le avrei condivise comunque.......
21/03/2013, 14:06
mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Angel_ ha scritto:
GRANDI!!!
Mah.... i punti elencati mi sembrano condivisibili. Tutti.. nessuno escluso.
C'è inoltre un ordine di priorità rispetto al momento storico che non fa una piega.
E dico questo, indipendentemente dalle eventuali posizioni ideologiche.
Nel senso che, se fossero stati altri partiti politici a fare queste stesse proposte,
le avrei condivise comunque.......
doppio mah !
come già detto la teoria è condivisibile..
ma non si capisce come realizzarla..
col 51%?
il pd rimbalza di continuo berlusca,
e invece di approfittarne
per realizzare quanti più punti possibili
si agitano spettri e fantasmi..
se si va al voto,
vedremo che ne pensano gli italiani
di questa (ottusa) visione..
21/03/2013, 14:16
Meryddin ha scritto:
Credo che se ottenessero l'incarico di formare un governo nessuno dei partiti che finora ha gridato al senso di responsabilità potrebbe esimersi dal votare la fiducia senza fare una figuraccia mostruosa. E poi per loro sarebbe un suicidio politico opporsi a proposte così popolari... Sarebbe la quadratura del cerchio.
21/03/2013, 14:24
Thethirdeye ha scritto:Meryddin ha scritto:
Credo che se ottenessero l'incarico di formare un governo nessuno dei partiti che finora ha gridato al senso di responsabilità potrebbe esimersi dal votare la fiducia senza fare una figuraccia mostruosa. E poi per loro sarebbe un suicidio politico opporsi a proposte così popolari... Sarebbe la quadratura del cerchio.
Il tuo discorso non fa una piega che sia una.....
21/03/2013, 14:34
mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Meryddin ha scritto:
Credo che se ottenessero l'incarico di formare un governo nessuno dei partiti che finora ha gridato al senso di responsabilità potrebbe esimersi dal votare la fiducia senza fare una figuraccia mostruosa. E poi per loro sarebbe un suicidio politico opporsi a proposte così popolari... Sarebbe la quadratura del cerchio.
Il tuo discorso non fa una piega che sia una.....
e chi fanno ministro ?
il musicista messora ??
casaleggio?
il sommelier?
il deejay ?
voi mi direte..
ha fatto ministro la carfagna, ecc.
ok..ma qui bisogna migliorare
non peggiorare..
sennò stiamo sempre lì..
non bastano teorie condivisibili,
servono anche persone qualificate..
capaci di realizzarle..