08/04/2013, 18:24
08/04/2013, 18:25
sanje ha scritto:Hannah ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
[quote]Hannah ha scritto:
Anche le domande che si è fatte il corriere me le sono fatte anch'io e al momento non ho trovato risposta
http://www.corriere.it/politica/13_apri ... 8cb2.shtml
Casaleggio ha detto a Grillo che ci vogliono 250 milioni di lire per un blog? L'ho fatta andare tre volte, perché pensavo di aver capito male. Forse mi sfugge qualcosa...
Io ho appoggiato quasi tutte le campagne del movimento 5 stelle prima che decidesse di fare politica con candidati e con le elezioni.
Non mi è piaciuto il fatto che abbia impedito alla coalizione di sinistra di fare il governo. In un paese normale, governa chi vince le elezioni, anche con un solo voto in più. Poi gli altri stanno all'opposizione e Grillo con tanti voti poteva fare il bello e il cattivo tempo.
08/04/2013, 18:30
Aztlan ha scritto:
Ah se la fonte è IL GIORNALE possiamo stare tranquilli.....
Aztlan
08/04/2013, 18:31
sanje ha scritto:Hannah ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
[quote]Hannah ha scritto:
Anche le domande che si è fatte il corriere me le sono fatte anch'io e al momento non ho trovato risposta
http://www.corriere.it/politica/13_apri ... 8cb2.shtml
Casaleggio ha detto a Grillo che ci vogliono 250 milioni di lire per un blog? L'ho fatta andare tre volte, perché pensavo di aver capito male. Forse mi sfugge qualcosa...
Io ho appoggiato quasi tutte le campagne del movimento 5 stelle prima che decidesse di fare politica con candidati e con le elezioni.
Non mi è piaciuto il fatto che abbia impedito alla coalizione di sinistra di fare il governo. In un paese normale, governa chi vince le elezioni, anche con un solo voto in più. Poi gli altri stanno all'opposizione e Grillo con tanti voti poteva fare il bello e il cattivo tempo.
08/04/2013, 18:58
08/04/2013, 18:58
08/04/2013, 18:58
08/04/2013, 19:14
08/04/2013, 19:18
08/04/2013, 20:08
08/04/2013, 20:20
08/04/2013, 20:22
08/04/2013, 20:52
08/04/2013, 20:59
Blissenobiarella ha scritto:
Misure che non possono essere prese dai nostri parlamentari, governo o non governo, a meno che non si decida per l'uscita dall'euro, il recupero della sovranità monetaria e della relativa possibilità di fare politica fiscale. Se vogliamo essere davvero realisti, dobbiamo capire che le cose stanno così.
08/04/2013, 21:03