I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

28/03/2013, 11:35

Bersani fregato da se stesso, nel Pd è sempre più isolato

Per un dirigente del Pd è come Fonzie di Happy Days: "Lui non riusciva a dire scusa, il segretario invece non riesce a dire Pdl"



Immagine:
Immagine
8,41 KB

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

[:17]

28/03/2013, 12:24

..evidente che vive su un altro pianeta......e' necesaario un governo che sia in grado di affrontare questa situazione disastrosa e lui si balocca in battue completamente fuori luogo nell'attuale momento [:(!]

28/03/2013, 15:34

ubatuba ha scritto:

..evidente che vive su un altro pianeta......e' necesaario un governo che sia in grado di affrontare questa situazione disastrosa e lui si balocca in battue completamente fuori luogo nell'attuale momento [:(!]


Il governo che chiedi non può di certo essere rappresentato da coloro i quali ci hanno condotto in questa situazione disastrosa.

PD e PDL sono stati inadeguati o in malafede negli ultimi 20 anni... chi si sente di concedere nuovamente a loro il governo di questo paese?!

Probabilmente neppure loro lo vogliono realmente. La vittoria di Pirro del PD è stato il colpo di grazia - avessero avuto un 5-7% in più avremmo già il governo PD-Goldman Sachs con pace di tutta la UE, Merkel compresa.

Avere impedito questo è già un merito del M5S... [;)]

28/03/2013, 19:23

Bersani non ce la fa, parola al Colle



pensa che genio..un mese buttato nel cesso per un esito scontato

la sindrome della gioiosa macchina da guerra di occhettiana memoria ha colpito ancora...

Immagine
Ultima modifica di rmnd il 28/03/2013, 19:33, modificato 1 volta in totale.

28/03/2013, 19:27

Atlanticus81 ha scritto:

ubatuba ha scritto:

..evidente che vive su un altro pianeta......e' necesaario un governo che sia in grado di affrontare questa situazione disastrosa e lui si balocca in battue completamente fuori luogo nell'attuale momento [:(!]



Probabilmente neppure loro lo vogliono realmente. La vittoria di Pirro del PD è stato il colpo di grazia - avessero avuto un 5-7% in più avremmo già il governo PD-Goldman Sachs con pace di tutta la UE, Merkel compresa.

Avere impedito questo è già un merito del M5S... [;)]


in effetti la goldman sachs avrebbe accolto favorevolmente un governo del pd..........fortunatamente i piani sono stati disattesi [;)]

28/03/2013, 19:34

Il bello è che si è fatto revocare l'incarico! [:o)]
INCREDIBILE! Fosse successa al berlusca una cosa del genere ...
Poi dice che non è vero che sono senza dignità; altroché "impresentabili" gli altri ... [^]

28/03/2013, 19:34

rmnd ha scritto:

Bersani non ce la fa, parola al Colle



pensa che genio..un mese buttato nel cesso per un esito scontato

la sindrome della gioiosa macchina da guerra di occhettiana memoria ha colpito ancora...

Immagine


eh mi piacerebbe sapere se a norma di legge si sarebbe potuto evitare questo valzer di pistolinate e andare automaticamente al voto magari dopo una settimana di consultazioni non un mese...

28/03/2013, 19:40

Perché non gli tolgono lo stipendio intanto? Non hanno fatto un c .... zo questo mese e mezzo! [:(!]

28/03/2013, 19:53

Il fallimento
Fatto fuori Bersani:

il governo lo fa Napolitano

Il segretario del Pd si è suicidato: niente mandato. Ora scende in campo Re Giorgio: "Cercherà soluzioni alternative e andrà avanti personalmente"





Immagine:
Immagine
40,4 KB



Bersani è finito al tappeto: ora medita la vendetta contro Silvio Berlusconi
Niente incarico. Si vuole "rifare" eleggendo al Quirniale un nemico del Cavaliere: Prodi oppure Zagrebelsky?

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

28/03/2013, 19:54

MaxpoweR ha scritto:

rmnd ha scritto:

Bersani non ce la fa, parola al Colle



pensa che genio..un mese buttato nel cesso per un esito scontato

la sindrome della gioiosa macchina da guerra di occhettiana memoria ha colpito ancora...

Immagine


eh mi piacerebbe sapere se a norma di legge si sarebbe potuto evitare questo valzer di pistolinate e andare automaticamente al voto magari dopo una settimana di consultazioni non un mese...


purtroppo no..spetta al prossimo presidente, sempre che abbia voglia di sciogliere le camere come suo PRIMO atto istituzionale . Ammesso (m siamo nel regno della fantascienza) un tempo 0 per ogni passaggio istituzionale, si potrebbe votare per metà o fine Giugno..e la nascita del nuovo governo a Luglio.

Ci sarebbe anche l'ipotesi delle dimissioni anticipate di Napolitano. Ma non pare fino ad oggi che il vecchio le abbia contemplate. Ormai mancano 15 giorni o poco più alla fine del suo mandato

28/03/2013, 19:59

Tutti una "bella" ... fine! [;)]
Intanto il popolo chiede sesterzi! [8)]

28/03/2013, 20:15

Se Bersani avesse avuto più umiltà avrebbe fatto le leggi necessarie per questo disatrato Paese, ma siccome l'ODIO verso il berlusca è profondo ...è affondato senza alcuna "ciambella di salvataggio! [^]
Amen!Immagine

28/03/2013, 20:32

Occhetto, D'Alema, Veltroni...Bersani la maledizione dei segretari "rossi" contro Berlusconi è sempre Caporetto

Nessun leader di sinistra è riuscito a battere davvero Silvio. Prodi è stato l'unico e infatti non era a capo del partito. Per chi ha guidato Botteghe Oscure e via del Nazzareno la sconfitta è una certezza

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... tto--.html

...magari un viaggio a lourdes prima del prox appuntamento elettorale non guasterebbe.......farebbero l'ultimo percorso mancante da atei a credenti [;)]
Ultima modifica di ubatuba il 28/03/2013, 20:32, modificato 1 volta in totale.

28/03/2013, 21:12

Per battere Silvio non basta odiarlo perchè per ogni cittadino che lo odia ce n'è un altro che lo vota e lo stima. Se avessero contrastato la sua politica con una politica migliore invece di buttarla in caciara tra magistratura, pettegolezzi e offese di vario genere forse lo avrebbero sconfitto da prima, pensavano che screditando o abbattendo l'avversario per vie traverse gl iavrebbe fatto risparmiare tempo ed invece sono morti loro di vecchiaia politica. AMEN, ma ben gli sta :)

ORa sotto con Renzi, ora se fanno lui leader del PD oltre al PDL ci sarà un'altra possibilità da valutare seriamente in sede di voto, sperando che non si faccia contagiare dalla sinistrite ideologica.

29/03/2013, 17:42

Verso il governo balneare. Elezioni anticipate ad ottobre
Venerdì, 29 marzo 2013 - 16:52:00


I veti incrociati legano le mani del Presidente della Repubblica. Da vero uomo politico qual è Berlusconi ha disarmato il Pd sottolineando in conferenza stampa di non aver messo sul piatto delle trattative per il prossimo governo il nome del prossimo inquilino del Quirinale. Ma c'è di più: con la sua apertura al Pd per un governo politico Berlusconi appare come l'uomo responsabile, che non vuole lasciare il Paese in balia di con Grillo. Bersani dal canto suo non ha alcuna intenzione di governare con il Pdl, men che meno con Alfano che fa da portavoce del Cavaliere. "Sarebbe la morte del Pd", dicono i suoi.

Nei corridoi del Quirinale Napolitano cerca febbrilmente una via d'uscita. Per qualche ora si è pensato addirittura di cogliere l'apertura fatta da Grillo su 'pseudo tecnici'. Un governo cioè formato da personalità non politiche di alto profilo. Ma l'ipotesi è subito decaduta: troppa instabilità, troppi rischi. E la parola fine l'ha messa lo stesso comico: "Mai parlato di pseudo tecnici".

Spunta allora una scappatoia di cui non si sentiva parlare dai tempi della Dc: il governo balneare. Un governo del presidente che abbia un'agenda limitata e che traghetti il Paese attraverso l'estate. L'agenda deve essere fortemente limitata: la riforma elettorale, il salvataggio degli esodati, lo sblocco dei fondi per le Pmi e infine la legge di stabilità. Tra i collaboratori di Napolitano circolano con insistenza i nomi di Fabrizio Saccomanni e Anna Maria Cancellieri, ma anche di Fabrizio Barca e nelle ultime ore è in pole position, a sentire le voci di Montecitorio, il presidente dell'Istat Enrico Giovannini.

Il governo balneare, lo dice la parola stessa, non andrebbe oltre l'autunno. Il calendario istituzionale infatti è serrato. Tra due settimane il Parlamento dovrà iniziare a discutere del successore di Napolitano che entrerà in carica il 15 maggio. Quarantacinque giorni minimo tra lo scioglimento delle Camere e le nuove elezioni. Si arriva cosi a luglio. Tropo tardi per votare. Le elezioni verrebbero quindi indette a ottobre, giusto il tempo per la campagna elettorale post vacanze estive.

Se il Pdl sembra compatto dietro a Berlusconi, nel Pd si iniziano a sentire i primi scricchiolii. I fedelissimi di Bersani marciano compatti dietro al segretario insieme ai giovani turchi. Ma le altre componenti del partito scalpitano e aspettano che Napolitano dica la sua sul prossimo governo. Poi inizieranno i distinguo e la lotta interna. Nel Pd infatti non sono pochi quelli che vorrebbero le larghe intese.

"Finché è in campo il tentativo del segretario il partito ha il dovere di sostenerlo", spiega Paolo Gentiloni, leader dell'area cattolico-moderata. "Abbiamo anche detto però nella famosa Direzione che se il tentativo non andasse in porto la parola passava al presidente della Repubblica e lo aiuteremo nei tentativi che farà. Una cosa è certa: non si può tornare al voto con questa legge elettorale". Ma insieme a lui ci sono anche i lettiani, i veltroniani e soprattutto i renziani. Alcuni sussurrano la possibilità che Napolitano affidi l'incarico ad una personalità come Enrico Letta, capace di condensare appoggi trasversali. Ma a quel punto il Pd collasserebbe su se stesso. E Napolitano questo non lo può permettere, per il bene del Paese.

http://affaritaliani.libero.it/politica ... 90313.html

con il governo balneare,tipico bizzantinismo italiano,si riapre la finestra della prima repubblica tipico del periodo doroteo della dc........[;)]
Rispondi al messaggio