Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

03/04/2013, 17:13

break ha scritto:
Dai, già spari un sacco di fesserie in giro per il forum, vuoi che ti elenco tutte le discussioni in cui hai usato acronimi, sigle e terminologie inglesi o americane?
Sii almeno coerente, su.

Preferirei che mi elencassi le fesserie che avrei sparato sul forum, avanti, fatti sotto, così almeno darai un senso alla tua permanenza nel forum...[:29]

03/04/2013, 17:39

Angel_ ha scritto:
Preferirei che mi elencassi le fesserie che avrei sparato sul forum, avanti, fatti sotto, così almeno darai un senso alla tua permanenza nel forum...[:29]

Il tuo atteggiamento da prepotente e pallone gonfiato lo hai già dimostrato nei miei riguardi tempo fa.
Oltre questo non so di cosa dovrei discutere con te. Vuoi che parliamo di gossip? Del carattere delle veline?
Capisci anche tu, spero, che preferisco 1.000 volte discutere con star-man che con te, prima di tutto perchè nonostante i "bisticci" ritengo star-man un ottimo creativo e sa tener testa, secondariamente non ho tempo da perdere con te e per quel poco mi è bastato quello che è successo tempo fa.
Senza rancore.

03/04/2013, 20:08

grazie breack [;)]

05/04/2013, 16:23

break ha scritto:

Angel_ ha scritto:
Preferirei che mi elencassi le fesserie che avrei sparato sul forum, avanti, fatti sotto, così almeno darai un senso alla tua permanenza nel forum...[:29]

Il tuo atteggiamento da prepotente e pallone gonfiato lo hai già dimostrato nei miei riguardi tempo fa.
Oltre questo non so di cosa dovrei discutere con te. Vuoi che parliamo di gossip? Del carattere delle veline?
Capisci anche tu, spero, che preferisco 1.000 volte discutere con star-man che con te, prima di tutto perchè nonostante i "bisticci" ritengo star-man un ottimo creativo e sa tener testa, secondariamente non ho tempo da perdere con te e per quel poco mi è bastato quello che è successo tempo fa.
Senza rancore.


Indipendentemente dalle questioni tue personali con alcuni utenti in cui non entro ma mi pare che qui a porsi con un atteggiamento di sufficienza e supponenza sia soprattutto tu, e lo si nota in tutti i tuoi post, o in quasi tutti, ed è anche un pò fastidioso, almeno dal mio punto di vista. Va bene la critica, va bene il dissenso ma l'insulto diretto o velato personalmente me non piace, non lo trovo conciliante con la possibilità di una discussione concreta.

05/04/2013, 21:42

biancofive ha scritto:

Noto con piacere che l'azione di Italian Research da fastidio e causa non pochi grattacapi.

Bene... molto bene ragazzi, avanti così continuate su questa linea, da parte mia avrete sempre il pieno appoggio.

Mi chiedo quale tipo di ufologia si desidera... mi chiedo se le situazione attuale possa giovare a chi fa seria ricerca scevra da sensazionalismi e/o interessi... me lo chiedo e me lo continuerò a chiedere... per molti anni ancora.



Ho appena finito di leggere questa discussione che avevo precedentemente (e a torto) ignorato.

Mi spiace notare che il tutto si è in breve trasformato in un battibecco tra pochi utenti, come sottolinea biancofive l'articolo ha causato non poche divergenze d'opinione e già solo per questo merita una citazione.

Personalmente mi trovo in completa simbiosi con il pensiero di Italian Research, l'ufologia moderna è inquinata pesantemente da individui che per un motivo o per l'altro gettano solo discredito su quei pochi eventi o prove che meriterebbero un vero studio approfondito.

Mi piacerebbe porre una domanda a Italian Research:
cos'è che vi ha spinto ad intraprendere un progetto di questo tipo?
Intendo, siete arrivati a un punto di "rottura" con il mondo ufologico a causa delle continue delusioni e mancati punti di svolta degli ultimi anni, o semplicemente vorreste "ripulire" l'ambiente denunciando chi secondo voi arreca del danno al movimento?

05/04/2013, 22:12

Buona domanda.

Per il resto bisogna anche dire una cosa:

su questo pianeta un po' sporchi lo siamo tutti,non esiste un solo ambito che non lo sia,almeno un poco.

Se togliamo questo po' di sporcizia diventeremo tutti quanti dei nevrotici ossessivi,come quelli che si lavano 50 volte al giorno proprio per reprimere il loro piacere di...sporcare.

Inoltre,come puoi definire la...verità se nel contempo non definisci anche la menzogna?

Se ci pensi bene,se elimini una elimini anche l'altra poiché sono interdipendenti e si determinano a vicenda
A me una ufologia perfetta e pulitissima da l'impressione di un
Laboratorio di Illuminati Asettici...cioé l'ideale per un robot o un...lux

Dico questo senza riferirmi a te e senza volontà polemica,solo un po' ironica.

09/04/2013, 22:58

Jimi_Marshall ha scritto:

biancofive ha scritto:

Noto con piacere che l'azione di Italian Research da fastidio e causa non pochi grattacapi.

Bene... molto bene ragazzi, avanti così continuate su questa linea, da parte mia avrete sempre il pieno appoggio.

Mi chiedo quale tipo di ufologia si desidera... mi chiedo se le situazione attuale possa giovare a chi fa seria ricerca scevra da sensazionalismi e/o interessi... me lo chiedo e me lo continuerò a chiedere... per molti anni ancora.



Ho appena finito di leggere questa discussione che avevo precedentemente (e a torto) ignorato.

Mi spiace notare che il tutto si è in breve trasformato in un battibecco tra pochi utenti, come sottolinea biancofive l'articolo ha causato non poche divergenze d'opinione e già solo per questo merita una citazione.

Personalmente mi trovo in completa simbiosi con il pensiero di Italian Research, l'ufologia moderna è inquinata pesantemente da individui che per un motivo o per l'altro gettano solo discredito su quei pochi eventi o prove che meriterebbero un vero studio approfondito.

Mi piacerebbe porre una domanda a Italian Research:
cos'è che vi ha spinto ad intraprendere un progetto di questo tipo?
Intendo, siete arrivati a un punto di "rottura" con il mondo ufologico a causa delle continue delusioni e mancati punti di svolta degli ultimi anni, o semplicemente vorreste "ripulire" l'ambiente denunciando chi secondo voi arreca del danno al movimento?


Innanzitutto Jimi_Marshall, ci scusiamo per il ritardo con cui rispondiamo al tuo quesito, non prima di ringraziarti per l'apprezzamento relativo al pensiero di Italian Research [:)]
Non siamo arrivati ad un punto di rottura con il mondo ufologico, altrimenti non saremmo qui ad esprimere il nostro pensiero in merito, ma riteniamo che sia essenziale non smettere mai di distinguere quel 99% di falsità dall'1% che costituisce l'Ufologia. Il nostro modus operandi può apparire come un ripetere cose già espresse, ma riteniamo sia essenziale non smettere di ripeterle (così come dall'altra parte, non si smette mai di riproporre le medesime ciarlatanerie con mezzi incisivi quali: stampa, TV, convegni, seminari, simposi...) fino alla nausea, con il fine di essere (nel nostro piccolo) utili alla causa e tentare di risparmiare, alle nuove generazioni di appassionati, quel "castello di sterco" che adombra, da sempre, l'Ufologia [;)]

11/04/2013, 09:34

5 % / 95% penso sia una percentuale corretta

vedete di non esagerare

Inoltre l'ufologia non ha bisigno di purghe,lassativi e primi della classe

Anzi spesso sul piano umano si discute e si impara più dagli ...ultimi
e dagli sbagli che dagli "illuminati"

In altre parole la "veritâ" ,in ufologia,significa:

*chi ha ragione è quello che ha meno torto

*chi sa di più è quello che riconosce di non sapere più di quel tanto che si puó sapere,momento per momento

*ogni risposta apre nuove domande

*ogni domanda,spesso,ha più di una risposta

*l'ufologia è un problema aperto e probabilmente resterâ tale
ancora per molto molto tempo
Ultima modifica di star-man il 11/04/2013, 11:43, modificato 1 volta in totale.

11/04/2013, 11:44

5 % / 95% penso sia una percentuale corretta

vedete di non esagerare

Inoltre l'ufologia non ha bisigno di purghe,lassativi e primi della classe

Anzi spesso sul piano umano si discute e si impara più dagli ...ultimi
e dagli sbagli che dagli "illuminati"
Rispondi al messaggio