Cita:
Jimi_Marshall ha scritto: Cita:
biancofive ha scritto:
Noto con piacere che l'azione di Italian Research da fastidio e causa non pochi grattacapi.
Bene... molto bene ragazzi, avanti così continuate su questa linea, da parte mia avrete sempre il pieno appoggio.
Mi chiedo quale tipo di ufologia si desidera... mi chiedo se le situazione attuale possa giovare a chi fa seria ricerca scevra da sensazionalismi e/o interessi... me lo chiedo e me lo continuerò a chiedere... per molti anni ancora.
Ho appena finito di leggere questa discussione che avevo precedentemente (e a torto) ignorato.
Mi spiace notare che il tutto si è in breve trasformato in un battibecco tra pochi utenti, come sottolinea biancofive l'articolo ha causato non poche divergenze d'opinione e già solo per questo merita una citazione.
Personalmente mi trovo in completa simbiosi con il pensiero di Italian Research, l'ufologia moderna è inquinata pesantemente da individui che per un motivo o per l'altro gettano solo discredito su quei pochi eventi o prove che meriterebbero un vero studio approfondito.
Mi piacerebbe porre una domanda a Italian Research:
cos'è che vi ha spinto ad intraprendere un progetto di questo tipo?
Intendo, siete arrivati a un punto di "rottura" con il mondo ufologico a causa delle continue delusioni e mancati punti di svolta degli ultimi anni, o semplicemente vorreste "ripulire" l'ambiente denunciando chi secondo voi arreca del danno al movimento?
Innanzitutto Jimi_Marshall, ci scusiamo per il ritardo con cui rispondiamo al tuo quesito, non prima di ringraziarti per l'apprezzamento relativo al pensiero di Italian Research
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Non siamo arrivati ad un punto di rottura con il mondo ufologico, altrimenti non saremmo qui ad esprimere il nostro pensiero in merito, ma riteniamo che sia essenziale non smettere mai di distinguere quel 99% di falsità dall'1% che costituisce l'Ufologia. Il nostro modus operandi può apparire come un ripetere cose già espresse, ma riteniamo sia essenziale non smettere di ripeterle (così come dall'altra parte, non si smette mai di riproporre le medesime ciarlatanerie con mezzi incisivi quali: stampa, TV, convegni, seminari, simposi...) fino alla nausea, con il fine di essere (nel nostro piccolo) utili alla causa e tentare di risparmiare, alle nuove generazioni di appassionati, quel "castello di sterco" che adombra, da sempre, l'Ufologia
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)