Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

30/03/2013, 22:04

a me non sembra proprio un riflesso anche perchè il meteorite interagisce con l'altro corpo, se fosse un riflesso non lo farebbe :)

16/04/2013, 17:40

Spagna: un meteorite si disintegra nei cieli trasformandosi in un'enorme palla di fuoco


Astronomi e astrofili sono rimasti sbalorditi dopo aver osservato un corpo celeste solcare i cieli di Madrid e disintegrarsi nell'atmosfera terrestre ad un'altitudine di 100 chilometri, mentre viaggiava a circa 75 mila chilometri orari.
L'incidente è avvenuto il 15 aprile 2013 intorno alle 21:45, in Spagna, nei pressi della capitale, ma la luce generata dalla meteora è stata così intensa da poter essere osservata anche in luoghi più lontani come Siviglia e Granada.

L'oggetto, immortalato dagli strumenti dell'Osservatorio Hita dell'Università di Huelva, ha colpito l'atmosfera terrestre sopra il quartiere Villamuelas, nella zona sud-ovest di Madrid.

Secondo quanto diffuso dall'Istituto spagnolo per lo studio di meteore e meteoriti, la palla di fuoco è stata classificata come un pezzo di una cometa che volava in prossimità della Terra. “Non riuscivamo a credere a quello che avevamo appena visto”, ha dichiarato Ana Leonor Hernandez, una delle astronome dell'Osservatorio.


“Stavamo osservanod il cielo, quando un lampo improvviso ha cominciato a crescere in una manciata di secondi”, racconta la Hernandez a Russia Today. “Quando c'è stata l'esplosione, tutto intorno a noi è diventato bianco per alcuni secondi, come se fosse pieno giorno, con alcuni lampi blu e verdi che hanno seguito l'enorme scia bianca”.

“L'impatto è stato così violento che l'oggetto ha immediatamente preso fuoco, creando una sfera luminosa a circa 100 chilometri di altitudine”, spiega Jose Maria Madiedo dell'Università di Huelva.

“La meteora ha poi virato verso Madrid viaggiando ad oltre 75 mila chilometri orari prima di disintegrarsi completamente a 70 chilometri dal suolo”. Tuttavia, secondo Madiedo, il rischio che l'oggetto cosmico potesse colpire la Terra è stato praticamente nullo.



http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/

16/04/2013, 19:35

Nell'articolo si parla di "incidente" quando in realtà non è successi assolutamente niente... un bolide come tanti altri.

18/04/2013, 04:04

Penso che il film Deep Impact possa essere considerato un film di fantascienza per due motivi:

- non riusciamo a vedere gli asteroidi finchè ci cascano sulla testa, i nostri astronomi restano sorpresi quanto noi
- anche se lo sapessero in anticipo i governi non ci diranno mai nulla per evitare il panico

Forse è per questo che fanno bunker dappertutto ...

21/04/2013, 18:51

Il vice responsabile della Protezione Civile russa Pavel Popov, ha annunciato che sono attualmente in corso la redistribuzione e la regolazione dei mezzi nel quadro del programma federale con l'obiettivo "di ridurre e mitigare in Russia gli effetti delle catastrofi naturali o di origine cosmica fino al 2015."
Le modalita' e i fondi destinati per lo studio degli asteroidi non sono stati ancora rivelati.

http://italian.ruvr.ru/2013_04_18/In-Ru ... meteoriti/

[8)]ma gli impatti meteorici non dovrebbero essere eventi rari e poco probabili? Che tipo di catastrofe dal cosmo si teme?

21/04/2013, 19:23

Altra News

L'Agenzia spaziale federale, Roskosmos, aderisce alla Carta internazionale sullo spazio e le grandi catastrofi. Gli stati-membri della Carta aiutano i paesi vittima di situazioni straordinarie, in particolare, forniscono dati sul telerilevamento spaziale nelle zone disastrate.

Alla base del Centro di monitoraggio operativo della Terra, l'operatore per i missili russi di telerilevamento, stanno già elaborando un sistema di programmazione per interagire nell'ambito di questa Carta. Questa struttura unirebbe l'Agenzia spaziale europea e le agenzie spaziali nazionali di Francia, Germania, India, Cina, Canada, Argentina e Giappone. La partecipazione della Russia potrebbe tornare utile, osserva Aleksandr Železnjakov, consigliere del presidente della società spaziale e satellitare “Energia”:

Non tutti i satelliti possono fare rilevamenti su qualsiasi territorio in qualsiasi momento, per questo i paesi che hanno propri satelliti di telerilevamento hanno creato un'associazione. Grazie ad essa, si potranno utilizzare i satelliti di diversi paesi per cercare fenomeni anomali su certe regioni della Terra. Quindi non bisogna aspettare, per esempio, che i satelliti russi passino su un determinato territorio, ma si possono utilizzare quelli giapponesi, indiani, etc. Si riceveranno informazioni sui luoghi disastrati più velocemente e le stazioni terrestri potranno reagire più prontamente sfruttando questi dati.

http://italian.ruvr.ru/2013_04_19/Rosco ... rnazionale

21/04/2013, 20:30

giallop ha scritto:

Il vice responsabile della Protezione Civile russa Pavel Popov, ha annunciato che sono attualmente in corso la redistribuzione e la regolazione dei mezzi nel quadro del programma federale con l'obiettivo "di ridurre e mitigare in Russia gli effetti delle catastrofi naturali o di origine cosmica fino al 2015."
Le modalita' e i fondi destinati per lo studio degli asteroidi non sono stati ancora rivelati.

http://italian.ruvr.ru/2013_04_18/In-Ru ... meteoriti/

[8)]ma gli impatti meteorici non dovrebbero essere eventi rari e poco probabili? Che tipo di catastrofe dal cosmo si teme?




E meno male che i Maya dicevano sciocchezze, pensa se fossero stati seri.... [:o)]

21/04/2013, 20:53

Difatti la "vera" data e' il 21 agosto 2015.......

22/04/2013, 12:36

Argentina: un grosso meteorite esplode ed illumina i cieli di Santiago del Estero


Ultima modifica di nemesis-gt il 22/04/2013, 12:39, modificato 1 volta in totale.

24/04/2013, 20:30

giallop ha scritto:

Il vice responsabile della Protezione Civile russa Pavel Popov, ha annunciato che sono attualmente in corso la redistribuzione e la regolazione dei mezzi nel quadro del programma federale con l'obiettivo "di ridurre e mitigare in Russia gli effetti delle catastrofi naturali o di origine cosmica fino al 2015."
Le modalita' e i fondi destinati per lo studio degli asteroidi non sono stati ancora rivelati.

http://italian.ruvr.ru/2013_04_18/In-Ru ... meteoriti/

[8)]ma gli impatti meteorici non dovrebbero essere eventi rari e poco probabili? Che tipo di catastrofe dal cosmo si teme?



Ecco di cosa potrebbero temere:
Residui della Cometa ISON potrebbero colpire la Terra nei primi mesi del 2014
http://terrarealtime.blogspot.it/2013/0 ... bbero.html

24/04/2013, 23:57

byrus ha scritto:

Nell'articolo si parla di "incidente" quando in realtà non è successi assolutamente niente... un bolide come tanti altri.


carino lo smoking con papillon.

27/04/2013, 13:03

giallop ha scritto:

giallop ha scritto:

Il vice responsabile della Protezione Civile russa Pavel Popov, ha annunciato che sono attualmente in corso la redistribuzione e la regolazione dei mezzi nel quadro del programma federale con l'obiettivo "di ridurre e mitigare in Russia gli effetti delle catastrofi naturali o di origine cosmica fino al 2015."
Le modalita' e i fondi destinati per lo studio degli asteroidi non sono stati ancora rivelati.

http://italian.ruvr.ru/2013_04_18/In-Ru ... meteoriti/

[8)]ma gli impatti meteorici non dovrebbero essere eventi rari e poco probabili? Che tipo di catastrofe dal cosmo si teme?



Ecco di cosa potrebbero temere:
Residui della Cometa ISON potrebbero colpire la Terra nei primi mesi del 2014
http://terrarealtime.blogspot.it/2013/0 ... bbero.html


così il concetto dovrebbe essere chiaro:
Immagine
Simulazione artistica di come potrebbe risultare la cometa ISON al suo massimo splendore

27/04/2013, 13:19

giallop ha scritto:

giallop ha scritto:

giallop ha scritto:

[quote]Il vice responsabile della Protezione Civile russa Pavel Popov, ha annunciato che sono attualmente in corso la redistribuzione e la regolazione dei mezzi nel quadro del programma federale con l'obiettivo "di ridurre e mitigare in Russia gli effetti delle catastrofi naturali o di origine cosmica fino al 2015."
Le modalita' e i fondi destinati per lo studio degli asteroidi non sono stati ancora rivelati.

http://italian.ruvr.ru/2013_04_18/In-Ru ... meteoriti/

[8)]ma gli impatti meteorici non dovrebbero essere eventi rari e poco probabili? Che tipo di catastrofe dal cosmo si teme?



Ecco di cosa potrebbero temere:
Residui della Cometa ISON potrebbero colpire la Terra nei primi mesi del 2014
http://terrarealtime.blogspot.it/2013/0 ... bbero.html


così il concetto dovrebbe essere chiaro:
Immagine
Simulazione artistica di come potrebbe risultare la cometa ISON al suo massimo splendore
[/quote]

Uauuu fantasticastellare
ma si vedrá cosí solo di notte o anche di giorno?

16/08/2013, 15:36

16 agosto 2013

Sistema di difesa spaziale disattivato da Ottobre

Immagine


Il 'recinto spaziale' della Air Force , come il sistema di sorveglianza spaziale degli Stati Uniti è ufficialmente conosciuta verrá chiuso il 1 ° ottobre di quest'anno.

Il sistema, è un multi-stazione radar, che rintraccia satelliti, meteoriti e detriti spaziali che si dirigono verso il pianeta. Le stazioni radar sono sparse in tutti gli Stati Uniti e sono in grado di rilevare oggetti fino a circa 25.000 chilometri di distanza dalla Terra.
La motivazione data é la "riduzione del budget del congresso"
Il cosiddetto "sequestro del Congresso" ha imposto tagli di bilancio, che il pentagono definisce "automatici". Questo avviene dopo che i dati sui meteoriti sono stati dichiarati top secret. E' significativo che il governo americano pensa che sia ragionevole chiudere proprio questo sistema in un momento in cui i detriti spaziali sono in costante aumento.
Lasciamo ai lettori le conclusioni, che consigliamo siano meno filosofiche e piú di azione.

[align=right]Source: DIARIO DI UN VOLATILE ETNOLOGO...paziale disattivato da Ottobre [/align]


Immagine

Che bellooo [:)] cosi se ci sarà una invasione di finte navi aliene, sarà un bella sorpresa per tutti [:p]

17/08/2013, 06:51

nemozero ha scritto:

Difatti la "vera" data e' il 21 agosto 2015.......


Fonte? Dettagli? [:)]
Rispondi al messaggio