Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

28/09/2012, 19:02

AleBon ha scritto:

Forse ho ancora l'articolo in questione.Devo ricercare in casa dei miei.Ma voi siete d'accordo che si tratti di un falso spero.Qualsiasi oggetto volante in quegli anni veniva scambiato con un piatto volante.
Attendo che recuperi l'articolo, se riesci. Per il tuo inciso finale forse è meglio dire che "qualunque piatto volante veniva scambiato per UFO"... [;)]

28/09/2012, 19:07

Faro il possibile.Intanto attendo nuovi temi di discussione.

28/09/2012, 19:25

L'unica affermazione contraria al caso Trent l'ho trovata su Wikipedia.

In the 1980s two UFO skeptics, Philip Klass and Robert Sheaffer, would argue that the photos were faked, and that the entire event was a hoax. Their primary argument was that shadows on a garage in the left-hand side of the photos proved that the photos were taken in the morning rather than in the early evening, as the Trents had claimed. Klass and Sheaffer argued that since the Trents had apparently lied about the time the photos were taken, their entire story was thus suspect. (Clark, 375) They believed that the Trents had suspended the "UFO" from power lines visible at the top of the photos; and that the object may have been the detached rear-view mirror of a vehicle. When Sheaffer sent his studies on the case to William Hartmann, Hartmann withdrew the positive assessment of the case he had sent to the Condon Committee. However, Dr. Maccabee offered a rebuttal to the Klass-Sheaffer theory by arguing that cloud conditions in the McMinnville area on the evening of the sighting could have caused the shadows, and that a close analysis of the UFO indicated that it was not suspended from the power lines and was in fact located some distance above the Trent's farm; thus, in his opinion, the Klass-Sheaffer theory was flawed. (Clark, 375)

01/10/2012, 17:29

a me più che specchietto di auto sembra un portalampade .

24/03/2013, 12:38

Riporto questo post di "Insider" tratto da ufoonline:

Si attendeva da tempo che qualche ricercatore si impegnasse a riesaminare il caso con la massima trasparenza e producendo la necessaria documentazione al fine di rendere quanto più chiaro il presunto avvistamento UFO di Paul Trent.

La nuova analisi è stata redatta da François Louange, ex della ESA (Agenzia Spaziale Europea) e della francese CNES (Centre National d'Etudes Spatiales), da Antoine Cousyn e Geoffrey Quick (ex RAF).

Il report, di 27 pagine e in lingua inglese, è leggibile qui:
http://www.ipaco.fr/ReportMcMinnville.pdf

Non anticipo nulla, ci sono molti dati tecnici che sto ancora rileggendo. Sono state vagliate tutte le stime sia verso l'ipotesi del modellino legato con filo ai noti cavi e a poca distanza dal fotografo, sia verso quella del disco volante. A mio avviso, considerando che è un caso di oltre 60 anni fa e che in mano si è avuto sempre ben poco per arrivare ad una degna conclusione, è stato svolto un ottimo lavoro.

Buona lettura.
Ultima modifica di Bastion il 24/03/2013, 12:39, modificato 1 volta in totale.

24/03/2013, 22:26

Bene Sheenky, hai fatto bene a riportarlo anche qui.

25/03/2013, 10:34

Secondo te, Sheenky, un'Agenzia come l'ESA (Agenzia Spaziale Europea) e la francese CNES (Centre National d'Etudes Spatiales) si sbilancerebbero a dire che l'immagine sia reale? Un po come chiederlo alla NASA, o ai tempi, al "Blue Book" ...[8)]

25/03/2013, 12:48

Ufologo 555 ha scritto: si sbilancerebbero a dire che l'immagine sia reale? Un po come chiederlo alla NASA, o ai tempi, al "Blue Book" ... [8)]
Ma l'immagine è reale, la foto e tutto quanto fotografato sono reali. Ciò dimostra che non hai ben compreso l'oggetto dell'analisi che non riguarda l'autenticità della foto ma la natura dell'oggetto inquadrato da Trent: UFO lontano o modellino vicino?

Nel report c'è un'ampia analisi che prova a far luce, sviluppata senza escludere nulla, dall'ipotesi aliena a quella del modellino, entrambe con le rispettive stime basate su dati tecnici ed elaborati con software moderni e costosi.

Dovresti deciderti una buona volta come approcciare la materia perchè dimostri incoerenza:

- se non se ne parla più è per dimenticare, quindi cover-up! [:0]

- se invece a distanza di anni si approfondisce con nuove tecniche, e per giunta con la collaborazione di analisti referenziati, allora c'è qualcosa che non va, è sospettoso, si sono disturbati troppo... perchè? [:0]

Dimostri di essere ancora radicato su banali pregiudizi.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 25/03/2013, 13:02, modificato 1 volta in totale.

25/03/2013, 16:57

Mai banale quanto te ...[^] (E ringrazia se ti sopportano qui) Io, no.

25/03/2013, 19:51

La finiamo? Restiamo in topic e argomentiamo l'ultima analisi portata da insider.

26/03/2013, 17:10

Qualche utente volesse commentare il report linkato, partendo da un qualunque punto che viene ritenuto più fruibile e di facile lettura?
Mi rendo conto che ci sono troppi dati tecnici, ma almeno potremmo buttare giù qualche considerazione sommaria.
Rispondi al messaggio