22/04/2013, 01:07
22/04/2013, 01:10
22/04/2013, 11:56
[color=blue]Lo odio e lo amo. Ecco gli sms con Christian Rocca. «Meglio di Hitler»
http://www.ilfoglio.it/soloqui/17892
Questo è il mio pezzo razionale. Questo è quello emozionale mentre seguivo la conferenza stampa del dottor Gribbels, ieri a mezzogiorno. Lo pubblico perché gli oligarchi repubblicani che amo, e che hanno rieletto Napolitano e si apprestano a formare un governo Amato o altro, tengano conto anche delle emozioni del paese. E se queste sono le mie emozioni in diretta, figuriamoci i milioni e milioni di cavoloni che già gli hanno dato il 25 per cento. Governo avvisato mezzo salvato.
La conferenza stampa.
Grillo sono io. E’ grasso. Ce l’ha con i giornalisti. E’ appassionato, merita reazioni a caldo, derivate da uno scambio di sms con un amico. Chi ha seguito la conferenza stampa capirà. Anche altri spero capiranno.
Ferrara sms(sa) all’Amico Rocca: C’è Gribbels in diretta.
Rocca: Sto vedendo: rivoluzione rimandata a causa del cattivo tempo.
Ferrara: Grandioso simpatico beffardo ma lo odio.
Rocca: Che scemenze. Ha parlato di golpettino. Chiara apertura a Corradino. Spiragli.
Ferrara: Eccezionale. Lo voto. Meglio di Hitler.
Rocca: Opa sul tortello magico.
Ferrara: Rigoroso logico divertente giusto compassionevole, sto per tradire a favore di questo grande rivoluzionario democratico.
Rocca: Ora parla di Rodotà. Ti stai ricredendo.
Ferrara: Primo inciampo il Tà-tà. Idem sentire paranormale tra noi. Però sublime unico mai visto vincerà vado in pensione. W Beppe. E’ un demagogo alla Fidel Castro. Dice che non vuole la violenza, ma senza violenza non si combina un cavolo (secondo inciampo).
Rocca: Guarda le facce intelligenti di quelli che ha dietro.
Ferrara: Sì, ma lui è un semidio.
Rocca: Il dio pieno è quello del formaggio (casaleggio).
Ferrara: Poche tremende obiezioni. Ma sono prosternato. L’oratoria mi travolge. Roma antica. cavolo, che figo. E’ anche grasso. Sono innamorato. Prende per il culo Tà sull’età. Questo mi fa superare le ultime obiezioni.
Rocca: Smettila.
Ferrara: Sono suo, totus suo. Giusto. Abbiamo torto. Siamo prostitute. Ti autorizzo a pubblicare scambio su tuo blog.
Rocca: E’ un cretino.
Ferrara: Pubblica anche questo tuo giudizio. Io ripeto: meglio di Hitler. Ha detto che sono tutti laureati. Ha detto che ha pianto sentendo parlare un agricoltore con le mani callose. Agricoltori laureati. Immenso. Sui talk show antiveritativi dice tutte cose da me già esperite e dette. No contraddittorio con Pannella sull’aborto, no impasto di immagine. Mio 0,3 per cento si aggiunge al suo 25 per cento.
Rocca: Salmisti ti toglie rubrica. Sallusti, ma Salmisti era meglio.
Ferrara: Me ne sbatto se è per l’ideale: su soldi e solidarietà è meglio di Di Vittorio. Pubblica, cagoia.
Rocca: Censuro.
Ferrara: Dammi il modo e pubblico io. Voglio testo sms in elettronica.
Rocca: Chiedi a Casaleggio.
Ferrara: Ha detto “ho duecentomila fedine penali nel mio archivio”. Grandioso.
Rocca: Momento Flores. Ma si fa tutte le domeniche come Pannella-Bordin su Radio Radicale?
Ferrara: Trascrivo su computer e pubblico nel Foglio. Mi autorizzi a fare il tuo nome o anonimizzo?
Rocca: Devo chiedere prima alla rrrete!
Ferrara: Sul serio. Format contro format.
Rocca: Va’, tutto in streaming. E’ tra la via slovena e il Chiapas. Sono dei poveracci analfabeti. Pubblicalo.
Testo di sms scambiati tra le 12 e l’una e trenta di domenica, durante la conferenza stampa di Beppe Grillo tra due vecchi amici e colleghi (absit iniuria verbis).
© - FOGLIO QUOTIDIANO
[/color]
22/04/2013, 12:01
Atlanticus81 ha scritto:
E giusto per fare notare quei quattro gatti che rappresenta il M5S...
Poi possiamo continuare a negare l'evidenza.. ma a quale pro?!
22/04/2013, 12:22
22/04/2013, 13:12
[color=blue]Il patto di sistema alla prova della piazza grillina
La manifestazione smobilita, Grillo pare sia già a Roma ma non qui. L'altra faccia della democrazia dei clic li ha quasi quasi spaventati
La teppa insana dei manifestanti è stata convocata a Roma oggi, subito dopo l'elezione di Giorgio Napolitano, dal capopoplo Beppe Grillo. Rodotà ha preso le distanze ("Tutto ciò che accade in Parlamento è democrazia"), mentre Grillo si è assunto la responsabilità di convocare davanti al Palazzo di Montecitorio un presidio intimidatorio ai limiti della legalità. I maligni soffiano sul fuoco, cercano il grave incidente, ma almeno per oggi è stata solo una scampagnata idiota. Ecco le testimonianze raccolte da Marianna Rizzini dalla piazza grillina.
22:00 La piazza smobilita, Grillo pare sia già a Roma ma non qui, i suoi attendono istruzioni per domani. Vanno a cena dicendo: "Poteva andare peggio, c'era chiunque". L'altra faccia della democrazia dei clic li ha quasi quasi spaventati.
21:52 Manifestanti: "Al cimitero! Al cimitero!"
21:51 deputata 5 stelle Patrizia Terzoni: "Noi abbiamo parlato con il Pd ma loro dicevano di non poter votre Rodotà"
21:50 intanto dalla folla: "Tutti insieme famo paura!"
21:43 Deputati grillini: "Noi avevamo fatto un nome, era una cosa concreta. Il Pd non doveva fidarsi di Grillo, ma di Rodotà"
21:38 Compare un forcone in mezzo alla folla
21:36 Ancora grida: "Tutti a casa, c'avete rotto er cavolo". Altri se la prendono con i politici che "escono in ambulanza per non parlare con noi! Ladri! Venduti! Buffoni!, Bersani *********!". E poi: "Chi non salta Berlusconi è", o "Napolitano non ti vogliamo".
21:35 Verso via del Corso si commentano i fumogeni lanciati da un gruppo No Tav: così passiamo da violenti
21:32 Un senatore a due manifestanti: hanno detto di no a Rodotà perché la chiesa non voleva
21:31 Un manifestante: dobbiamo fare qualcosa. Ma se scavalchiamo le transenne è finita. "Ma i giovani del Pd in Parlamento dormono?", dice un altro
21:25 Un pensionato grillino: guardo Santoro e vedo che il Movimento arriva distorto. Un deputato critica un sondaggio su Sky: non è vero che la gente voleva Napolitano
21: 21 Due manifestanti a due deputati a 5 stelle con trolley che vogliono invitare a defluire: "Siamo pacifici".
21:20 Alcuni fanno notare che in piazza c'è anche Rifondazione: "Siamo stufi dell'inciucio!"
21:17 Una manifestante: se non era Grillo era uno qualsiasi di noi. Un'altra: noi dovremo pregare che i nostri figli emigrino all'estero e ci mandino i soldi
21:16 I parlamentari 5 stelle: "I centri sociali non li abbiamo chiamati noi". Alcuni manifestanti si chiedono: "Che succede se andiamo a casa?".
21:12 Il manifestante dice: Roma è nostra. I 5 stelle: arrivano i centri sociali e ci rovinano tutto. E lui: occupiamo la città
21:11 I parlamentari grillini si chiedono come fare per "chiudere la manifestazione", un manifestante aizza la folla: questa piazza dobbiamo tenerla, "vergogna". E dice: democrazia diretta non solo con i clic. I parlamentari 5 stelle dicono che non è dei loro.
20:46 Consiglio di una cittadina a un deputato grillino: "Rompete i ********, occupate, occupate il Parlamento, chiudetevi dentro!"
20:45 Coro: Ollellé Ollallà, no alla Bce, no all'austerità
20:43 Dibattito manifestanti con due deputati a cinque stelle che vogliono fare qualcosa "in stile Occupy". Un ragazzo a un deputato grillino: "Perché io non mi posso riscattare?". Accanto a lui un pensionato grida contro "il signoraggio"
20:42 Una ragazza dice che è un colpo di stato. Un ragazzo che il capitalismo è finito
20:41 Deputato M5s Andrea Cecconi dice che la gente vuole rimanere anche se non viene Grillo. Altri urlano: "Scavalchiamo!"
20:40 Delusione della folla perché non arriva Grillo. Alcuni vogliono occupare una piazza, forse piazza del Popolo. Canti: parole, parole, parole. Slogan: occupate il Parlamento. La folla urla: "Non si può dare la fiducia!".
20:20 Grillo ha detto che stasera non viene. Domattina organizzerà l'incontro con i manifestanti e anche con la stampa
20:19 Crimi: Condurremo battaglia da dentro. Siamo comunque 160 persone. Purtroppo l'inciucio è stato fatto.
20:18 altri cori di "c'avete rotto il cavolo". Un senatore grillino dice: "A noi ce scoccia che il Pd è andato in pezzi". Crimi e Lombardi in mezzo alla folla con megafono e capannello di gente attorno: ma Grillo 'ndo sta?
20:10 Calma, non spingete. I deputati grillini calmano i manifestanti. Senatore Michele Gianrusso interviene oltre le transenne perché i manifestanti se la prendono con Corradino Mineo. I fotografi si sporgono e un manifestante urla: "Schiavi!". Altri urlano "venduto" a Mineo
20:08 Massimo Artini di M5s dice di non aver visto "saggezza" nella relazione dei saggi
20:07 I cittadini parlano con senatori che invitano alla calma e due ragazze: "Calme perché?!".
20:05 Solgan: giornalisti traditori, Grillo è ancora a due ore da Roma
20:02 Senatore M5s Sergio Puglia: siamo pacifisti. Racconta di contatti con le forze dell'ordine per evitare problemi di ordine pubblico. Intanto dietro urlano: "Poliziotto scendi in piazza pure tu!".
20:01 Una manifestante spiega perché è qui: "Il presidente della Repubblica ce lo votiamo noi".
19:59 Roberto Fico, a chi gli chiede: dov'è Grillo? Risponde: "Non lo troverete seguendo me". Cameramen inferociti. Lui dice: "Siamo qui per spiegare alla gente quello che succede". Oggi però su Facebook parlava di "guerra".
19:49 Cori contro la polizia: "Infami, anche in Egitto si sono schierati col popolo!"
19:35 "Il popolo è sovrano il nostro presidente non è Napolitano", dicono nella piazza transennata, e i manifestanti arrivano fino a via del Corso, urlano "fuori voi dentro noi". I militanti ce l'hanno con i giornalisti "stronzi" che scrivono di CasaPound invece che di Grillo che ha convocato la manifestazione Altri cori: "Il nostro presidente non è Napolitano". E poi: "Dimissioni! Dimissioni!".
19:24 A piazza Montecitorio un cartello con scritto: "Partigiani risorgete dal lungo sonno, la democrazia è morta". Poco più indietro la gente grida "tutti a casa". Ci sono bandiere del Pci, biciclette, molte V per vendetta. Urlano "vergogna, vergogna" e poi "bastardi maledetti", "mafiosi, mafiosi".
© - FOGLIO QUOTIDIANO[/color]
22/04/2013, 13:13
22/04/2013, 13:49
22/04/2013, 13:52
Blissenobiarella ha scritto:
Ragazzi...seriamente...dovete imparare a distinguere tra verità e menzogne.
22/04/2013, 13:53
22/04/2013, 13:57
superza ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Ragazzi...seriamente...dovete imparare a distinguere tra verità e menzogne.
Se vedevi l tg di rai uno di ieri.... sembrava di stare in matrix!!!
Assurdo; sono riusciti a sostenere nell'ordine:
1) L'aggressione a Franceschini da parte dei Grillini che "negano l'assalto"
2) La sconfitta del M5S che rileva pienamente la sua natura antidemocratica
3) Il plauso dell'italia a Napolitano (con il contestuale sondaggio sky che indicava malcontento al 76%)
Il lavaggio del cervello che sono in grado di fare alcuni media purtroppo ancora funziona bene
22/04/2013, 14:02
Atlanticus81 ha scritto:
Allora, se vogliamo parlare di politica seriamente bene...
se no è pressochè inutile continuare a partecipare a questi thread che rappresentano una bellissima occasione di informazione, condivisione e confronto.
22/04/2013, 14:15
rmnd ha scritto:
ripropongo l'idea di restringere gli accessi a questo e all'altro topic , quello sul presidente della repubblica solo ai simpatizzanti m5s
22/04/2013, 14:19
superza ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Ragazzi...seriamente...dovete imparare a distinguere tra verità e menzogne.
Se vedevi l tg di rai uno di ieri.... sembrava di stare in matrix!!!
Assurdo; sono riusciti a sostenere nell'ordine:
1) L'aggressione a Franceschini da parte dei Grillini che "negano l'assalto"
2) La sconfitta del M5S che rileva pienamente la sua natura antidemocratica
3) Il plauso dell'italia a Napolitano (con il contestuale sondaggio sky che indicava malcontento al 76%)
Il lavaggio del cervello che sono in grado di fare alcuni media purtroppo ancora funziona bene
Roma, 22 apr. (LaPresse) - Oltre la metà degli italiani (55%) ha fiducia nel presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
È quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre, subito dopo la rielezione del Presidente della Repubblica. Il Napolitano 'bis' infonde fiducia soprattutto agli elettori di centrosinistra (80%) e al 58 percento di centrodestra. Meno di un elettore su 3 (28%) del Movimento 5 Stelle, invece, ha fiducia nel Capo dello Stato.
"Il diverso stato d'animo degli elettori del centrodestra e M5S - spiega Roberto Weber, presidente Swg - è conseguenza del diverso atteggiamento di Berlusconi e Grillo negli ultimi giorni nei confronti di Napolitano. Gli elettori del Pd, invece, davanti alle difficoltà del loro partito si ricompattano attorno alla figura del Capo dello Stato".
Pubblicato il 22 aprile 2013
22/04/2013, 14:37