Cita:
MaxpoweR ha scritto:
anche un maiale lasciato in libertà muta la sua morfologia in pochissimo tempo ridiventando un cinghiale ma questo cosa ha a che vedere con l'evoluzione umana?
Me lo chiedo anch'io
![Emoticon [:256]](./images/smilies/UF/256.GIF)
Cita:
star-man ha scritto:
Certo che la velocità di questa evoluzione e di homo sapiens sapiens negli ultimi centomila anni sono anomali rispetto a quelle dele altre specie
Sono anomali perchè il paragone viene fatto confrontando con altre specie. Il famoso "anello mancante" però non giustifica che la velocità dell'evoluzione umana sia anomala. Lo è perchè al momento non siamo in grado di venirne a capo.
Cita:
star-man ha scritto:
Non é possibile che una specie progressiva di questo genere,resti cosi handicappata e spenta dal punto di vista umano.
Quindi,o Qualcuno ha fatto errori madornali,e non riesce a ripararli....oppure ma io non lo penso proprio,il problema sta dentro l'uomo stesso
Deciditi star-man, o troppo veloci o troppo lenti?
Mentre elucubri dimentichi un fattore molto importante, che siamo animali.
Ammettendo anche che qualcuno ci abbia costruiti, devi considerare che chi lo ha fatto ha fatto in modo che per sopravvivere e quindi riprodurci, ci dobbiamo nutrire di altri esseri viventi. Esattamente come fanno quasi tutte le altre specie.
Il pesce più grande mangia il più piccolo, il più forte mangia il più debole, noi umani li mangiamo tutti, con contorno di vegetali.
Ora, noi a differenza degli altri animali siamo stati programmati con una serie di istinti automatici ma anche con una coscienza e consapevolezza di noi stessi, il che significa che possiamo fare delle scelte.
Per esempio, il maiale dell'esempio di MaxPower
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
si accoppia per riprodursi, noi umani come e quando vogliamo anche per semplice piacere.
Su questo è possibile intuire che tra 1.000 anni noi esseri umani potremmo nutrirci solo di vegetali, oppure di uno speciale cibo che abbiamo inventato. oppure il nostro DNA muterà al punto tale da permetterci di sopravvivere senza mangiare, assimilando sostanze nutritive dall'aria e il vapore acqueo (star-man se usi questi spunti per le tue storie voglio che mi si riconoscano delle royalty
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
)
Tra 1.000 anni potremmo vivere con una economia completamente diversa da ora. Magari passeremo le giornate suonando l'arpa e con un sorriso da ebete stampato in faccia, sicuramente in compagnia di migliaia di specie animali che proseguiranno a mangiarsi una con l'altra, come hanno sempre fatto fin dall'inizio di tutto.