Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

12/02/2013, 22:57

BOBBY ha scritto:

Per il momento tutta la questione sembra rinviata:

Si parla della consegna del primo impianto tra MARZO e APRILE. [:(]


Ormai la faccenda ha assunto connotazioni da telenovelas e quindi cosa vuoi che siano un paio di mesi in piu' o in meno. [:o)]

11/03/2013, 21:40

A quanto pare siamo ancora in alto mare. Motivo per cui rimango ancora molto scettico:


http://www.greenstyle.it/e-cat-domestic ... ttare+anni


[:D]

25/03/2013, 15:07

A parer mio piu' che in alto mare siamo vicini alla riva del fiume..dove scorreranno i cadaveri dei patosciettici....oramai copiosi...copiosi...copiosi [:D]

http://www.e-catworld.com/2013/03/rossi ... -positive/

Come era auspicabile intuibile e prevedibile,almeno per chi aveva fiducia nel lavoro di rossi,la pubblicazione del report in questione è stata probabilmente posticipata e diverse volte rimandata, in quanto contemporaneamente ai primi test su degli e-cat meno evoluti, si è portata avanti la ricerca e lo sviluppo dell'hot cat che ha fatto propendere tutto l'entourage verso una ripetizione di tali test su reattori piu' performanti e tecnologicamente avanzati.
A tal proposito mi vengono in mente le parole di daniele che qualche mese fa diceva che i test tanto rimandati erano finalmente conclusi.
Verosimilmente era proprio cosi', ma con l'avanzare della tecnologia si è ritenuto di effettuare nuovi test sui nuovi e cat e di posticipare gioco forza la pubblicazione dei risultati che(spero) siano pubblicati entro poche settimane...

25/03/2013, 15:53

Secondo me nella fusione fredda c'è qualcosa di interessante. Ma al momento NESSUNO é in grado di padroneggiare la tecnologia che permetterebbe di sfruttarla in modo serio e proficuo.

Ci sono ancora meccanismi ignoti che non ne permettono un reale sfruttamento.

L'idea che alcuni poteri forti ne ostacolino lo sviluppo é molto suggestiva ma fallace. Perché un impianto del genere si potrebbe nascondere in cantina o all'interno di capannoni industriali, dando luogo ad un fiorente mercato clandestino.

In un paese come l'Italia ne avrebbero già installati migliaia, in attesa di un condono che ne legalizzi definitivamente l'utilizzo alla luce del sole... [:D] [:D] [:D]

25/03/2013, 16:10

tommaso ha scritto:

http://www.e-catworld.com/2013/03/rossi ... -positive/

A parer mio piu' che in alto mare siamo vicini alla riva del fiume..dove scorreranno i cadaveri dei patosciettici....oramai copiosi...copiosi...copiosi [:D]



Quanto hai ragione... e che bello spettacolo sarà.... [:D]


tommaso ha scritto:


Come era auspicabile intuibile e prevedibile, almeno per chi aveva fiducia nel lavoro di rossi,

la pubblicazione del report in questione è stata probabilmente posticipata e diverse volte rimandata,

in quanto contemporaneamente ai primi test su degli e-cat meno evoluti, si è portata avanti la ricerca e lo sviluppo dell'hot cat

che ha fatto propendere tutto l'entourage verso una ripetizione di tali test su reattori piu' performanti e tecnologicamente avanzati.

A tal proposito mi vengono in mente le parole di daniele che qualche mese fa diceva che i test tanto rimandati erano finalmente conclusi.

Verosimilmente era proprio cosi', ma con l'avanzare della tecnologia si è ritenuto di effettuare nuovi test sui nuovi e cat

e di posticipare gioco forza la pubblicazione dei risultati che(spero) siano pubblicati entro poche settimane...



Allora ancora poche settimane e poi vedremo...... [;)]

30/03/2013, 02:36


Arrivano notizie positive dai test indipendenti sul funzionamento
della macchina per la fusione fredda E-Cat.

Dalla Svezia e dagli Stati Uniti nuovi concorrenti...


http://www.webmasterpoint.org/news/e-ca ... 51237.html

30/03/2013, 02:54

io mi chiedo perchè l'italia non ha acquistato il brevetto puntando fortemente su questa tecnologia? A quanto leggo in questo topic l'italia insieme ad altri 2\3 stati è l'avanguardia di questa tecnologia, perchè non spingere? Sempre i soliti poteri forti? Boh mi sembra un pò una scusa, in fondo da una rivoluzione del genere se ne avvantaggerebbe tutta l'italia... Perchè le sperimentazioni non sono state fatte ufficialmente qui in italia? E poi se il marchingegno funziona chi se ne frega dei brevetti, lo si venda sulle bancarelle come dice BOBBY e via... Non so, ma è tutto molto deprimente.

05/04/2013, 16:08

E-Cat/Hot-Cat: finalmente ci siamo?
http://22passi.blogspot.it/2013/03/e-ca ... siamo.html


Ho deciso di ripubblicare su queste pagine, l'ultimo annuncio che Andrea Rossi ha lasciato ieri sul suo Journal of Nuclear Physics.
Perché lo faccio? Perché penso che egli sia ben consapevole che ogni annuncio-sorpresa, che non si verifica alla scadenza preannunciata, gli si ritorce contro come un boomerang esponenziale. E che pertanto, se Andrea Rossi lancia "scoop" come quello di ieri, i casi ormai possono essere soltanto due:
è totalmente in buona fede e sicuro della tecnologia che ha sviluppato;
è impazzito!
Tertium non datur.

In base alle informazioni che da 3 anni e più ho raccolto e continuo a mettere insieme, propendo ancora e decisamente per la prima ipotesi.

Siamo in ogni caso tutti felici che si stia avvicinando inesorabilmente la fine del "film" iniziato il 14 gennaio 2011. O magari c'è qualcuno che non è felice per niente e che a questo punto si abbandonerà alle sue ultime velenose convulsioni... chissà!

Osselvale, osselvale.


AGGIORNAMENTO: comunicato stampa del 25/03/2013 di Prometeon srl


P.S. “Prometeon precisa che i numeri relativi al COP, i diagrammi e le fotografie si riferiscono a test precedenti, effettuati nel luglio del 2012 e non hanno nulla a che vedere con il test effettuato da terze parte indipendenti nel 2013. I risultati del test effettuato da queste ultime saranno pubblicati in Aprile.”

***

georgehants
March 24th, 2013 at 5:11 AM

Dear Mr. Rossi, have you read the comments on E-cat World regarding the situation concerning the third party report.
Very interesting and informative as we wait for full conformation of your World changing Technology.
Best Wishes.
http://www.e-catworld.com/2013/03/rossi ... ent-119795

Andrea Rossi
March 24th, 2013 at 10:53 PM

DEAR GEORGEHANTS:
YOUR COMMENT IS IMPORTANT BECAUSE OPENS THE GATE FOR THE FOLLOWING INFORMATION:
THE TESTS OF THE THIRD INDIPENDENT PARTY HAVE BEEN COMPLETED YESTERDAY.
I DID NOT ATTEND, THEREFORE I DO NOT KNOW EXACTLY THE RESULTS, THAT WILL SURELY BE PUBLISHED BY THE EXAMINATORS, PROBABLY AROUND THE HALF OF APRIL. I MET THE 11 PROFESSORS AND EXPERTS THAT MADE THE TESTS AND THEY WERE VERY POSITIVE. ONE OF THEM TOLD ME ” WE GOT EVIDENCE THAT THE ‘ EFFECT’ IS REAL BEYOND ANY REASONABLE DOUBT”. I COULD NOT GET MORE INFORMATION, BECAUSE THEY NOW HAVE TO ELABORATE THE DATA TO PREPARE THE PUBLICATION. ALL THE PROFESSORS SAID THE TEST IS GONE WELL, VERY WELL. THE LAST TEST ENDED AFTER 120 HOURS OF UNINTERRUPTED OPERATION OF THE REACTORS ( THE NEW GENERATION OF HOT CATS IS MADE BY A TWO STAGE SYSTEM, MADE WITH AN ACTIVATOR WITH RESISTANCES COUPLED WITH A KIND OF CHARGE, WHICH ACTIVATES THE E-CAT WITH A DIFFERENT CHARGE). THE EFFECT IS STUNNING, WE SAW IN OUR PRIVATE TESTS, AND HAS BEEN REPLICATED BY THE THIRD INDIPENDENT PARTY.
NOW WE PASS TO THE INDUSTRIAL ENGAGEMENTS: WE HAVE TO DELIVER OUR PLANTS BY THE END OF APRIL.
WARM REGARDS,
ANDREA ROSSI

traduzione

Caro signor Rossi, ha letto i commenti su E-Cat World sulla situazione relativa al report di terze parti?
Sono molto interessanti e ricchi d'informazioni, in attesa della conforma completa della sua rivoluzione tecnologica mondiale.
I migliori auguri.

Caro Georgehants,
il suo commento è importante perché apre la porta alla seguente notizia: i test di terze parti indipendenti sono stati completati ieri.
Non ho partecipato, quindi non conosco esattamente i risultati, che sicuramente verranno pubblicati dalla esaminatori, probabilmente intorno alla metà di aprile. Ho incontrato gli 11 professori ed esperti che hanno condotto i test ed erano molto convinti dei risultati. Uno di loro mi ha detto: "Abbiamo prove che l'effetto è reale oltre ogni ragionevole dubbio". Non ho potuto avere più informazioni, poiché ora devono elaborare i dati per preparare la pubblicazione. Tutti i professori hanno detto che il test è andato bene, molto bene. L'ultima prova si è conclusa dopo 120 ore di funzionamento ininterrotto dei reattori (la nuova generazione di Hot-Cat si compone di un sistema a 2 stadi, realizzato con un attivatore a resistenze accoppiato con un tipo di carica che attiva l'E-CAT, che ha una propria differente carica). L'effetto è sensazionale, lo abbiamo visto nei nostri test privati, ed è stato replicato dalle terze parti indipendenti.
Ora passiamo agli impegni industriali: dobbiamo consegnare i nostri impianti entro la fine di aprile.
Cordiali saluti,
Andrea Rossi

05/04/2013, 17:58

Vorrei essere ottimista come lo siete voi! [:D]

Se tutto ciò è vero si apre una nuova era. [:p]

Le implicazioni sarebbero a tutti i livelli. Politico, scientifico, sociale, economico.

Sarebbe un caso più unico che raro. Una tecnologia che funziona anche senza un quadro teorico in grado di spiegare perché funziona.


Forse, nella storia della tecnologia umana, questo NON E' MAI SUCCESSO.


C'è sempre una prima volta??? [?]

05/04/2013, 18:24

Non c'è un quadro teorico CONDIVISO. Ma ci sono varie ipotesi teoriche e su questo thread ne abbiamo discusso. In ogni caso la scienza davanti all'evidenza non può obbiettare: "No, questa cosa non può essere vera perchè non sappiamo come spiegarla...". L'osservazione del fatto, se stiamo facendo scienza, deve avere sempre la precedenza e la priorità sulla teoria...
Uno dei comandamenti dello scienziato: "Una teoria può essere smentita da un fatto; un fatto non può essere smentito dalla teoria". Quando si fa scienza, prima si osserva un fatto, poi si cerca di elaborare un modello teorico in grado di spiegare l'osservazione. Se capita il contrario abbiate pure dei dubbi riguardo al fatto di essere di fronte ad un comportamento scientificamente corretto.

05/04/2013, 18:34

Blissenobiarella ha scritto:

Non c'è un quadro teorico CONDIVISO. Ma ci sono varie ipotesi teoriche e su questo thread ne abbiamo discusso. In ogni caso la scienza davanti all'evidenza non può obbiettare: "No, questa cosa non può essere vera perchè non sappiamo come spiegarla...". L'osservazione del fatto, se stiamo facendo scienza, deve avere sempre la precedenza e la priorità sulla teoria...
Uno dei comandamenti dello scienziato: "Una teoria può essere smentita da un fatto; un fatto non può essere smentito dalla teoria". Quando si fa scienza, prima si osserva un fatto, poi si cerca di elaborare un modello teorico in grado di spiegare l'osservazione. Se capita il contrario abbiate pure dei dubbi riguardo al fatto di essere di fronte ad un comportamento scientificamente corretto.



Quoto in pieno [;)]

Parlavo non di fatti osservati in laboratorio, che possono essere sporadici e incontrollabili, ma di applicazioni tecnologiche caratterizzate da vere e proprie produzioni in serie. E' un po' diverso... [;)]

05/04/2013, 18:39

Riguardo alle applicazioni tecnologiche sono molto curiosa anche io di vedere come si evolve la situazione [:)]. Sia sotto il profilo tecnologico in sè, che sotto quello politico/commerciale, tutti campi inestricabilmente connessi quando si parla di soluzioni energetiche.

05/04/2013, 20:02

direi che ci siamo...

05/04/2013, 21:28

MaxpoweR ha scritto:

direi che ci siamo...

Ho come un dèjà vu.......


Messaggio di Stalker

Signori e signore, ci siamo!

Ah si, ecco, era il 10 aprile del 2011: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=9893

20/05/2013, 18:53

Giorno storico!
Pubblicato finalmente su arxiv il report di terze parti indipendenti sugli anomali eccessi di calore del reattore chiamato e cat!
I risultati sono estremamente positivi....ripeto...momento storico!!!!

I relatori appartengono all'università di bologna a quella di Uppsala ed al Royal Institute of Technology di Stoccolma:

Giuseppe Levi
Bologna University, Bologna, Italy
Evelyn Foschi
Bologna, Italy
Torbjörn Hartman, Bo Höistad,
Roland Pettersson and
Lars Tegnér
Uppsala University, Uppsala, Sweden
Hanno Essén
Royal Institute of Technology, Stockholm, Sweden

http://arxiv.org/ftp/arxiv/papers/1305/1305.3913.pdf
Rispondi al messaggio