08/04/2013, 11:13
Thethirdeye ha scritto:Hannah ha scritto:
Io vorrei tanto vedere i bilanci della Casaleggio prima e dopo l'entrata in campo di Grillo.
Davvero una strana curiosità la tua.....
Casaleggio almeno i suoi soldi li avrà guadagnati onestamente.... cioè LAVORANDO.
Io vorrei invece vedere i bilanci di tutti i politici della prima e seconda repubblica,
dall'entrata in Parlamento sino ad oggi....
Hai mai sentito parlare del POLITOMETRO?"Vorrei integrare la proposta del redditometro con il "politometro". Uno strumento che valuti la differenza tra ricchezza posseduta dai politici e dai funzionari pubblici dall'atto della loro nomina nell'arco degli ultimi vent'anni".
http://www.beppegrillo.it/2012/11/il_politometro.html
I soldi che guadagna Casaleggio, NON sono soldi pubblici.
Mentre quelli dei politici che hanno sperperato per 20 anni
e che ci hanno condotto sino a qui... LO SONO.
08/04/2013, 11:47
Blissenobiarella ha scritto:Hannah ha scritto:
Anche le domande che si è fatte il corriere me le sono fatte anch'io e al momento non ho trovato risposta
http://www.corriere.it/politica/13_apri ... 8cb2.shtml
08/04/2013, 12:12
08/04/2013, 13:16
Hannah ha scritto:
Casaleggio ha detto a Grillo che ci vogliono 250 milioni di lire per un blog? L'ho fatta andare tre volte, perché pensavo di aver capito male. Forse mi sfugge qualcosa...
08/04/2013, 13:18
08/04/2013, 13:52
Thethirdeye ha scritto:Gli 8 punti di Berlusconi e gli 8 di Bersani/SCHEDA
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12118.html
08/04/2013, 14:34
Hannah ha scritto:
L'unica sarebbe quella di "costringere" le banche a sostenere l'economia nazionale con tassi agevolati e non facendo i giochetti in borsa o con i paradisi fiscali.
Si sa, qualunque azienda, prima dei tre anni di vita, non può che stare in perdita e allora se si vuole aiutare la nascita e la sopravvievnza delel imprese, ci vuole fiducia, tanta fiducia, leggi fidi bancari, alleggerimento fiscale, ecc.
C'è qualcuno che ha veramente le palle per fare questo?
Altrimenti, stiamo perdendo solo tempo.
08/04/2013, 14:40
08/04/2013, 15:20
Thethirdeye ha scritto:Hannah ha scritto:
L'unica sarebbe quella di "costringere" le banche a sostenere l'economia nazionale con tassi agevolati e non facendo i giochetti in borsa o con i paradisi fiscali.
Si sa, qualunque azienda, prima dei tre anni di vita, non può che stare in perdita e allora se si vuole aiutare la nascita e la sopravvievnza delel imprese, ci vuole fiducia, tanta fiducia, leggi fidi bancari, alleggerimento fiscale, ecc.
C'è qualcuno che ha veramente le palle per fare questo?
Altrimenti, stiamo perdendo solo tempo.
Pare che il Giappone, se ho capito bene, stia facendo una cosa del genere.
Se trovo l'articolo lo posto....
Ma come si può, in concreto, dire o costringere alle Banche che è meglio rischiare
prestando soldi alle imprese in crisi, piuttosto che fare ciò a cui hanno dedicato
tanto ma tanto tempo in questi ultimi anni... e cioè SPECULARE sull'economia "virtuale"?
08/04/2013, 15:28
Hannah ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:Hannah ha scritto:
Anche le domande che si è fatte il corriere me le sono fatte anch'io e al momento non ho trovato risposta
http://www.corriere.it/politica/13_apri ... 8cb2.shtml
Casaleggio ha detto a Grillo che ci vogliono 250 milioni di lire per un blog? L'ho fatta andare tre volte, perché pensavo di aver capito male. Forse mi sfugge qualcosa...
Io ho appoggiato quasi tutte le campagne del movimento 5 stelle prima che decidesse di fare politica con candidati e con le elezioni.
Non mi è piaciuto il fatto che abbia impedito alla coalizione di sinistra di fare il governo. In un paese normale, governa chi vince le elezioni, anche con un solo voto in più. Poi gli altri stanno all'opposizione e Grillo con tanti voti poteva fare il bello e il cattivo tempo.
08/04/2013, 15:30
08/04/2013, 17:50
08/04/2013, 18:06
08/04/2013, 18:16
08/04/2013, 18:23