24/03/2013, 02:15
24/03/2013, 02:26
MaxpoweR ha scritto:
è una sorta di punizione. State attenti se mi fate la loro fine. Per Cipro di tratta fondamentalmente di interessi particolari
24/03/2013, 02:50
24/03/2013, 09:23
MaxpoweR ha scritto:
Fanno i loro interessi, anche se a Cipro sono più che altro interessi russi ^_^
24/03/2013, 09:35
24/03/2013, 11:55
24/03/2013, 12:31
Wolframio ha scritto:
Un pò di sano terrorismoscaramantico
Deciso per maggio il prelievo forzoso anche per l’Italia
-Redazione- 24 marzo 2013- Jeroen Dijsselbloem, Presidente dell’Eurogruppo, ha categoricamente smentito che una misura così drastica possa essere attuata fuori dai confini di Cipro, Paese per il quale un intervento del genere risulta invece "inevitabile".
Nonostante le rassicurazioni ufficiali, montano le polemiche. Ad accenderle ci ha pensato Jörg Kramer, capo economista di Commerzbank, che in un'intervista al quotidiano Handelsblatt ha suggerito di introdurre in Italia un prelievo forzoso di addirittura il 15% su depositi e titoli per azzerare il debito pubblico.
Il prelievo sarebbe un’operazione a garanzia del prestito che l’Ue erogherà all’Italia, Nelle stanze del Palazzo tutto parrebbe deciso: un prelievo forzoso a maggio dal 6,8 al 9, 9%. Lo Stato italiano incasserà 130 miliardi, proprio a cifra che il Paese dovrà versare al MES entro giugno
Source: Deciso per maggio il prelievo ...e per l’Italia | ArticoloTre
24/03/2013, 12:35
24/03/2013, 12:49
mik.300 ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
Fanno i loro interessi, anche se a Cipro sono più che altro interessi russi ^_^
mò voglio vedere che si inventano
per trattenere i capitali russi nell'isola..
chiaramente dopo la bastonata del 25%,
quelli scappano di corsa..
se richiedono la restituzione in forma liquida,
c'è proprio da ridere..
24/03/2013, 17:37
24/03/2013, 19:51
25/03/2013, 00:38
Atlanticus81 ha scritto:
Il MES funziona ESATTAMENTE così se non l'avevi ancora capito Mik.
Magari è il caso di stracciare gli accordi già firmati, che ne dite?!?
25/03/2013, 01:06
Ironicamente, nella metà dell'isola sotto il controllo turco non si registrano problemi; nella metà dell'Euro, invece, l'economia sta implodendo.
http://www.claudioborghi.com/claudio-bo ... l-giornale
25/03/2013, 09:26
25/03/2013, 10:31